Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Flashback Pop: 1993 – Cinema, Videogiochi e Musica

a cura di Alberto Manuel Pongitore 28 Dicembre 2023
a cura di Alberto Manuel Pongitore 28 Dicembre 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
288

Benvenuti, nostalgici amanti della cultura pop! Oggi vi portiamo indietro nel tempo, esattamente nel 1993, un anno che ha rivoluzionato il mondo dell’intrattenimento. Siete pronti per un viaggio emozionante nel passato? Allacciate le cinture!

🎥 Film: “Jurassic Park”- i dinosauri di Spielberg sbancano il botteghino

“Jurassic Park“, uscito nel 1993 e diretto da Steven Spielberg, è un film rivoluzionario che ha portato gli spettatori in un’avventura emozionante in un parco a tema dove i dinosauri sono stati riportati in vita tramite la genetica. Famoso per i suoi effetti speciali all’avanguardia, ha mescolato animatronics e computer grafica per creare creature preistoriche realistiche, ridefinendo gli standard dell’industria cinematografica. Oltre all’azione e al suspense, il film esplora temi profondi come le implicazioni etiche della scienza e la forza inarrestabile della natura. “Jurassic Park” ha ottenuto un successo enorme, dando vita a un duraturo franchise e lasciando un’impronta indelebile nella cultura popolare.

🎬 Curiosità: Durante le riprese, una notte, una tempesta ha colpito il set, causando il movimento incontrollato del T-Rex animatronico. Questo evento ha spaventato alcuni membri della troupe, che hanno temuto che il “dinosauro” potesse essersi “risvegliato”.

JURASSIC PARK | Trailer italiano

Videogioco: “Doom” – il padre di tutti gli FPS

Lanciato nel 1993 da id Software, “Doom” è diventato rapidamente un pilastro della cultura dei videogiochi, rivoluzionando il genere degli sparatutto in prima persona. I giocatori, nei panni del Doomguy, combattono contro demoni e non morti in un ambiente pseudo-3D che al tempo rappresentava una vera innovazione tecnologica. Oltre al gameplay coinvolgente e ai livelli labirintici, “Doom” ha stimolato una comunità di modding, dando vita a un movimento di personalizzazione del gioco che prolunga la sua longevità. Nonostante le controversie per i suoi temi violenti, l’impatto di “Doom” perdura, influenzando il design e la cultura dei giochi fino ad oggi.

🎮 Lo sapevate che: “Doom” è stato uno dei primi giochi a essere distribuito principalmente tramite shareware, una pratica che permetteva di giocare i primi livelli gratuitamente e poi acquistare il gioco completo. Questo metodo ha contribuito a diffondere il gioco a una velocità straordinaria, rendendolo uno dei titoli più giocati degli anni ’90.

Classic

🎵 Canzone: “Everybody Hurts” dei R.E.M. – Note di Dolore e Speranza

“Everybody Hurts” dei R.E.M., tratta dal loro album “Automatic for the People“, è una canzone emotiva che offre un messaggio di speranza e conforto. Con il suo ritmo lento e testo empatico, invita chi ascolta a resistere nei momenti difficili, ricordando che tutti soffrono a volte. La voce di Michael Stipe, accompagnata da una semplice strumentazione e da una sezione di archi, trasmette profondamente il messaggio della canzone. “Everybody Hurts” è diventata un inno di sostegno e resilienza, amata per la sua sincerità e impatto emotivo.

🎤Curiosità: Michael Stipe, il cantante dei R.E.M., ha rivelato che la canzone è stata scritta specificamente per i giovani, per aiutarli a superare i momenti difficili della vita. Ha anche condiviso che durante le registrazioni, la band era così commossa dal potere emotivo del brano che alcuni membri hanno pianto. La canzone è stata ampiamente utilizzata in vari contesti per promuovere la consapevolezza sulla salute mentale e il sostegno emotivo.

R.E.M. - Everybody Hurts (Official HD Music Video)

 

Flashback Pop: 1989 – Cinema, Videogiochi e Musica

Flashback Pop: 1990 – Cinema, Videogiochi e Musica

Flashback Pop: 1991 – Cinema, Videogiochi e Musica

Flashback Pop: 1992 – Cinema, Videogiochi e Musica

Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
PlayStation Plus Essential, i titoli di Gennaio 2024
successivo
Crash Bandicoot: La mossa geniale che ha creato un’icona!

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3
    8.0

    Final Destination – Bloodlines : la nostra recensione

  • 4

    God Save Birmingham: Zombie e Medioevo – un mix molto interessante (video analisi)

  • 5

    Claire Obscure Expedition 33: 9 consigli per affrontare al meglio il gioco

  • 6

    Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 45)

  • 7

    Doom The Dark Ages: le armi migliori e come ottenerle

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo