La saga di Assassin’s Creed è famosa per la sua longevità ma anche per i cambiamenti, più o meno evidenti, che negli anni Ubisoft ha cercato di apportare al gioco. Questa volta la software house francese si è spinta oltre e ha voluto far immedesimare i giocatori il più possibile nella parte degli assassini con un nuovo capitolo completamente pensato per la realtà virtuale. Il suo nome è Assassin’s Creed Nexus ed è stato presentato ufficialmente durante la conferenza Meta della scorsa estate con un richiamo in quella di settembre. Fino a qualche giorno fa non erano stati mostrati video di gameplay ma proprio nelle scorse ore Ubisoft ci ha finalmente fornito dei dettagli in più sulle modalità di gioco.
Assassin’s Creed Nexus sarà un capitolo spin off a sé stante in cui vestiremo i panni di Ezio, Connor e Cassandra. La trama quindi si svolgerà nelle diverse location che caratterizzano la provenienza di ogni personaggio. L’avventura di Ezio sarà ambientata e più precisamente a Venezia, la storia di Connor si svolgerà in America del nord ed infine quella di Cassandra ci vedrà protagonisti nella cornice della Grecia antica.

Parkour virtuale
Così come nei giochi per console e pc anche in realtà virtuale potremo fare parkour tra gli edifici, arrampicandoci e saltando da un tetto all’altro per scappare dai nemici, per pedinare i nostri obiettivi o arrivare più velocemente da un capo all’altro della città. Non mancherà neanche l’iconico salto della fede che ha caratterizzato molti dei capitoli della saga diventando quasi un marchio di fabbrica.
Tutto questo può far pensare immediatamente alla sensazione di motion sickness (detta anche chinetosi) che può causare fare tutte queste azioni in realtà virtuale. Nel video di gameplay, gli sviluppatori hanno parlato proprio di come hanno pensato di far conciliare le azioni acrobatiche degli assassini con la realtà virtuale. Ubisoft ha ideato diverse soluzioni che prevedono lo spostamento tramite teletrasporto (attivabile anche solo per il parkour) e una griglia che può essere impostata da chi soffre di vertigini e che si attiva prima di effettuare il salto della fede. La griglia in questione mostra il livello del pavimento per far capire a chi gioca (o meglio al suo cervello) che in realtà non si trova così in alto. Sarà sufficiente? Lo scopriremo in fase di recensione.
Combat System
Il combat system che si è visto nei video sembra ben fatto, con un sistema di parate e contrattacchi. Per combattere potremmo usare la spada, il tomahawk e l’arco a seconda del protagonista impersonato. Proprio per l’arco è stata mostrata anche la possibilità di sferrare le frecce a mezz’aria lanciandosi dagli edifici.
Naturalmente potremo utilizzare la lama celata che si attiverà con il solo gesto della mano. Quest’arma, ormai simbolo della serie, ci aiuterà ad effettuare le uccisioni in stealth.
Una novità di gameplay è data dalla possibilità di fischiare portando la mano verso la bocca e facendo un cerchio con le dita. In questo modo potrete attirare i nemici. Mentre, come al solito, si potrà lanciare degli oggetti per distrarre gli NPC e farli andare lontano da noi.
Assassin’s Creed Nexus sarà disponibile per Quest 2 e Quest 3 a partire dal prossimo 16 novembre.
Se sei interessato a Meta Quest 3 ti consigliamo di leggere anche: