Un saluto a tutti cari appassionati di Magic L’Adunanza e bentornati su queste pagine per una nuova puntata della nostra rubrica Lotus Vale! La settimana scorsa avevamo parlato per la prima volta del prossimo set che ci riporterà dopo tanti anni su Tarkir ma è già arrivato il momento di ritrovarci qui stavolta per parlare di un mazzo che mi sta dando grandissime soddisfazioni – ve lo avevo già anticipato ieri se vi ricordate – ma prima di cominciare comunque vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store. Detto questo proseguiamo pure questa Lotus Vale con quello che stavamo dicendo: ebbene sono riuscito questo sabato a fare 6 vinte e 0 perse al Qualifier Play-In di Standard su Arena! No, non vi sto prendendo in giro ed eccovi la prova:
Di certo è stata una grandissima giornata l’altro ieri e spero di fare bene anche il prossimo 22 marzo anche se purtroppo sarò costretto a giocare il formato best of 3 il che potrebbe essere un problema dal momento che il mazzo che ho scelto secondo me dà il suo meglio in partita secca. Nondimeno non mi arrenderò prima del tempo ma torniamo a noi, immagino che vi starete chiedendo di che mazzo tratterà la Lotus Vale di oggi ed è presto detto: stiamo parlando di Azorius Omniscience Combo, un mazzo a mio modo di vedere fortissimo che può chiudere di quarto turno senza troppi problemi! Ma entriamo nel vivo della Lotus Vale tanto per iniziare dando un’occhiata alla lista che poi come al solito andremo a sviscerare carta per carta:
Sono sicuro che avete già avuto modo di affrontare questo mazzo in Standard, inizialmente l’avevo voluto montare proprio perché era da parecchio tempo che volevo giocare un mazzo combo basato sull’incantesimo blu Omniscience proprio perché se riusciamo in qualche modo a farlo arrivare sul campo di battaglia – non pagando il suo costo di mana gigante naturalmente – in genere il gioco è fatto e un modo per chiudere la partita lo si trova. Meno male che ho preso questa decisione dal momento che oltre a questo grande risultato ho vinto ben 24 tornei singoli di Standard (7 vittorie con un massimo 2 sconfitte) e sono entrato 2 volte di fila (spero venga la terza questa fine del mese) nei primi 1000 del ranking al mondo! Ma non perdiamo altro tempo e partiamo con la nostra disanima precisa ed esaustiva:
1) La Combo
Forse l’avete già intuito ma il concetto base del mazzo è quello semplicemente di mandare al cimitero Omniscience scartandola dalla mano (non ci crederete ma più di una volta mi è capitato di scartarla avendo 8 carte in mano a fine turno per poi chiudere quello successivo) o macinandola dalla cima del mazzo per poi riportarla in campo tappando quattro mana e giocando Abuelo’s Awakening. State attenti che fatto questo il suddetto incantesimo entrerà come creatura 1/1 volante e quindi sarà piuttosto vulnerabile alle rimozioni avversarie ma in compenso finché rimane in campo vi permetterà di giocare a gratis qualsiasi magia dalla vostra mano! Per questo motivo, a meno che il nostro avversario non sia tappato fuori, è sempre meglio far partire la combo solo se abbiamo una contromagia per proteggerci o almeno un’altra Omniscience in mano, mi raccomando non fatevi prendere dalla fretta e pensate bene all’ordine delle magie da giocare! Per chiudere la partita invece usiamo Invasion of Arcavios e la Sideboard, per sapere come nello specifico date un’occhiata al paragrafo a lei dedicata in basso.
2) Creature della lista
Come dite? Solo queste? Eh beh non è certo un mazzo pieno zeppo di creaturine ma queste due sono comunque piuttosto importanti e non solo perché sono blocker decenti contro mazzi aggressivi: l’Archeologist ci macina tre carte facendoci poi riprendere in mano una carta non terra e non creatura mentre l’Oracle of Tragedy l’ho inserito da poco ed è perfetto per scartare Omniscience qualora ci sia rimasta in mano. Originariamente giocavo i Picklock Prankster al suo posto ma li ho tolti proprio perché volevo un modo in più di scartare l’incantesimo visto che capita a volte di pescarlo naturalmente.
3) Peschini
Potevano mancare i peschini in un mazzo col blu? Ovviamente no quindi immagino che vi aspettavate una sezione di questo genere in questa Lotus Vale e in effetti così è: Moment of Truth fa sostanzialmente quello che fa il Fallaji Archeologist anche se può anche trovarci una terra preziosa mentre Chart a Course svolge un ruolo simile all’Oracle of Tragedy. Vorrei spendere due parole però su Stock Up che è un’aggiunta recente che mi sta piacendo molto semplicemente perché è perfetta quando abbiamo Omniscience in campo in caso siamo a corto ma può anche servire addirittura per mandare la suddetta al cimitero qualora dopo averlo giocato avessimo 8 carte in mano. Fidatevi questa situazione è capitata svariate volte quindi mi stanno convincendo anzi potrei anche aumentarli, pensate un po’!
4) Contromagie e Rimozioni
Ultima ma non per importanza sezione del maindeck del mazzo oggetto di questa Lotus Vale, qui troviamo queste rimozioni che sono armi principalmente contro Mono Red e similari oltre ad una carta molto versatile ed efficace come Confounding Riddle. Temporary Lockdown è semplicemente devastante contro i mazzi aggressivi e in alcune situazioni ricordatevi che alle peggio lo potete riportare in campo dal cimitero grazie ad Abuelo’s Awakening mentre Ephara’s Dispersal è semplicemente la miglior carta blu dello Standard contro Mono Red perché costa veramente poco per quello che fa soprattutto contro una creatura attaccante. Vi confesso che mi sta venendo qualche dubbio di rimpiazzare Confounding Riddle con un’altra contromagia più efficace ma per il momento ho deciso di giocarla ancora, voi che ne pensate?
5) Sideboard
Stavolta la Sideboard andremo più nel dettaglio proprio perché la usiamo ogni partita per chiudere quindi diamoci un’occhiata:
In alto a sinistra trovate l’elenco delle 15 carte – le 8 in basso sono quelle dedicate al formato best of 3 tra cui troviamo alcune armi contro mazzi aggressivi e altre contro quelli di controllo – ma vorrei concentrarmi in particolare sulle prime 7 che contano sempre e comunque. La chiusura principale consiste nel giocare aggratis Omniscience e poi andare a prendere Unnerving Grasp dalla sideboard grazie a Invasion of Arcavios: a quel punto basta concatenare queste ultime 2 figurine l’una con l’altra per poi usare alla fine la suddetta carta battaglia blu per giocare dalla sideboard Heroic Reinforcements in modo da attaccare con una notevole armata di creature che ora possono farlo grazie a rapidità. Qualora il nostro avversario dovesse avere troppi punti vita o troppi bloccanti possiamo ricorrere a Preposterous Proportions (se abbiamo una Invasion in più a disposizione) oppure possiamo usare Season of Weaving per rimbalzare tutti i permanenti non token in campo lasciandoci dietro una copia di Omniscience naturalmente! Se però dovesse servire una chiusura alternativa potete sempre ricorrere alla combo Invasion of Arcavios + Beseech the Mirror + Breach the Multiverse per macinare l’intero mazzo al nostro avversario!
Conclusioni
Bene, è stata lunga ma con questo abbiamo concluso la guida al mazzo Azorius Omniscience Combo che tanto sta combinando nello Standard attuale ed è a mani basse uno dei miei mazzi preferiti negli ultimi anni. Sono curioso di sapere cosa ne pensate, vi ispira questa lista? Personalmente sono da sempre un fan di archetipi del genere perché ho sempre sostenuto l’importanza della presenza di mazzi combo anche nello Standard – purché siano un minimo bilanciati e gestibili è ovvio – perché penso sia meglio per la varietà del metagame. Poi che volete, li trovo maledettamente divertenti, comunque auguratemi buona fortuna per sabato prossimo! Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store senza dimenticare che con acquisti uguali o superiori a 69€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Lotus Vale, sempre e solo su natural born gamers.it!