Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
6,4K

Con questa guida alle armi di COD WWII, noi di Natural Born Gamer, vogliamo aiutarvi nella scelta del vostro setup per le partite in multiplayer. La guida sarà divisa in parti corrispondenti alle classi delle armi presenti nel gioco: Fucili d’assalto, Mitragliette, Mitragliatrici leggere, Fucili di precisione, Fucili a canna liscia e, se la vorrete, anche la sezione sulle armi secondarie, granate ed armi corpo a corpo. In questa prima parte parleremo dei fucili d’assalto.

I fucili d’assalto danno il loro meglio se utilizzati con la divisione fanteria. Questa infatti vi permetterà di utilizzare la baionetta come corpo a corpo rendendovi la vita più facile quando si combatte a corto raggio e vi permetterà di equipaggiare accessori in più sul vostro fucile.
Per ogni fucile aggiungerò una configurazione consigliata in base alla mia esperienza di gioco. Non a tutti potrebbero piacere quelle configurazioni. Se ne avete di di diverse da suggerire, fatelo qui sotto nei commenti.

M1941
Cadenza alta, danni, portata e precisione medio bassi. Ideale con impugnatura e estrazione rapida. Per eliminare il rinculo premere ad intervalli regolari il grilletto altrimenti si rischia di smirare.

Configurazione consigliata (3 accessori): Impugnatura, Estrazione Rapida, Mirino Reflex

COD WWII

Garand M1
Semiautomatico (colpo singolo) molto preciso e con un alto valore di danno. Utile se aumentate la precisione con accessori, nelle gunfight a distanza da grandi soddisfazioni.

Configurazione consigliata (2 accessori): Ottica 4x, Alto Calibro

COD WWII

STG 44
Il fucile automatico più completo della collezione. Nonostante il danno basso la sua cadenza e la sua quasi assenza di rinculo lo rendono una delle armi più temibili tra i fucili d’assalto. Ottima resa anche con i vari mirini.

Configurazione consigliata (3 accessori): Impugnatura, Estrazione Rapida, Mirino a lente

COD WWII

Carabina M1A1
Semiautomatico (colpo singolo) ma praticamente sprovvisto di rinculo, precisione alle stelle e una portata ben sopra la sufficienza. Diventa un ottimo fucile d’assalto se avete le dita molto veloci per premere tante volte il grilletto. Uccide con tre colpi al corpo.

Configurazione consigliata (3 accessori): Ottica 4x, Alto Calibro, Rigatura Avanzata

COD WWII

FG 42
Molto simile all’STG 44 ma il rateo di fuoco più basso gli dona un filo di precisione in più. Il danno abbastanza elevato lo rende estremamente utile nelle gun fight a media distanza.

Configurazione consigliata (3 accessori): Impugnatura, Estrazione Rapida, Mirino Reflex

COD WWII

BAR
Il fucile automatico con il danno più alto in categoria. Bastano i primi accessori per renderlo temibilissimo sia dalla corta che dalla media distanza. Risulta essere molto efficace nella mappe dove si alternano zone aperte a zone un pò più chiuse.

Configurazione consigliata (3 accessori): Impugnatura, Estrazione Rapida, Mirino a lente

COD WWII

SVT – 40
Praticamente un fucile da cecchino travestito da fucile d’assalto. Portata e danno elevatissimi gli permettono di uccidere i nemici con soli 2 colpi ben assestati. Il suo grosso difetto è dato dall’elevato rinculo che lo rende decisamente scomodo se usato in velocità. Nota: questo fucile viene sbloccato con il prestigio della divisione Fanteria

Configurazione consigliata (2 accessori): Ottica 4x, Alto Calibro

COD WWII

Nella prossima parte della guida parleremo delle mitragliette. Quale di questi fucili preferite ? Lasciateci un commento

call of dutycod wwiifucili d'assaltoGuida alle armiGuida CodpcPs4Xbox One
Alessio Palmieri

A 3 anni già con il pad del NES tra le mani...cresciuto tra gli 8 ed i 16 bit e maturato con l'avvento della prima PlayStation! Ogni genere videoludico è ben accetto ma prediligo GDR e FPS. Intrigato da tutta le scena eSport a da quello che ci gira intorno.

precedente
Call of Duty WWII The Resistance, trailer e dettagli
successivo
Nuovo gioco gratuito per gli utenti PlayStation Plus!

Sponsor

Simili

  • Quanti boss avrà Black Myth Wukong?

  • Xbox Game Pass, l’aumento di prezzo cosa significa?

  • Call of Duty: in arrivo l’aggiornamento di metà stagione

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 4

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 5

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 6

    Oblivion Remastered: guida alle missioni della gilda dei ladri

  • 7

    Death Stranding 2: le parole di Kojima fanno pensare a un possibile rinvio

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo