Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Consigli sugli acquisti: i migliori titoli indie negli sconti del PSN

a cura di Andrea Sabattini 8 Gennaio 2018
a cura di Andrea Sabattini 8 Gennaio 2018
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
836

Ormai le vacanze sono finite; oggi si è tornati a scuola, in ufficio o dietro una cassa ma, proprio grazie a tutte queste festività, molti di voi avranno a disposizione un bel gruzzoletto, offertovi gentilmente da nonni e parenti vari, da poter spendere in vari modi. Però, visto che vi (e ci) conosciamo, andrete a sperperare il tutto in videogiochi. Ed è proprio per questo che nascono gli articoli “Consigli sugli acquisti” (oggi dedicato agli indie ma domani ai titoli AAA, quindi rimanete sintonizzati su naturalborngamers.it): aiutarvi nel trovare i migliori titoli (o meglio, il miglior rapporto qualità/prezzo) da poter acquistare su (in questo caso) il PlayStation Store, grazie anche agli sconti di gennaio. E’ bene precisare che, oltre ai giochi proposti, sono presenti molti altri titoli sullo store e che, in alcuni casi, sono anche migliori, ma hanno un rapporto qualità/prezzo peggiore rispetto a questi; infine, abbiamo voluto dividere i giochi in base al genere, in modo tale da rendere la lettura più semplice senza mischiarli tutti. Detto questo possiamo iniziare.

PLATFORM

  • Unravel (4,99€/75%): un puzzle-platform basato quasi interamente sulla fisica e sul protagonista, un gomitolo senziente, che dovrà arrivare ai vari checkpoint stando attendo a non finire il proprio filo; una storia raccontata senza l’uso della parola, ma con una componente emotiva e grafica stupefacente.
  • Journey (3,99€/73%): non ha bisogno di presentazioni. Uno dei platform più belli da vedere, con una narrativa muta ma potentissima e un art design da lasciare a bocca aperta. Se non l’avete ancora provato questo è il momento giusto.
  • Limbo & Inside (9,99€/62%): semplicemente due dei giochi più sensazionali degli ultimi anni. I ragazzi di Playdead sono riusciti a creare dei platform meravigliosi, che sapranno tenervi incollati allo schermo fino ai titoli di coda (è possibile acquistarli anche separatamente se ne avete già uno).

AVVENTURA GRAFICA

  • Life is Strange (3,99€/76%): i ragazzi di Dontnod sono riusciti a creare un titolo che coniuga perfettamente gameplay e narrativa. Scelte morali difficili e salti nel tempo sono solo la punta dell’iceberg per questo titolo che saprà regalarvi delle emozioni mai provate prima, ne sono certo.
  • Broken Age (3,99€/80%): un punta e clicca come non si vedeva da troppo tempo: divertente ma, al tempo stesso, che racconta una storia toccante; e poi è degli stessi autori di Day of the Tentacle e Brutal Legend, quindi si va sul sicuro.
  • Grim Fandango Remaster (1,49€/90%): una sola parola: compratelo. Uno dei migliori punta e clicca della storia e ho detto tutto.

AZIONE

  • Jotun: Valhalla Edition (5,99€/66%): un action game interamente disegnato a mano e che racconta l’avventura di Thora, una guerriera vichinga che, morta in modo inglorioso, dovrà fare bella figura davanti agli dei per entrare nel Valhalla.
  • Deadlight: Director’s Cut (4,99€/66&): un titolo 2D incentrato sulla sopravvivemza in un mondo invaso dagli zombie. Dovremo compiere scelte difficili e, alcune volte, anche scappare per salvare la pelle fino all’arrivo dei soccorsi. Un art design stupendo ed un’ansia che non calerà mai, nemmeno dopo ore e ore di gioco.
  • Bastion e Transistor (3,59€ e 4,49€/76%): i SuperGiant Games sono riusciti a creare due degli indie più belli di sempre, non solo dal punto di vista estetico, ma anche su quello del gameplay e della narrativa. Se amate i videogiochi questi titoli sono veramente imperdibili.

COOPERATIVA

  • Trine Trilogy (9,99€/66%): una tripletta di videogiochi platform ma incentrati sulla cooperativa che vi terrà incollati allo schermo per ore e che vi farà divertire per altrettante.Basati sulla fisica e sullo sconfiggere vari mostri per salvare il regno, in un mondo fantasy popolato da strane creature, questa è una trilogia veramente fuori di testa.
  • Helldivers (4,99/7,49€/75%): titolo sparatutto ambientato in mondi alieni e con attrezzature superfuturistiche; sicuramente uno dei giochi migliori per divertirsi in compagnia.

