Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Magic l'Adunanza: in estate cambierà la regola del mulligan!

a cura di Michele Nocci 3 Giugno 2019
a cura di Michele Nocci 3 Giugno 2019
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
2,1K

Era nell’aria un cambiamento già da tempo, precisamente dall’ultimo Mythic Championship di Londra, durante il quale la nuova regola era stata provata per la prima volta e nella giornata di oggi è arrivata l’ufficialità: a partire dall’uscita della nuova espansione Core Set 2020 (5 luglio prossimo) verrà adottata sia nei tornei cartecei che online (sia Magic Online che anche Arena) la regola per il mulligan chiamata appunto ‘London Mulligan Rule’. Ne ha dato la conferma proprio la Wizards of the Coast con un tweet sul suo profilo ufficiale:

Starting with the release of Magic Core Set 2020, we're implementing the London Mulligan in all formats. Please read about this change and the philosophy behind it in our latest from Ian Duke: https://t.co/6UZNLtxoNz

— Magic: The Gathering (@wizards_magic) June 3, 2019

Per chi non sapesse di cosa si tratta eccovi l’estratto ufficiale in lingua inglese che definisce nello specifico il funzionamento della nuova regola per cambiare la propria mano iniziale:

In parole povere, a turno i giocatori – partendo da chi deve cominciare per primo – dichiarano se vogliono o meno prendere un mulligan: a questo punto chi dei due vuole usufruirne rimescola la mano iniziale, pesca sette carte e sceglie una carta da mettere in fondo al mazzo. Dopodiché il giocatore che ha preso un mulligan può decidere di tenere la mano oppure di mulligare di nuovo: in questo caso ripeterà il procedimento, ma dovrà mettere in fondo al mazzo questa volta due carte. In sostanza, per mulligare si riapre sempre una mano a sette carte come se fosse quella iniziale, e poi si procede a mettere in fondo un numero di carte a scelta pari al numero di mulligan presi. Questa regola appare come un netto passo avanti rispetto a quella attuale, in quanto perlomeno sarà il giocatore a decidere quale carta non tenere in mano, invece di affidare la scelta puramente al caso – anche se naturalmente bisognerà aspettare la prova sul campo per dare un giudizio! Cosa ne pensate della nuova regola? Aiuterà, secondo voi, a limitare il problema delle partite con troppi mulligan? Fatecelo sapere nei commenti!

 
 
 

London Mulligan Rulemagic l'adunanzaMtg ArenaMtg Core set 2020mtgo
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Ubisoft presenta Twitch Rivals x Rainbow Six Siege Celebrity Showdown
successivo
Google Stadia: confermata la presentazione

Sponsor

Simili

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: finalmente ci siamo quasi per MTG-Final Fantasy!

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick Tarkir: Dragonstorm #1

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: scopriamo insieme le migliori 10 Sleepers di Tarkir: Dragonstorm!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    Claire Obscure Expedition 33 – Picto e Lumia spiegati bene

  • 4

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 5

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 6

    Call of Duty WW2: ci sarà lo schermo condiviso per 4 giocatori offline e 2 online? (Aggiornato)

  • 7

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo