In Expedition 33, la chiave per creare build potenti e versatili risiede in due elementi essenziali: i Picto e i punti Lumina. Vediamo insieme come funzionano e come sfruttarli al meglio per potenziare i vostri personaggi.
Cosa sono i Picto e come funzionano?
I Picto sono speciali reliquie che potete equipaggiare ai vostri personaggi. Non si limitano ad aumentare semplicemente le statistiche base (come velocità, tasso critico, salute o attacco), ma forniscono anche preziose abilità passive utili a personalizzare al massimo le vostre build.
Ogni Picto, quando raccolto, inizialmente appare con un‘icona grigia e senza bordi colorati. Per sbloccare completamente il potenziale di un Picto, dovrete utilizzarlo attivamente in battaglia almeno quattro volte. Ad ogni utilizzo, uno dei bordi dell’icona si colora progressivamente fino al completamento, segnalando che il Picto è stato completamente “caricato”.
Ad esempio, un Picto come “Attacco Sconcertante” conferisce +21 di velocità e +4% al tasso critico. Inoltre, possiede un’abilità passiva come “Danni aumentati del 50% da attacchi base”. È essenziale scegliere i Picto considerando sia le statistiche di base che le abilità passive che offrono.
Come usare al meglio i Picto
Potrete equipaggiare fino a tre Picto per ogni personaggio, e ogni Picto può essere equipaggiato da un solo personaggio alla volta. Tuttavia, una volta che avete sbloccato completamente un Picto, potrete sfruttare la sua abilità passiva anche su altri personaggi attraverso l’utilizzo dei punti Lumina.
Cosa sono i punti Lumina?
I punti Lumina sono risorse speciali che vi consentono di attivare ulteriori abilità passive sui vostri personaggi, anche quelle provenienti dai Picto già potenziati e assegnati ad altri personaggi. Questo sistema permette una grande flessibilità e potenza nelle vostre build.
Ad esempio, se equipaggiate un Picto completamente sbloccato a Gustav, potrete utilizzare i punti Lumina per applicare la sua abilità passiva su Lun, anche se Lun non sta utilizzando direttamente quel Picto. Le statistiche base rimarranno esclusive per il personaggio equipaggiato, ma il perk passivo sarà condivisibile attraverso i punti Lumina.
Come gestire i punti Lumina
Ogni perk passivo richiede una quantità specifica di punti Lumina per essere attivato. Ad esempio, abilità come “Attacco aumentato del 50%” possono richiedere fino a 7 punti Lumina, mentre abilità ancora più potenti possono arrivare anche a 10 punti. È quindi cruciale distribuire strategicamente i punti Lumina tra i vostri personaggi.
Potrete ottenere punti Lumina in due modi principali:
- Salendo di livello (1 punto Lumina per ogni livello raggiunto).
- Utilizzando oggetti speciali chiamati “Colore di Lumina”, reperibili esplorando il mondo di gioco.
Consiglio: utilizzate i Colori di Lumina con attenzione, assegnandoli ai personaggi che ritenete più utili per il vostro stile di gioco o attendendo di sbloccare nuovi personaggi per una distribuzione più efficiente.
Schema riassuntivo:
Elemento | Cosa sono? | Come usarli? |
---|---|---|
Picto | Reliquie che migliorano statistiche e abilità passive | Equipaggiarli sui personaggi e usarli in battaglia 4 volte per sbloccarne il pieno potenziale. |
Punti Lumina | Punti speciali per attivare abilità passive extra | Ottenibili salendo di livello o usando oggetti specifici (Colore di Lumina); permettono di utilizzare abilità passive dei Picto potenziati su altri personaggi. |
Consigli finali
Per ottimizzare il vostro inventario e risparmiare tempo, vi suggeriamo di utilizzare subito i nuovi Picto nelle battaglie, magari affrontando nemici semplici vicino a punti di riposo, in modo da sbloccare rapidamente il loro potenziale. Anche se un Picto non sembra immediatamente utile per la vostra build, averlo già potenziato sarà un vantaggio se deciderete di utilizzarlo successivamente per un altro personaggio.
Se ti interessa Claire Obscure Expedition 33 lo puoi trovare scontato del 40% (Versione) Pc su instant gaming a questo link
Altre guide per Expedition 33:
Claire Obscure Expedition 33: 9 consigli per affrontare al meglio il gioco – Naturalborngamers.it