HORROR

  • Soma (7,99€/71%): un Horror non basato sugli jumpscare ma sull’atmosfera. Vi troverete in una stazione sottomarina abitata, oramai, da macchine che si credono persone, dovrete riuscire a sopravvivere e, successivamente, a scappare.
  • Layers of Fear (6,99/7,99€/65/63%): un pittore, ormai pazzo, e il suo ultimo capolavoro saranno i due protagonisti di questo horror. Ambientato in una magione mutevole dell’era vittoriana, questo folle titolo vi porterà nella mente di un artista che farà di tutto pur di creare il tuo ultimo quadro.

ROMPICAPO

  • The Talos Principle (7,99€/80%): un’intelligenza artificiale deve superare vari rompicapi, sempre più difficili per dimostrare la propria intelligenza, in una simulazione delle più grandi rovine dell’umanità.
  • Never Alone (2,99/3,99€/80%): un platform a rompicapi, giocabile anche con un amico, che vi porterà ad impersonificare una bambina e una volpe, le quali dovranno collaborare per superare gli ostacoli e sconfiggere i nemici. Un’avventura che saprà restituirvi emozioni uniche.

SIMULAZIONE

  • The Escapists (5,49/6,19€/75%): uno di quei titoli che, finché non lo si prova, sembra facile; invece questo simulatore di evasione riesce ad immergere il giocatore in un universo realizzato fin nei minimi dettagli, che vi porterà a studiare a memoria tutti i pattern prima di avere il coraggio di attuare la propria fuga.
  • This War of Mine: The Little Ones (9,99€/66%): “In guerra, non tutti sono soldati” e questo titolo vi farà comprendere meglio che cosa vuol dire questa frase. Se foste un bambino di 8/10 anni come vi comportereste durante un conflitto? Questa simulazione vi risponderà in modo crudo ed emotivo.

GIOCO A TURNI

  • Hand of Fate (5,99/6,99€/66/65%): un gioco di carte, ma anche d’azione e a turni. Un deckbuilding praticamente infinito grazie alle varie combinazioni degli effetti delle carte e con un combat system migliore anche di molti titolo più blasonati.
  • SteamWorld Heist (4,99€/66%): uno sparatutto a turni dove sarete voi a prendere la mira. Un’ambientazione steampunk ma futuristica e con protagonisti dei robot scanzonati che sapranno far divertire per molte ore.

Ecco le migliori offerte basate sul rapporto qualità/prezzo per quanto riguarda i titoli indie. Vi ricordiamo di rimanere vigili sulle nostre pagine perché domani uscirà la guida riguardante i titoli AAA. E speriamo che questo format (“Consigli sugli acquisti“)  vi possa piacere.

avventura graficaazioneBastionbroken ageBrütal Legendcooperativaday of the tentacledeadlight: director's cutdontnodgioco a turniGrim Fandango Remasteredhand of fatehelldiversHorrorInsidejotun: valhalla editionjourneyLayers of fearlife is strangelimbonever aloneplatformplaydeadrompicaposimulazioneSomasteamworld heistSupergiant GamesThe escapiststhe talos principlethis war of mine: the little onceTransistortrine trilogyunravel
Andrea Sabattini

Sono un ragazzo di poco più di 20 anni e ho sempre avuto attorno console, siano esse casalinghe o portatili. Ora però, oltre ai videogiochi, mi sono appassionato anche al cinema, alle serie TV, ai giochi da tavolo (e di carte, ai manga e agli anime. Per questo ormai mi considero un nerd a tutto tondo!

precedente
CD Projekt RED vuole personaggi ben caratterizzati nel suo Cyberpunk 2077
successivo
Star Citizen, bufera legale per violazione di copyright: tutti in tribunale

Sponsor

Simili

  • Astro bot – Gameplay livello della Giungla con Gaia Gamer

  • Tavern Manager Simulator: da oggi possiamo diventare osti medioevali

  • TGA 2023: OD – il nuovo gioco di Hideo Kojima – in esclusiva per Xbox

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    God Save Birmingham: Zombie e Medioevo – un mix molto interessante (video analisi)

  • 4

    Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 45)

  • 5

    Claire Obscure Expedition 33: 9 consigli per affrontare al meglio il gioco

  • 6

    Devil May Cry 5 – Guida: dove trovare tutte le Gemme Blu

  • 7

    Call of Duty WW2: ci sarà lo schermo condiviso per 4 giocatori offline e 2 online? (Aggiornato)

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo