Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Football Manager 2019 Wonderkids: spuntano i primi nomi

a cura di Gabriele Califano 24 Ottobre 2018
a cura di Gabriele Califano 24 Ottobre 2018
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
2,2K

Da circa una settimana è disponibile la beta di Football manager 2019 a chi abbia prenotato la copia digitale del gioco. Vi abbiamo segnalato qui alcune migliorie proposte. In molti sono andati in avanscoperta per trovare dei wonderkids, o ragazzi prodigio, da far crescere sotto le proprie cure e far diventare dei fenomeni che trascineranno poi il proprio club. Tra i nomi ci sono delle nostre vecchie conoscenze, sia di episodi precedenti di Football manager, sia perché talvolta già schierati con una certa regolarità nel loro club o nella nazionale giovanile. Vediamo alcuni nomi, ruolo per ruolo.

Portieri

Tra i portieri non poteva mancare anche in questa edizione Gianluigi Donnarumma, portiere 19enne del Milan che ormai è un giovane portiere ben affermato. Sempre al Milan c’è Plizzari, che in serie B ha già ben figurato, e anche su Football manager promette di essere un futuro portiere di affidabilità. Alban Lafont, francese 19enne della Fiorentina, è un altro giovane portiere da un futuro roseo. Da segnalare Manuel Gasparini, 16 anni dell’Udinese, ed Andriy Lunin 18enne passato al Real Madrid in estate, il che la dice già molto lunga sul talento potenziale ancora inespresso.

Difensori

Tra i difensori spicca Luca Pellegrini, 19enne terzino sinistro della Roma, che sta già giocando con una certa regolarità in serie A, ed ha esordito in Champions League, quindi un’assoluta garanza. Rimanendo in tema terzini, stavolta a destra, ci sarebbe Pol Lirola del Sassuolo, oppure Raoul Bellanova del Milan, 18enne, che promettono benissimo per un club che voglia crescere. Passando al centro della difesa, tra i talenti segnalati ci sono De Ligt dell’Ajax e Upamecano del Lipsia, ormai titolari fissi nei loro club di appartenenza. Passando ai giovani italiani abbiamo Marco Varnier e Alessandro Bastoni, che ci auguriamo possano dare tanto al nostro club virtuale, ma anche alla nazionale italiana del futuro.

Centrocampisti

Figurano tra i centrocampisti diversi italiani, come Zaniolo, Locatelli, Tonali, Melegoni, giovani che già stanno attirando seguito importante nella loro carriera, e per un manager virtuale a Football manager potrebbero essere gli acquisti ideali. Da segnalare anche Diawara del Napoli, Paqueta prossimo acquisto del Milan e Sergio Gomez, spagnolo in forza la Borussia Dortmund e di indubbio avvenire calcistico.

Attaccanti

Tra gli attaccanti segnalati non poteva mancare Federico Chiesa, richiestissimo talento cristallino e figlio d’arte. Altri ragazzi prodigio già abbastanza forti sono Vinicius Junior e Justin Kluivert. Da segnalare anche Under della Roma e Pulisic del Borussia Dortmund. Passando alle punte vere e proprie, da menzionare obbligatoriamente Kylian Mbappe, 19enne del Paris Saint Germain, ma anche Lautaro Martinez in forza all’Inter, Pietro Pellegri del Monaco oppure Fabio Silva del porto.

Quelli segnalati sono solo alcuni dei wonderkids, o ragazzi prodigio, che troveremo in Football manager 2019 e che potranno crescere insieme al nostro club con altri giocatori di esperienza e con la nostra sapiente guida. Una piccola chicca segnalata da gruppi di appassionati è che, a quanto pare, sono presenti molti talenti potenziali in Portogallo, in particolare nei vivai di Benfica, Porto e Sporting di Lisbona, sulle orme di Cristiano Ronaldo. Sarà vero?

Football manager 2019 sarà in vendita dal 2 novembre, cioè tra circa una settimana, in digitale tramite Steam oppure come copia fisica tramite vari retail italiani, sia e-commerce sia come negozi fisici. E voi, siete pronti a costruire la vostra squadra di giovani talenti, oppure preferite dei veterani? Fatecelo sapere nei commenti.

2 novembreattaccanticentrocampistidifensoriFootball Managerfootball manager 2019portieriragazzi prodigioSteamwonderkids
Gabriele Califano

PESsaro da sempre, non disdegno "qualche" stagione di tanto in tanto con Football Manager. Adoro inoltre i giochi single player, con una particolare predilezione per alcune saghe uscite su PlayStation 4 e Nintendo Switch.

precedente
Call of Duty: Black Ops 4 – Recensione
successivo
Rockstar e ore extra di lavoro: caso chiuso?

Sponsor

Simili

  • Lucky Tower: caos, umorismo e avventure rogue like

  • Tavern Manager Simulator: da oggi possiamo diventare osti medioevali

  • Dungeons & Degenerate Gamblers Ora Disponibile su Steam

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 4

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 5

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

  • 6

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 7

    Oblivion Remastered: guida alle missioni della gilda dei ladri

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo