Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

eFootball 2022 – Introduzione al Dream Team

a cura di Gabriele Califano 26 Aprile 2022
a cura di Gabriele Califano 26 Aprile 2022
Condividi 1FacebookWhatsappTelegram
4,K

Sono circa 2 settimane che eFootball 2022 si è aggiornato alla versione 1.0. Con questo aggiornamento è stato introdotto il Dream Team, che va a sostituire il vecchio MyClub dei precedenti PES, con diverse interessanti modifiche, che proveremo a spiegarvi con questa breve guida.

efootball 2022

Dream Team: la nuova modalità di eFootball 2022

Konami con eFootball 2022 ha abbozzato sin dall’inizio un progetto enorme, che ad ora trova un compimento parziale, grazie al Dream Team, questa nuova modalità online nella quale gli utenti di eFootball 2022 potranno costruire il loro team affrontando competizioni online ed eventi offline per migliorare la propria rosa.

E proprio qui sta una delle novità: è stata implementata la possibilità di allenare a piacimento i propri calciatori, che accumuleranno punti e saliranno di livello in seguito alle partite cui prenderanno parte oppure all’aumento di livello che gli daremo usando gli ESP, cioè quegli oggetti che serviranno per far acquisire ai giocatori esperienza. eFootball 2022 accoglie quindi una sorta di meccaniche RPG, che potrebbero anche piacere ai più una volta comprese.

Come padroneggiare quindi queste nuove meccaniche?

Innanzitutto vi diciamo che anche qualora vi risultino difficili seguendo i tutorial di Konami e dopo aver letto questa guida, non mollate, perché con la pratica imparerete sempre meglio.

Il primo consiglio che vi diamo però, e fondamentale, qualora decidiate di potenziare al massimo il vostro (o i vostri) giocatore preferito non usate sin da subito tutti i punti esperienza acquisiti senza capire bene a cosa servono! Rischiereste di trovarvi a potenziare un giocatore con valori di base troppo bassi, oppure che non arriverà mai a livelli buoni, oppure a trascurare l’allenamento allo stile di gioco, e quindi a buttare un po’ di ESP.

La scelta dell’allenatore

Scegliete un allenatore che si conformi allo stile di gioco che preferite adottare. Le possibilità sono varie (possesso palla, contrattacco, vie laterali ecc.), ed ogni allenatore è maggiormente specializzato in uno stile di gioco, oltre a conferire determinati bonus. La maggioranza degli allenatori non avranno nomi reali, ma guardando il club che allenano capirete presto di chi si tratta.

Costruzione del team

Una volta scelto l’allenatore potete passare alla costruzione effettiva del team. Se avete ricevuto dei bonus veterano da PES 2021, o dalla precedente demo di eFootball 2022, usateli tutti, vedete quali giocatori vi escono e decidete se costruire la vostra rosa iniziale intorno a qualcuno di essi, o semplicemente svincolarli per ottenere GP per comprare qualche giocatore che gradiate di più dalla lista presente tra i contratti. Iniziate poi a giocare, più partite farete, più punti esperienza guadagneranno i vostri giocatori.

Potenziamento dei giocatori

Una volta acquisiti i primi livelli, andate nel menù La mia squadra e iniziate a potenziare i giocatori. Dovrete selezionarli, e da lì potrete poi assegnare i vari punti.

Vi consigliamo di allenare inizialmente il giocatore sullo stile di gioco scelto. Così aumenterà man mano l’intesa di gioco con lo stile dell’allenatore e il resto della rosa, e vedrete degli effettivi benefici in campo. Poi sta a voi scegliere dove e come migliorare i valori dei singoli giocatori, dato che mentre sceglierete come spendere il restante dei punti accumulati il gioco vi darà un’anteprima delle abilità che miglioreranno, e quindi potrete valutare quali vi servano di più per quel singolo giocatore, anche a seconda del ruolo che ricopre.

La vostra rosa eFootball 2022 prende forma

Così, dopo aver seguito questi piccoli consigli che vi abbiamo dato, vedrete la vostra rosa prendere forma. Il segreto per migliorarla (che poi tanto segreto non è) è quello di giocare quante più partite possibili, soprattutto agli eventi con più premi in palio, che vi permetteranno poi di poter plasmare sempre meglio la vostra squadra.

Certo, qualora abbiate giocato a PES 2021 e ad un po’ di competizioni presenti nelle precedenti versioni di eFootball 2022 sarete comunque avvantaggiati, avendo avuto diversi bonus da cui avrete tirato su almeno un paio di giocatori forti e un po’ di GP, la classica valuta dei giochi di calcio Konami, che vi permetteranno di comprare qualche giocatore sicuramente più forte di quelli base.

Ma come vi dicevamo, niente paura: giocate, giocate, giocate, non abbiate paura di perdere, ma soprattutto di migliorarvi, in quanto potreste avere belle soddisfazioni, unite a tante ore di divertimento con eFootball 2022. Attendiamo comunque altre aggiunte, come la leggendaria Master League, ma per ora l’online diverte e offre diverse possibilità, il titolo risulta piacevole da giocare, e la strada è tracciata: riuscirà Konami a rendere eFootball 2022 il suo titolo calcistico definitivo? Staremo a vedere, partita dopo partita, gol dopo gol, aggiornamento dopo aggiornamento.

https://www.youtube.com/watch?v=DQVxJjrP5nE&t=201s

aggiornamentoclubdream teamefootball 2022GuidaKonamiMyClubPespes 2021rosa
Gabriele Califano

PESsaro da sempre, non disdegno "qualche" stagione di tanto in tanto con Football Manager. Adoro inoltre i giochi single player, con una particolare predilezione per alcune saghe uscite su PlayStation 4 e Nintendo Switch.

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme le meccaniche del nuovo set
successivo
Elden Ring: tutti gli oggetti dei mercanti in un solo luogo

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: diamo un’occhiata insieme ai cambiamenti alla banlist!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 32)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: 5 carte di Yu-Gi-Oh! che ricordano la Pasqua!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 4

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 5

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 6

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

  • 7

    Oblivion Remastered: guida alle missioni della gilda dei ladri

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo