Il mese di Ottobre rappresenta sempre uno dei mesi più impegnativi per quello che riguarda le nostre finanze, in quanto dà il via al periodo in cui ci si avvicina al Natale e quindi arrivano alcuni tra i titoli più importanti dell’anno.
Quest’anno non ha fatto eccezione, con l’arrivo di titoli come The Outer Worlds, MediEvil, ma soprattutto Call Of Duty Modern Warfare, che sta avendo un successo totale di pubblico e di critica.
Il mese di Novembre però non vuole essere da meno, e vedrà l’arrivo infatti di tantissimi giochi molto attesi, ma soprattutto, con l’arrivo finalmente anche di Google Stadia. Come sempre noi di NBG siamo qui a farvi da agenda personalizzata, andando a raccogliere tutte le uscite più importanti del mese. Vi ricordiamo inoltre che, settimana per settimana, ci sarà anche la nostra rubrica Weekly Release, che vi racconterà nel dettaglio anche tutti gli altri titoli in arrivo.
01 Novembre
Partiamo nella nostra consueta analisi da un titolo che molti non avranno giocato, ma che porta il nome di una apprezzatissima serie di JRPG: parliamo di Atelier Ryza: Ever Darkness & The Secret Hideout. Anche in questo capitolo sarà molto importante la gestione dei livelli, legata strettamente a quella della bottega alchemica. A livello di contenuti, anche in questo caso ci troveremo davanti ad una storia di “formazione”, come nel genere letterario classico: la protagonista sarà una giovane ragazza che, insieme al suo gruppo di amici, si troverà a crescere, capendo quali sono le vere cose importanti della vita. Il tutto in salsa JRPG. Il titolo arriverà su PC, PS4 e Nintendo Switch.
05 Novembre
Arriviamo quindi ad una delle date calde di questo mese. La menzione d’onore non può che andare a Red Dead Redemption 2 su PC, con il titolo Rockstar che finalmente arriverà sui computer di tutti i gamers. Altra menzione va fatta alla nuova espansione di The Elder Scrolls Online, ossia Dragonhold, diretta continuazione di Elsweyr, che arriva su PC, PS4 e Xbox One.
Passando però oltre dobbiamo arrivare ad un titolo che andrà a stuzzicare le nostre abilità da investigatori privati. Parliamo di Blacksad: Under The Skin. Come avrete potuto capire dall’introduzione, il gioco ci metterà nei panni di un investigatore privato, al secolo John Blacksad, il quale viene assunto per scoprire chi ha ucciso Joe Dunn, proprietario di una palestra della New York anni ’50. I sospetti vanno a ricadere principalmente sul pupillo di Dunn, ossia Bobby Yale, il quale è misteriosamente scomparso dopo l’accaduto. L’ambientazione è quindi quella della Grande Mela degli anni ’50, ma guarda soprattutto all’aspetto più tetro e buio della Città che non dorme mai. Blacksad: Under The Skin arriverà su PC, PS4, Xbox One.
08 Novembre
Possiamo passare quindi ad un’altra data non calda, ma caldissima di questo lungo mese di Novembre. Partiamo con il nuovo capitolo di una delle saghe più conosciute nel panorama dei racing games arcade, titolo che è tra l’altro molto atteso da chi vi scrive (anche se in questo 2019 ogni gioco che ho atteso si è rivelato una delusione cocente): Need For Speed: Heat. I ragazzi di Ghost Games con Payback hanno cercato, con risultati non proprio eccelsi, di spingere la saga verso un impianto narrativo importante, il free roaming pieno zeppo di cose da fare, e soprattutto verso la spettacolarità. Con Heat vogliono proseguire quanto fatto finora, portandoci una storia che vede uno street racer come protagonista, che di giorno corre per dimostrare la sua supremazia in una gara autorizzata, ma di notte si trasforma nel re delle corse clandestine. Una storia quindi abbastanza in linea con il passato, migliorando però quanto fatto finora a livello di gameplay e a livello tecnico. Il titolo arriverà su PC, PS4, Xbox One.

Ma questa data non può che essere strettamente associata alla prossima grande esclusiva PS4 (anche se sappiamo che arriverà su PC il prossimo anno): è ora di parlare di Death Stranding. Il nuovo corso della produzione del Maestro Hideo Kojima è finalmente pronto a mostrarsi a tutto il mondo, che tutti i giorni sta cercando di interrogarsi su che cosa effettivamente sia questo titolo. In pieno stile Kojima infatti è stato mostrato davvero poco, se non qualche trailer nel quale sono stati presentati i personaggi, tutti interpretati da attori di Hollywood (con un cast di prim’ordine), e qualche altra notizia legata al gameplay. Ma per il resto niente altro, sarà tutto da scoprire. Il titolo ci parlerà della storia di Sam Porter Bridges (interpretato da Norman Reedus). Il quale dovrà viaggiare per tutti gli Stati Uniti, con il semplice obiettivo di salvare l’umanità dall’annientamento. Infatti nel mondo si stanno verificando degli eventi soprannaturali, i Death Stranding, e il genere umano è in pericolo. Possiamo riassumere così il gioco, anche se siamo certi che ci sarà molto altro da scoprire nel corso del tempo.

Passiamo ora ad un altro titolo molto atteso, che rientra nella promozione dei prossimi Giochi Olimpici estivi, che avranno luogo a Tokyo il prossimo anno. Non poteva infatti mancare Nintendo in tutto questo, e quindi ora vi parliamo di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Il titolo vi permetterà di partecipare, utilizzando alcuni dei personaggi più famosi legati alla Grande N, a tutte le discipline olimpiche che saranno presenti nel tabellone olimpico, da soli ma anche in compagnia. Saranno presenti anche le nuove discipline introdotte in questa edizione, come ad esempio lo skateboarding, ma ci saranno anche tanti minigiochi in 2D, e non solo, in quanto sarà presente anche la possibilità di giocare in una versione 8-bit. Il gioco, oltre ad arrivare su Nintendo Switch, arriverà anche su iOS e Android.
15 Novembre
Altro giro, altra corsa, passiamo ad una delle esclusive per Nintendo Switch che ogni buon fan della Nintendo non può che aspettare. Ci riferiamo chiaramente a Pokémon Spada & Scudo. I due nuovi capitoli dedicati ai mostriciattoli più famosi del mondo videoludico e non ci porteranno ad esplorare la nuova grande regione di Galar, che si articola in diversi biomi tutti da scoprire, e questo chiaramente andrà anche ad influenzare i Pokémon stessi, che ovviamente andranno a richiamare l’elemento predominante a seconda della zona. Come ogni capitolo dei Pokémon che si rispetti, dovremo scegliere un Pokémon base e poi lanciarci all’avventura.
https://www.youtube.com/watch?v=l4ksO2MpMbk
Siete in attesa del nuovo capitolo della saga, che arriverà al cinema il prossimo 20 Dicembre? Siete fan delle storie raccontate in una Galassia lontana lontana? Allora sarete sicuramente in attesa anche del prossimo Star Wars: Jedi Fallen Order, il titolo action in terza persona sviluppato da Respawn che ci porterà a scoprire la storia di Cal Kestis. Si tratta di un giovane Padawan che sta completando il suo addestramento per diventare uno Jedi, ma l’Impero sta iniziando a distruggere l’Ordine. Cal Kestis sarà dunque chiamato a finire il suo addestramento e scoprire come sfruttare al meglio la Forza per cercare di sconfiggere l’Impero stesso. La storia di questo gioco si pone, a livello cronologico, a cavallo tra le prime due trilogie, quindi prima di Episodio IV. Perciò, insomma, sappiamo che Cal Kestis non farà una bella fine, ma sarà molto interessante scoprire come evolverà la trama. Il titolo arriverà su PC, PS4, Xbox One.

19 Novembre
Arriviamo quindi all’ultima data importante di questo mese, anch’essa molto ricca di novità. Per guardare alle prime due, dobbiamo fare un bel viaggio nel passato. Partiamo dal ritorno di una saga storica, che ha saputo fare la storia di una console come il SEGA Dreamcast. Il terzo capitolo era stato chiesto a gran voce dai fans, e il creatore della saga stessa, Yu Suzuki, ha deciso di portare avanti tramite un crowdfounding. Parliamo quindi di Shenmue III. Dopo la remastered dei primi due capitoli, finalmente il terzo sta per arrivare. La storia vedrà di nuovo protagonista Ryo Hazuki, che vuole scoprire cosa è accaduto veramente in merito alla morte del padre. Una storia che parla però anche di molte altre tematiche, come l’amicizia, ma anche la vendetta, il tutto ambientato nella Cina rurale. Il titolo arriverà su PC, su Epic Games Store, e su PS4.
Per parlarvi invece di questo titolo, dobbiamo tornare ancora più indietro nel tempo. Dobbiamo tornare ai tempi d’oro delle sale giochi, con il primo capitolo che è arrivato nel lontano 1986, ed è stato uno dei titoli di punta della Taito, che adesso torna su Nintendo Switch. Parliamo quindi di Bubble Bobble 4 Friends. I protagonisti saranno sempre Bub e Bob, i nostri simpatici draghetti che dovranno far esplodere bolle all’interno di quadri nel minor tempo possibile. Ma questo capitolo porterà anche molte novità, come ad esempio il multiplayer, sia locale ma anche online, che vi permetterà di giocare fino ad un massimo di 4 giocatori insieme.
https://www.youtube.com/watch?v=QwNLh2ur680
Ultimo gioco della nostra carrellata mensile è il nuovo capitolo di una delle serie gestionali più famose del mondo videoludico. Se avete sempre sognato di diventare dei manager di una squadra calcio, Football Manager 2020 allora fa al caso vostro. La serie di SEGA e Sports Interactive è pronta a tornare, e promette tante novità a livello di gameplay, come ad esempio un netto miglioramento a livello di progressione, che vi permetterà di ricevere premi più importanti durante il gioco, permettendovi quindi di migliorare al meglio la vostra squadra. Il titolo arriverà su PC, sarà uno dei titoli di lancio di Google Stadia, e su Nintendo Switch in versione Touch.

E voi, cari lettori, quale gioco di questo mese state attendendo di più e sicuramente acquisterete?
Fatecelo sapere nei commenti gamers!