Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme tutti gli archetipi del formato draft di KND!

a cura di Michele Nocci 15 Marzo 2022
a cura di Michele Nocci 15 Marzo 2022
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,2K

Un saluto a tutti e ben ritrovati per una nuova puntata della nostra rubrica Lotus Vale! La scorsa settimana ci eravamo dedicati ad un interessante mazzo per il formato Alchemy mentre quest’oggi torneremo al Draft di Kamigawa: Neon Dynasty ma da un punto di vista diverso rispetto al solito. Su queste pagine infatti è tradizione per il limited l’ormai classico ‘What’s the pick?’ ma stavolta vedremo insieme i principali archetipi per arrivare preparati per costruire il nostro mazzo al prossimo torneo di draft. Prima di cominciare però vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, dove potrete inserire il nostro codice “NBG2021″ per ottenere il 10% di sconto. Bene, detto questo bando alle ciance ed ecco a voi una lista di riferimento con l’elenco di tutti gli archetipi:

Come vedete dall’elenco questo formato si presenta davvero profondo e ricco di possibilità quindi proseguite pure per leggere una veloce carrellata con alcune dritte e qualche carta chiave per ciascun archetipo:

White/Blue Vehicles and pilots

Cominciamo da questo bianco-blu pieno zeppo di veicoli (quindi artefatti) e creature poco costose per animarli grazie alla meccanica crew che è legata ad un numero che deve essere raggiunto sommando la forza delle creature che vogliamo tappare per trasformare un veicolo in creatura fino alla fine del turno. Come capirete i pezzi chiave di questo mazzo sono principalmente i veicoli ovviamente e anche le creature pilota (cioè quelle che hanno una buona forza e soprattutto qualche abilità rilevante per crew), eccovi alcuni esempi:

Blue/Black: Ninjas

Naturalmente non sarebbe Kamigawa senza i ninja ed in genere questo archetipo porta i colori nero e blu quindi non stupisce che questo sia uno dei principali da mettere in campo in questo formato. Se volete provare questo mazzo studiatevi bene la meccanica Ninjutsu e cercate di privilegiare le rimozioni e soprattutto le creature evasive come ad esempio queste tre carte in basso:

Black/Red: Artifact Sacrifice

Ecco invece il più classico degli Rakdos Aristocrats che però in questo caso è molto legato agli artefatti e quindi presenta un twist diverso dal solito.  L’obiettivo infatti per questa lista è quello di giocare un sacco di artefatti a basso costo per poi sacrificarli e ottenere bonus interessanti: come pescare carte, rimettere in gioco altri gingilli dal cimitero o anche creare token. Una meccanica che potrebbe tornarvi utile in questo caso è sicuramente Reconfigure ma cercate di draftare in maniera equilibrata per non trovarsi magari troppi artefatti e poche carte per sacrificare e viceversa.

Red/Green: Modified

Modified è una meccanica che conferisce potenziamenti alle creature che sono incantate con auree, posseggono segnalini +1 +1 oppure portino equipaggiamenti e per questo genere di requisiti il rosso e il verde sono i due colori migliori, ve lo assicuro. Non sarebbe male comunque avere anche qualche carta che vi rampi il mana ma cercate di prendere soprattutto i tipi di carta sopracitata nonché qualche bestia con travolgere o altre keyword utili!

Green/White: Enchantments

Come ben sapete sono da sempre un grande fan degli incantesimi e senza dubbio all’interno del formato draft di Kamigawa: Neon Dynasty GW è sicuramente la scelta migliore per provare questo genere di carta. Chiaramente l’ideale sarebbe trovare qualche saga (se possibile rara) ma non disdegnate per questo archetipo anche quelle creature che traggono beneficio dagli incantesimi o addirittura quelle ibride come potete vedere qui in basso:

White/Black: Artifacts And Enchantments

Da che mondo e mondo BW (o come veniva chiamato in gergo Panda Connection) è sempre stato parecchio apprezzato in limited anche in quei formati in cui in realtà non è sto granché. Per quanto riguarda KND stiamo parlando di un archetipo un po’ particolare perché non basato sugli artefatti ma sulle carte con effetto ‘Balance’: cercate dunque di diversificare il tipo dei vostri permanenti il più possibile per ottenere vantaggi dalle carte come quelle qui in basso.

Blue/Red: Artifacts

Penso sia chiaro a tutti che gli artefatti abbiano un ruolo chiave in Kamigawa: Neon Dynasty e non c’è nessuna coppia di colori che li valorizzi meglio di Blu-Rosso questo è poco ma sicuro. La combinazione Izzet porta alla causa diverse creature che traggono benefici dagli artefatti, una lunga schiera di creature artefatto e addirittura (nel caso siate fortunati ovviamente) Tezzeret, Betrayer of Flesh un potente viandante dimensionale tematico.

Black/Green: Graveyard Recursion

Eccoci all’archetipo che basa i suoi piani sul cimitero più di tutti: BG Graveyard è forse quello più ‘conservativo’ di quelli visti oggi e purtroppo non presenta sostanziali novità rispetto alla sua versione classica da draft; tuttavia la meccanica Channel potrebbe darvi una grossa mano. Per avere successo con questo mazzo vi serviranno principalmente questo tre generi di carte: creature che mandano altre figurine dal mazzo al cimitero, carte appunto con la suddetta meccanica ed infine se possibile qualcosa che rianimi.

Red/White: Samurai and Warriors

Vista la discreta abbondanza nel set di armi ed equipaggiamenti non poteva mancare un’archetipo RW aggressivo che punti sulla velocità e sul chiudere la partita il prima possibile. Per mettere a punto questa strategia dovrete dare priorità soprattutto come detto agli equipaggiamenti, alla creature rapide e veloci ed infine alle figurine che creano segnalini samurai. Eccovi alcuni esempi di riferimento:

Green/Blue: Ramp

Chiudiamo la lunga disamina di questa puntata con il primo (e unico) archetipo Blu-Verde di oggi e cioè Green-Blue Ramp ovvero un mazzo che punta principalmente su carte che aumentano le terre in campo e creature grosse per chiudere i giochi una volta arrivato il momento giusto. Cercate soltanto di tenere botta (soprattutto contro i mazzi più aggressivi) per i primi turni, questo mazzo è tra quelli che hanno il migliore lategame.

Conclusioni

La carrelata di oggi è stata davvero lunga ma serviva per darvi un’infarinatura il più onnicomprensiva possibile e farvi conoscere brevemente tutti (o quasi tutti) gli archetipi che si possono sfruttare nel formato draft di Kamigawa: Neon Dynasty. A questo punto la palla passa a voi, fatemi sapere nei commenti quali sono gli archetipi che più vi convincono e quali invece non vi sembrano tanto viabili. Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove potrete utilizzare il codice “NBG2021” per avere il 10% di sconto senza dimenticare che per con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Lotus Vale, sempre e solo su natural born gamers.it!

 

 

KamigawaKamigawa: Neon DynastyKND DraftKND Draft Archetypeslotus valemagic l'adunanzaMTG Limited
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Hogwarts Legacy protagonista del prossimo State Of Play
successivo
Corro da te – Recensione del nuovo film con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone

Sponsor

Simili

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: finalmente ci siamo quasi per MTG-Final Fantasy!

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick Tarkir: Dragonstorm #1

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: scopriamo insieme le migliori 10 Sleepers di Tarkir: Dragonstorm!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 4

    Claire Obscure Expedition 33 – Picto e Lumia spiegati bene

  • 5

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 6

    Claire Obscure Expedition 33: 9 consigli per affrontare al meglio il gioco

  • 7

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo