Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Disney Dreamlight Valley: come trovare la canna da pesca e iniziare a pescare

a cura di Alberto Manuel Pongitore 18 Marzo 2024
a cura di Alberto Manuel Pongitore 18 Marzo 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,3K

Il gameplay di Disney Dreamlight Valley ricorda molto Animal Crossing, proprio per questo non sarebbe completo senza un mini-gioco di pesca. Ma come si fa ad ottenere la capacità di pescare e dove si possono trovare i pesci? Abbiamo creato questa guida per guidarti passo per passo.

Disney Dreamlight ValleyLa pesca in Disney Dreamlight Valley è piuttosto semplice. Prendi la tua canna da pesca, posizionati davanti a uno specchio d’acqua (può essere uno stagno, un fiume o il mare) e premi il pulsante A per lanciare l’esca. Attendi finché il galleggiante non viene trascinato sott’acqua, allora vedrai apparire un anello bianco che si restringe. Premi nuovamente A quando l’anello bianco è racchiuso nel cerchio verde al centro.

Più il pesce è difficile da catturare, più è raro. Dovrai coordinarti con più cerchi concentrici in tempi sempre più ristretti. Quindi, è meglio fare pratica prima con i pesci più semplici da prendere!

Come procurarsi la canna da pesca

La canna da pesca ti verrà fornita durante una delle prime missioni assegnate da Pippo, chiamata “Spedizione di Pesca”. È un incarico molto semplice: devi solo catturare un qualsiasi pesce e mostrarlo a Pippo, e lui ti lascerà tenere la canna da pesca.

A differenza degli altri Strumenti Reali però, non è possibile migliorare o potenziare la canna da pesca.

La differenza tra i colori dei cerchi concentrici

Non è obbligatorio pescare nei punti con i cerchi concentrici, ma se lanci l’esca in quei punti è garantito che prenderai un pesce – e sono anche l’unico modo per catturare pesci rari, quindi vale la pena imparare la differenza tra i vari colori.

**Bianco** è il più semplice, con due cerchi da coordinare ritmicamente.

**Blu** è il successivo per difficoltà, con tre cerchi da coordinare, l’ultimo dei quali è un po’ più veloce.

**Oro** (che su alcuni schermi appare **rosso**) è il più difficile. Ha quattro cerchi da coordinare, con l’ultimo nettamente più veloce.

Consigli per rendere più semplice la pesca

I tuoi tempi di reazione sono più veloci quando rispondi a stimoli audio invece che visivi, quindi prova a non guardare lo schermo mentre peschi. C’è un segnale audio quando l’anello bianco raggiunge il cerchio verde, quindi puoi ascoltare quello invece, se hai difficoltà.

Puoi anche portare con te un compagno con l’abilità Pesca, che occasionalmente raddoppierà il tuo bottino facendoti “trovare” delle copie extra di alcuni pesci che hai catturato. Più alto è il loro livello di amicizia, più probabile che accada!

Puoi anche sbloccare e migliorare la barca di Moana (la protagonista di Oceania), e lei troverà dei pesci da sola. Questo non completerà le tue missioni giornaliere né sbloccherà gli obiettivi di pesca, ma può aiutarti se hai bisogno di un pesce specifico per una missione. Per sbloccare la barca di Moana dovrai visitare il suo regno, accoglierla nella Valle e completare le sue prime missioni fino a “Fino a dove andrai”. Poi potrai aumentare la rarità dei pesci che cattura interagendo con il cartello di Zio Paperone accanto alla barca e spendendo dei contanti.

Se sbagli mentre prendi un pesce, non preoccuparti! I cerchi concentrici non spariranno, anche se si tratta di uno raro, quindi puoi riprovare.

Disney Dreamlight Valley: come ottenere energia elettrica

Disney Dreamlight Valley: tutti i personaggi e come ottenerli

Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

Disney Dreamlight Valley: come guadagnare velocemente Star Coin [Guida]

Disney Dreamlight Valley: come cucinare i french macarons

canna da pesca disney dreamlightDisney Dreamlight ValleyPescarepescare disney
Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
Infinite Craft: come ottenere Harry Potter
successivo
WWE 2K24 – Recensione

Sponsor

Simili

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare i french macarons

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la Pizza Hawaiana

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere energia elettrica

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 4

    Claire Obscure Expedition 33 – Picto e Lumia spiegati bene

  • 5

    Call of Duty WW2: ci sarà lo schermo condiviso per 4 giocatori offline e 2 online? (Aggiornato)

  • 6

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 7

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo