Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Google Stadia: il futuro del gaming è qui

a cura di Andrea Sabattini 19 Marzo 2019
a cura di Andrea Sabattini 19 Marzo 2019
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,4K

Come rumoreggiato negli scorsi giorni durante la conferenza di Google è stato annunciato il futuro del gaming. Si tratta di Google Stadia, un’infrastruttura streaming in grado di far girare qualunque videogioco su qualsiasi dispositivo dotato di uno schermo (a patto di avere una connessione abbastanza potente). Dal televisore al PC fisso fino al portatile e allo smartphone, ogni device potrà essere utilizzato per giocare. Si parte da 1080p e 60fps fino a 4K e 60fps. Non contenti in futuro si arriverà a giocare anche ad 8K e 60 frame.

Per poter ottenere questi risultati a noi utenti basterà avere un dispositivo con accesso a Google Stadia (che probabilmente verrà integrato in tutti i device da quando verrà rilasciato) e magari un controller. Ogni controller andrà bene ma se non ne aveste uno non abbiate paura, Google ha creato anche un pad proprietario per giocare anche comodamente dal divano sullo schermo del nostro televisore, anche in 4K. L’azienda ha messo a disposizione un data center, sorretti da GPU AMD, che raggiungeranno i 10.7 Teraflops. Numeri che nemmeno PS4 Pro e Xbox One X insieme riescono a raggiungere.

Dopo tutti questi numeri c’è da parlare dei videogiochi che supporteranno questo nuovo modo di giocare. Si parte da Ubisoft per arrivare a Id Software, ma non mancheranno molte altre partnership per poter giocare a qualunque titolo della SH senza aver bisogno di una console o di un PC potente. Si è visto Assassin’s Creed Odyssey e Doom Eternal, ma vedendo gli engine grafici supportati (come Unity, Cry Engine e soprattutto Unreal Engine, oltre a moltissimi altri) non mancheranno moltissimi altri titoli sia tripla A che indie.

Ogni sessione potrà essere stoppata in qualsiasi momento, su una determinata piattaforma, per poi ricominciare in un secondo momento su un altro dispositivo. Senza caricamenti di sorta o peggioramenti dell’esperienza. Basterà avere una connessione stabile e ad alta velocità. Anche YouTube sarà un partner di Google Stadia e questo darà il via ad un nuovo modo di intendere il gaming sia per i creativi ma anche per i giocatori stessi, sia attivi che passivi. In qualsiasi momento, durante una stream sulla piattaforma, un qualsiasi utente potrà mettersi in fila per entrare nella partita dello streamer e, una volta arrivato il suo turno, giocare con lui. Semplicemente cliccando un tasto. Lo stesso vale dopo aver visto un video di un gioco appena uscito. Se il titolo supporterà Stadia noi potremo premere “Play” e giocare immediatamente, senza download o caricamenti. A tutto ciò penseranno i server di Google, i quali sicuramente non sono da sottovalutare.

Google Stadia supporterà anche il multiplayer e, nei giochi adibiti, anche la distruttibilità degli ambienti. Il multiplayer sarà anche cross-platform e la compagnia sta già lavorando e discutendo per permettere a chiunque di giocare con tutti gli amici, anche se essi giocano su altre piattaforme.

Dopo tutte queste rivelazioni l’azienda ha ufficializzato l’arrivo di Google Stadia entro quest’anno, negli USA, in Inghilterra, Canada e nella maggior parte d’Europa. Quindi non possiamo ancora sapere con certezza che anche l’Italia sia tra i paesi che per primi vedranno l’arrivo di questa nuova infrastruttura. Non sappiamo nemmeno i costi e la velocità internet necessaria per usufruire al meglio del servizio, ma la stessa Google ha fatto sapere che ulteriori aggiornamenti verranno resi noti durante l’estate. Magari all’E3 di Los Angeles. Insomma la compagnia statunitense vuole veramente cambiare il mondo del gaming e lo vuole fare non con un hardware ma con un’infrastruttura di streaming così potente da supportare non solo i 1080p e 60fps ma addirittura il 4K e i 60 frame.

Non ci resta che aspettare e scoprire cosa ci riserva il futuro. Esclusive o “solamente” una gran quantità di titoli third party? Da quello che hanno detto anche giochi esclusivi. Infatti è stato aperto anche Stadia Game & Development, uno studio che svilupperà progetti esclusivi per la piattaforma targata Google.

Staremo a vedere. Intanto godetevi il trailer di lancio. E per chi volesse vi lasciamo anche la pagina ufficiale di Google Stadia con la possibilità di lasciare la propria mail per rimanere sempre aggiornati.

https://youtu.be/AffodEEF4ho

AMDassassin's creed odysseycry enginedoom eternalgoogle stadiaId SoftwarePs4stadia game & developmentubisoftUnityunreal engineXbox Oneyoutube
Andrea Sabattini

Sono un ragazzo di poco più di 20 anni e ho sempre avuto attorno console, siano esse casalinghe o portatili. Ora però, oltre ai videogiochi, mi sono appassionato anche al cinema, alle serie TV, ai giochi da tavolo (e di carte, ai manga e agli anime. Per questo ormai mi considero un nerd a tutto tondo!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Diablo: è in sviluppo una serie per Netflix?
successivo
Pokémon GO: arriva l'evento esclusivo Equinozio 2019!

Sponsor

Simili

  • Xbox Game Pass, l’aumento di prezzo cosa significa?

  • Assassin’s Creed Shadows: trailer dell’annuncio e data di uscita

  • Skull and Bones: dove trovare il legno di acacia

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 4

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 5

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 6

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

  • 7

    Oblivion Remastered: guida alle missioni della gilda dei ladri

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo