Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: Guida all’archetipo True Draco

a cura di Michele Nocci 13 Febbraio 2022
a cura di Michele Nocci 13 Febbraio 2022
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,8K

Un saluto a tutti e ben ritrovati per una nuova puntata della nostra Necrovalley! Dopo aver parlato di come spendere bene i craft points su Yu-Gi-Oh! Master Duel quest’oggi vedremo insieme un mazzo che vi consiglio caldamente di provare per tentare la scalata al platinum rank del gioco. Prima di cominciare però vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, dove potrete inserire il nostro codice “NBG2021″ per ottenere il 10% di sconto. Detto questo bando alle ciance e cominciamo subito dalla lista del mazzo:

Sono sicuro che sarete molto sorpresi del fatto che questa lista non utilizzi nessun mostro nell’extra deck ma questo può essere decisamente un bene dal punto di vista del costo: questo archetipo è infatti piuttosto semplice da montare e non richiede un investimento eccessivo in CP quindi ve lo consiglio anche perché a mio parere è davvero molto particolare e divertente da giocare. Ma non perdiamo tempo e procediamo con la nostra classica analisi carta per carta:

1) Mostri True Draco

Questo mazzo gioca solo questi tre mostri che possono tutti e tre vantare un ottimo punteggio di attacco (cosa fondamentale in combinazione con Skill Drain) ed inoltre possono essere evocati via tributo non solo di mostri ma anche sacrificando una magia o una trappola! Questo li rende davvero facile da mettere in gioco in una lista montata di conseguenza e questi mostri ad effetto sono anche in grado una volta per turno di tutorare un pezzo che si chiami ‘True Draco o True King’ dal mazzo (o anche attivarlo direttamente) quando il nostro avversario attiva un’effetto o una carta: Ignis Heat ci fa cercare una magia, Majesty Maiden un mostro ed infine Dynamite Knuckle aggiunge una trappola alla nostra mano. Li adoro perché ti consentono sostanzialmente di non finire mai la benzina ed inoltre richiedono solo 1 magia o trappola come tributo e sono sinergici naturalmente con il resto del mazzo come vedremo tra poco.

2) Magie che fanno pescare carte

 

Vista la natura del mazzo queste carte sono veramente molto importanti in quanto è davvero essenzale trovare il prima possibile carte come The Monarchs Erupts o Skill Drain e queste magie sono davvero perfette per lo scopo considerando anche che il malus della Pot of Duality non conta per noi visto che non effettueremo mai evocazioni speciali. Molto interessante e particolare Card of Demise che come capirete conviene sempre giocarla, se possibile, come ultima carta dalla mano. A parte questo quando la attivate oltre a non poter effettuare evocazioni speciali in quel turno l’avversario non subirà danni quindi l’ideale è sfruttarla o di primissimo turno (quando naturalmente non si può attaccare) o quando siamo indietro sul board quindi riflettete bene prima di usarla visto anche che alla fine del turno ci obbliga a scartare tutte le carte in mano!

3) Magie Draco

Cominciamo con questa fila di tre magie le Draco magie&trappole: queste tre spell sono importanti e versatili e ricordatevi che le ultime due (Disciples of the True Dracophoenix e True Draco Succession) possono essere tutorate da Ignis Heat mentre Dragonic Diagram lo possiamo aggiungere alla mano grazie a Terraforming. Dragonic Diagram può davvero fare una differenza pazzesca se riesce a rimanere in campo per tanti turni visto che oltre a proteggere i mostri Draco in battaglia può anche ogni turno distruggere una carta che controlliamo (cosa che in questo mazzo non è molto utile) e farci cercare una carta True Draco o True King dal mazzo. Le altre due spell invece possono farci pescare parecchie carte una rimettendo nel mazzo tre carte True Draco o King dal cimitero e l’altra in base alle carte dell’archetipo finite distrutte in questo turno. Oltre a questo quando vengono distrutte possono togliere di mezzo una magia o trappola quindi sono l’ideale per distruggere le carte coperte avversarie.

4) Trappole per ostacolare l’opponent

Proseguiamo con questa fila di carte che hanno come unico scopo quello di ostacolare i piani del nostro avversario bloccando gli effetti di tutte le magie (Imperial Order) oppure gli effetti dei mostri (Skill Drain e The Monarchs Erupt). Sulla prima ricordatevi che blocca anche le nostre ed inoltre ci obbliga a pagare 700 LP OGNI TURNO (compreso quelli del nostro opponent) mentre The Monarchs Erupt può essere attivata solo se abbiamo un mostro tributo in campo (quindi almeno un mostro Draco) e blocca tutti gli effetti dei mostri TRANNE i mostri tributo quindi ci consente di attivare gli effetti dei nostri. Su Skill Drain abbiamo già detto molto la scorsa settimana, non c’è molto altro da aggiungere, nello Yu-Gi-Oh! attuale questo genere di carte è davvero fortissimo visto che molti mazzi le subiscono particolarmente: cercate però di cominciare per primi ogni volta che ne avrete la possibilità.

5) Trappole Draco/ True King

Anche queste trappole sono sinergiche con il resto del mazzo ed in particolare quando vanno al cimitero possono distruggere un mostro in campo. Possono entrambe farci tributare un mostro Draco nel turno dell’avversario (cosa utilissima per attivare ulteriori effetti) ma in particolare sto davvero adorando True Draco Apocalypse che nel mio testing sta risultando una delle carte migliori del mazzo. Questo perché ci può permettere di distruggere una nostra carta a comando (ogni turno) e il suo effetto di dimezzare l’attacco e la difesa dei mostri avversari è utilissima in caso entri in campo un mostro con un punteggio di attacco più alto dei nostri.

6) Carte di supporto 

A completare il mazzo troviamo una copia del limitato Terraforming (utile ovviamente per cercare Dragonic Diagram dal mazzo) ed infine Solemn Judgement che al costo della metà dei nostri life points è in grado di negare e distruggere una magia, una trappola o l’evocazione di un mostro. Usate con parsimonia questa trappola non tanto per le vite quanto per il fatto che va usato soprattutto per bloccare carte che altrimenti comprometterebbero la partita e non con leggerezza.

Conclusioni 

Ebbene eccoci alla fine della puntata di oggi, la prima guida su un archetipo della nostra Necrovalley. Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate, dal canto mio credo proprio che esplorerò il più possibile Skill Drain in tutte le sue forme quindi aspettatevi presto altri deck che la sfruttano su queste pagine. Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove potrete utilizzare il codice “NBG2021” per avere il 10% di sconto senza dimenticare che per con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

 

 

 

Master DuelSkill DrainTrue DracoYu gi Oh Master Duelyu-gi-ohyu-gi-oh! gioco di carte collezionabili
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Dying Light 2: disponibile la nuova patch, ecco cosa correggerà
successivo
Uncharted – Recensione del film con Tom Holland

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: in arrivo nuovo supporto per l’archetipo D/D!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 45)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: diamo un’occhiata insieme ai cambiamenti alla banlist!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    Yu-Gi-Oh! Necrovalley: in arrivo nuovo supporto per l’archetipo D/D!

  • 4

    5 attività nerd da fare online mentre aspetti il download del tuo gioco da 120GB

  • 5

    Lilo e Stitch: la nostra video recensione con Gaia Gamer

  • 6

    Claire Obscure Expedition 33 – Picto e Lumia spiegati bene

  • 7

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: lo facciamo un recap finale del set a tema FF che ne dite?

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo