Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Diablo IV: ecco l’intera mappa e i livelli delle diverse zone

a cura di Gaetano Deleo 4 Giugno 2023
a cura di Gaetano Deleo 4 Giugno 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
971

Le terre di Sanctuary sono luoghi tetri, oscuri e pericolosi, dove il male e la sofferenza dilagano. Per questo se state per addentrarvi in Diablo IV con il vostro avventuriero è bene che diate un occhiata all’enorme mappa, ricca di sentieri tortuosi, insediamenti e numerosi dungeon pieni zeppi di creature demoniache di ogni genere pronte ad uccidervi e dilaniare il vostro cadavere.
Per ostacolare i piani di Lilith dovrete attraversarla in lungo e in largo affrontando nemici pericolosi e recuperando risorse uniche. Qui di seguito vi sveliamo l’intera mappa di Sanctuary

diablo IVEcco le cinque regioni e il relativo livello che dovreste avere per accedervi senza essere fatti a pezzi:

  • Fractured Peaks: level 1+
  • Scosglen: level 10+
  • Dry Steppes: level 15+
  • Kehjistan: level 20+
  • Hawezar: level 35+

Man mano che esplorerete nuovi luoghi, la nebbia che ricopre la mappa si diraderà gradualmente rivelando nuovi pezzi di mappa. Alcune scoperte rimangono segnate sulla mappa: ad esempio, i dungeon, le roccaforti, i punti per il viaggio rapido e  tutti venditori nelle città. Anche gli altari di Lilith rimarranno segnati sulla mappa, ma solo dopo che li avete scoperti, mentre le cantine appariranno sulla mappa solo quando siete nelle loro vicinanze.

Le roccaforti sono aree di alto livello rispetto al resto della regione e rimangono sempre di due livelli superiori al vostro livello attuale. Questo le rende particolarmente difficili, quindi fate attenzione ad entrare vivi ed uscire vivi.

Se non hai ancora deciso la classe giusta per iniziare a giocare a Diablo IV ti consigliamo di leggere la nostra guida.

Gaetano Deleo

Sono un gamer per passione, uno di quelli iniziati al mondo videoludico fin dai suoi albori, ho visto evolversi questo mondo attraverso tutte le sue epoche. Il mio primo amore è stato il Master System, quando i miei occhi da bambino immaginavano mondi meravigliosi dietro quei pixel spigolosi. Da lì la mia passione non si è più fermata tanto da spingermi a creare questo sito con altri ragazzi e ragazze che sono stati catturati dalla magia dei videogiochi.

precedente
Yu-Gi-Oh! Necrovalley: nuovi aggiornamenti alla banlist di Master Duel!
successivo
efootball 2023: quali saranno le novità dell’aggiornamento 2.6.0

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 4

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 5

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 6

    Oblivion Remastered: guida alle missioni della gilda dei ladri

  • 7

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: finalmente ci siamo quasi per MTG-Final Fantasy!

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo