Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Kingdom Come Deliverance 2: le principali domande

a cura di Alberto Manuel Pongitore 5 Febbraio 2025
a cura di Alberto Manuel Pongitore 5 Febbraio 2025
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
186

1. È necessario aver giocato al primo Kingdom Come: Deliverance per capire la storia del secondo capitolo?

No, Kingdom Come Deliverance 2 è pensato per essere accessibile anche a chi non ha giocato il primo capitolo. Gli sviluppatori sanno che molti giocatori inizieranno direttamente da qui e hanno strutturato la narrazione in modo che sia comprensibile anche senza conoscenze pregresse.

2. Il cane nel gioco è utile o è solo un elemento estetico?

Il cane è un alleato fondamentale! Può aiutare in combattimento, trovare oggetti e persone grazie al suo fiuto ed è utile in molte missioni. È consigliato completare la missione secondaria per recuperarlo il prima possibile.

3. È possibile specializzarsi in diverse abilità o è meglio concentrarsi su una sola?

Il gioco permette una grande varietà di approcci. Se trovi difficoltà nei combattimenti, puoi concentrarti su altre abilità come lo scassinamento, il dialogo o l’alchimia. È consigliato esplorare più aspetti del gameplay per diventare più versatili.

4. Come funziona il sistema di furti e criminalità?

Se rubi un oggetto e lo indossi subito, i proprietari potrebbero riconoscerlo e reagire di conseguenza. Inoltre, il sistema di giustizia è molto severo, quindi è importante essere discreti e pianificare con attenzione i furti.

5. Il sistema di combattimento è difficile?

Sì, il combattimento è complesso perché si basa sulla scherma medievale. Tuttavia, è stato leggermente semplificato rispetto al primo capitolo. È fondamentale fare pratica con i maestri d’armi per migliorare le proprie abilità.

6. L’abbigliamento influisce sul gameplay?

Assolutamente sì. L’outfit influenza la percezione che gli NPC hanno del protagonista. Essere vestiti da nobile aiuta nei dialoghi in città, mentre un abbigliamento più modesto è consigliato nei villaggi. Il gioco permette di memorizzare tre set di abiti per cambiarli rapidamente.

7. I menù del gioco sono complicati?

Sì, all’inizio possono sembrare molto densi di informazioni. È importante prendersi del tempo per studiarli perché contengono dettagli fondamentali sull’equipaggiamento, le statistiche e le abilità.

8. È importante leggere i libri nel gioco?

Sì, leggere nel gioco ha diversi benefici: può migliorare abilità specifiche, fornire informazioni storiche e permettere di approfondire il contesto narrativo grazie al Codex.

9. Come si mantiene in buone condizioni l’equipaggiamento?

L’equipaggiamento si deteriora con l’uso, quindi è necessario ripararlo regolarmente con gli strumenti adatti o rivolgendosi ai fabbri. Anche l’igiene personale è importante: lavarsi influisce sulle interazioni con gli NPC.

10. Henry ha bisogno di dormire e mangiare?

Sì, Henry ha un ciclo vitale completo. Deve dormire per non soffrire di affaticamento e mangiare per mantenere alte le sue prestazioni. Ignorare questi aspetti può compromettere le sue capacità.

11. Come si trovano nuove missioni?

A differenza di altri RPG, il gioco non segna automaticamente tutte le missioni sulla mappa. Per trovarle, bisogna parlare con gli NPC, in particolare con i locandieri, e ascoltare i pettegolezzi.

12. Il gioco è adatto a chi ama esperienze più guidate e lineari?

Non molto. Kingdom Come Deliverance 2 è un gioco senza compromessi, con una curva di apprendimento ripida e un forte focus sul realismo. Richiede pazienza, curiosità e una certa dedizione.

Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
Kingdom Come Deliverance 2: devo aver giocato al primo?
successivo
Kingdom Come Deliverance 2: 10 consigli per sopravvivere

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 3

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 4

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 5

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 6

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

  • 7

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: finalmente ci siamo quasi per MTG-Final Fantasy!

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo