Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Pathologic 2 – Recensione della versione PlayStation 4

a cura di Gabriele Califano 28 Marzo 2020
a cura di Gabriele Califano 28 Marzo 2020
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,9K

Pathologic 2 è un titolo horror open world, con visuale in prima persona ed elementi survival e RPG. Il gioco è stato sviluppato da Ice-Pick Lodge ed è uscito originalmente il 23 maggio 2019, per PC tramite Steam e per Xbox One. Il 6 marzo invece è stato il turno della versione PlayStation 4. Si tratta di un titolo, e più in generale di una saga, piuttosto apprezzata dai fan, soprattutto amanti dei giochi horror. Ma come va la versione PlayStation 4? Ve lo spieghiamo dopo la nostra prova fatta sulla console di casa Sony, versione Pro.

Come si presenta Pathologic 2

Il titolo di Ice-Pick Lodge è “malato” a livello di trama: impersoneremo un chirurgo che ha ricevuto una lettera da suo padre e quindi torneremo nella città natale del protagonista. Troveremo una città apparentemente in guerra, dove incontreremo gente sofferente, soldati , medici intenti a curare i malati. Ma non mancheranno scorci tranquilli, per esempio girando per il primo scenario potreste trovare dei bambini che giocano. In aggiunta a tutto questo, scopriremo della morte del padre del protagonista. Si avrà la sensazione generale di una città nel caos,  o perlomeno con forti disordini ovunque, piena di soldati che minacciano la popolazione, e in alcuni casi li attaccano anche. In tutto questo noi saremo lì, passeremo quasi inosservati a ciò che accade, se non per l’interazione che avremo con gli NPC presenti nel mondo di gioco. E proprio questi ultimi contribuiranno a cambiare la nostra avventura, a seconda delle risposte che sceglieremo nei dialoghi che intratterremo con loro.

La trama del gioco sarà molto intricata, ma a tratti avrete anche la sensazione che non abbia senso. Infatti saranno le interazioni a cambiare la nostra avventura. A seconda di queste, o delle missioni secondarie che porteremo a termine, lo scenario successivo cambierà. Potrebbe capitarvi di ritrovarvi in un treno con una persona che esce da una bara, di visitare una casa che troverete sin da subito “strana”. Lo stesso treno di prima potrebbe vedere intralciato il suo cammino da un bue gigante. E il racconto delle stramberie potrebbe proseguire, ma vi lasciamo scoprire il tutto da soli per evitare fastidiosi spoiler. Non mancheranno anche elementi survival: dovremo infatti cercare per noi stessi acqua, cibo e la possibilità di riposare. Ma non sarà semplice ristabilire tutti i valori del protagonista senza morire spesso, ottenendo conseguentemente dei malus che ci complicheranno poi la vita.

Pathologic 2 è, come detto nell’introduzione, un gioco horror, open world con elementi RPG e survival. E nelle stranezze elencate prima, ma anche in tante con le quali vi scontrerete durante il gioco, sarà subito chiaro che avrete a che fare con eventi al limite del paranormale. Inoltre la difficoltà generale sarà perlopiù abbastanza “punitiva” nei confronti dell’utente. Infatti ci basterà sbagliare delle risposte, oppure visitare luoghi che non dovremmo, per ritrovarci in un sonno profondo, o addirittura morti. Tutto ciò potrebbe portare un videogiocatore poco esperto nel genere a sentirsi oltremodo frustrato.

In Pathologic 2 non troviamo un doppiaggio parlato, ma sarà tutto scritto, e in due sole lingue selezionabili: inglese e russo. La scelta del russo è dovuta al fatto che gli sviluppatori sono proprio di quella nazionalità.

Pathologic 2 su PlayStation 4

Il titolo di Ice-Pick Lodge è approdato sulla console di casa Sony lo scorso 6 marzo, dopo quasi 10 mesi all’uscita su PC e Xbox One. Se il titolo è risultato piuttosto apprezzato dagli utenti di queste due piattaforme, potrebbe non potersi dire la stessa cosa per chi l’ha provato o lo proverà su PlayStation 4 a causa di alcuni problemi tecnici.

Avviando il gioco infatti noterete sin da subito dei vistosissimi cali di frame e dei caricamenti lunghi. Inoltre mentre vagherete per la mappa del gioco all’improvviso vedrete partire la scritta di caricamento, e quindi ulteriori rallentamenti. A quanto pare quindi l’ottimizzazione sulla console Sony è stata realizzata in modo non efficace. Un vero peccato per gli amanti del genere, che potrebbero però decidere di sorvolare sull’ottimizzazione e godersi l’avventura.

Una curiosità: nel gioco non sono presenti trofei. Quindi Pathologic 2 non sarà platinabile, né potrà in alcun modo contribuire a far aumentare la vostra “collezione” di trofei.

Conclusioni

Pathologic 2 è un titolo tosto, prettamente per gli amanti del genere. I difetti dovuti all’ottimizzazione della versione PlayStation 4 mineranno ulteriormente l’esperienza di gioco, uniti ad una difficoltà punitiva e al fatto che non a tutti può piacere l’horror o il paranormale in generale. Qualora però siate tra gli amanti di questo tipo di giochi, potete tranquillamente mettere da parte tutti gli elementi negativi che abbiamo segnalato in questa recensione e dare una possibilità al titolo di Ice-Pick Lodge. Se invece non avete mai approcciato al genere, e non avete mai pensate di farlo, Pathologic 2 non fa per voi, e fareste bene a cercare un titolo che possa essere più adatto ai vostri gusti.

Pathologic 2 - Recensione

Pathologic 2 - Recensione

Naturalborngamers.it
  • Voto
    5
Pro
  • Atmosfera interessante
Contro
  • Ottimizzazione su PS4 scadente
  • Difficoltà forse troppo elevata
  • Non adatto ai non amanti del genere
5.0

HorrorIce-Pick Lodgepathologic 2playstation 4rpgsurvival
Gabriele Califano

PESsaro da sempre, non disdegno "qualche" stagione di tanto in tanto con Football Manager. Adoro inoltre i giochi single player, con una particolare predilezione per alcune saghe uscite su PlayStation 4 e Nintendo Switch.

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Microsoft Flight Simulator – Svelata la modalità multiplayer
successivo
Granblue Fantasy Versus – Recensione

Sponsor

Simili

  • CrossOver: Roll For Initiative – Un nuovo Puzzle Game RPG in arrivo su Steam

  • Lego Fortnite: 13 consigli per i principianti

  • TGA 2023: OD – il nuovo gioco di Hideo Kojima – in esclusiva per Xbox

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 4

    Claire Obscure Expedition 33 – Picto e Lumia spiegati bene

  • 5

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 6

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 7

    Call of Duty WW2: ci sarà lo schermo condiviso per 4 giocatori offline e 2 online? (Aggiornato)

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo