Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

efootball 2025: le novità che vorremmo

a cura di Alberto Manuel Pongitore 5 Agosto 2024
a cura di Alberto Manuel Pongitore 5 Agosto 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
664

L’uscita di efootball 2025 si avvicina e  come di consueto Konami non ha ancora comunicato nulla riguardo la nuova versione della sua simulazione calcistica (a differenza della sua principale concorrente EA Sport che sta approfondendo ogni aspetto con video dedicati). In questo articolo vedremo insieme le novità che vorremmo nella versione 2025 di efootball.

Introduzione dell’editor

Konami ha perso diverse licenze ufficiali di alcune squadre di Serie A (come Napoli, Monza e Roma) ottenendo però l’esclusiva di Inter e Milan (che non saranno pertanto presenti in Fc 25). Questo può costituire un problema in termini di attrattiva per i nuovi giocatori, in quanto, ad oggi, le licenze ufficiali rappresentano uno degli elementi principali di valutazione di un titolo calcistico.

La mancanza di alcune licenze può essere facilmente risolta con l’introduzione dell’editor che permette di modificare le divise, i nomi delle squadre, i loghi. In questo modo è possibile cambiare le squadre che, per mancanza di licenza ufficiale, hanno le divise “fake” e creare quelle che non sono presenti nel gioco. Con questa modalità sarebbe anche possibile creare le divise vintage delle squadre.

Sembra che questa funzionalità, che è sempre stata presente nei vecchi PES, sia stata trovata anche nel codice di efootball, ma a quanto pare Konami non si decide a rilasciarla ufficialmente.

Il lancio del nuovo gioco sarebbe il momento perfetto per il grande ritorno dell’editor!

Nuove modalità online

Il vero tallone d’Achille di questo gioco è la mancanza di modalità online che possano attrarre l’attenzione dei giocatori. Manca una modalità come la Week end League di Fifa (ora EA FC) che permette di partecipare a sfide settimanali e ottenere premi di qualità e quantità diverse a seconda del piazzamento.

Le divisioni Online di efootball non soddisfano le aspettative dei giocatori. Mancano di premi interessanti e la struttura con cui sono organizzate non è stimolante neanche a livello competitivo.

Ai giocatori piace mettersi alla prova, sfidare i propri limiti e giocare pensando che i propri sforzi saranno ricompensati dal punto di vista della soddisfazione e dei premi che mette in palio il gioco.

Oltre ai GP e agli altri elementi aggiuntivi (preparatori, cambi posizione e aggiunta abilità) sarebbe bello ricevere anche monete d’oro e pacchetti contenenti nuove carte, accordi al buio per poter girare i pool della settimana, etc.

Master League

efootball 2025

Dopo aver parlato dell’online dobbiamo parlare anche dell’offline ed in particolare della famigerata Master League. Questa modalità, amatissima nei vecchi PES, è a tutti gli effetti una carriera allenatore dove è possibile gestire la crescita della propria squadra  attuando le operazioni di mercato e giocando le partite.

La Master League è chiesta a gran voce da tantissimi giocatori di efootball. Konami, dal canto suo, inizialmente non voleva inserirla (perchè efootball è un progetto votato all’online) ma poi si è fatta convincere dalle insistenti richieste. Negli scorsi anni si sono susseguite promesse di rilascio (previste da varie Roadmap) ma sono state tutte infrante.

Dopo tutto questo tempo, le aspettative sono altissime e Konami non può permettersi di disattenderle perdendo un ulteriore fetta di giocatori.

Il periodo che potrebbe essere il migliore per il lancio va da novembre a gennaio.

Non sappiamo ancora quando Konami farà contenti i fan di efootball ma sappiamo di sicuro che la Master League sarà a pagamento.

Miglioramento del gameplay

Anche il gameplay ha dei margini di miglioramento importanti nonostante attualmente sia quello più vicino ad una simulazione calcistica.

Ci sono alcune pecche evidenti del gameplay che andrebbero sistemate come:

  • i passaggi filtranti sia alti che bassi su Pes erano molto efficaci e, se effettuati col tempismo e con la giusta potenza, permettevano di lanciare i propri attaccanti verso la porta avversaria.  Da quando il gioco ha cambiato nome questo tipo di passaggi sono diventati perlopiù inefficaci
  • l’intervento della CPU è troppo evidente soprattutto nelle fasi difensive
  • gli attaccanti bloccano la loro corsa quando la palla viene recuperata dal difensore come se il gioco gli impedisse di continuare a lottare per riprendere la palla
  • i colpi di testa sono poco efficaci anche dopo le modifiche effettuate proprio su questo tipo di tiro
  • la presenza di script eccessivo (in alcuni match) è in grado di modificare l’esito delle partite e rovinare l’esperienza di gioco (creando frustrazione nei giocatori)

Divisioni Co-op

Da dicembre 2023 è stata introdotta la nuova modalità per giocare in co-op contro avversari umani ma questo tipo di partite possono essere giocate solo come evento settimanale. Questo evento (il team play fun), oltre a dare premi poco interessanti, può essere giocato solo dal giovedì alla domenica.

Per rendere molto più interessante questa modalità Konami dovrebbe introdurre le divisioni co-op in modo che ci sia anche una componente competitiva. Inoltre questa novità andrebbe ad arricchire l’offerta di modalità disponibili nel gioco.

Crossplay

Di Crossplay se ne parla ormai da troppo tempo che quasi abbiamo perso le speranze. Questa funzionalità, che sembra una semplice aggiunta ma porterebbe tanti vantaggi come una maggiore velocità nel trovare avversari e soprattutto di essere accoppiati con avversari del proprio livello in modo che le partite siano più equilibrate.

Premi migliori

Settimanalmente Konami propone tanti eventi ma in molti di questi risultano poco interessanti a causa dei premi che offrono. Un miglioramento possibile sarebbe quello di creare interesse per gli eventi grazie a premi più interessanti come monete d’oro o carte speciali.

Pool da 150 giocatori

150 giocatori nei pool delle carte speciali sono oggettivamente troppi. Considerando che le carte speciali (Epiche, leggendarie, showtime, etch) in ogni pool sono 3, una soluzione potrebbe essere quella di creare 3 pool da 50 carte con una sola carta speciale. In questo modo la ricerca sarebbe più mirata e la spesa più contenuta.

Se ti interessa efootball 2025 ti consigliamo di leggere anche:

efootball 2025: buone notizie trapelate dai test in Asia – Naturalborngamers.it

efootball 2025: prime indiscrezioni sulla presenza di una funzionalità molto richiesta – Naturalborngamers.it

efootball 2025: clamorosa indiscrezione sul reset degli overall delle carte – Naturalborngamers.it


Questo articolo è in collaborazione con ONLINE TAX – Gestione della tua Partita IVA a partire da 299 euro. Usa il codice NBG per avere uno sconto del 20% sul tuo abbonamento. Contattali anche tramite Whatsapp.

co-op efootballefootballefootball 2025efootball 2025 gameplay
Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni nuovi ed intriganti spoiler!
successivo
Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme le migliori 10 carte di Bloomburrow!

Sponsor

Simili

  • efootball 2025: come ottenere una leggenda gratis (video)

  • efootball 2025: come assegnare le abilità avanzate – video

  • From Zero to Hero: la rivoluzione Italiana che porta l’AI nel cuore di efootball

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    Call of Duty WW2: ci sarà lo schermo condiviso per 4 giocatori offline e 2 online? (Aggiornato)

  • 4

    Claire Obscure Expedition 33 – Picto e Lumia spiegati bene

  • 5

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 6

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 7

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo