Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Mickey 17 – Recensione

a cura di Alberto Manuel Pongitore 11 Marzo 2025
a cura di Alberto Manuel Pongitore 11 Marzo 2025
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
117

“Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi”.
Iniziamo la recensione di questo film citando una delle più celebri frasi di Albert Einstein. Tenetela quindi bene a mente.
Con ben 4 statuette Oscar guadagnate da Parasite, Bong Joon-ho torna finalmente all’opera dietro la macchina da presa con il suo ultimo film, Mickey 17. Il film è distribuito dalla Warner Bros.
Scritta e diretta da lui, la pellicola si presenta come un multigenere satirico che punta tanto a far divertire e intrattenere quanto a riflettere (soprattutto).

TRAMA SENZA SPOILER

Mickey 17Anno 2054. La vita sul pianeta Terra è diventata insostenibile. Criminalità e corruzione dilagano all’impazzata, spingendo quante più persone possibili a cercare miglior vita in altri pianeti. Tra di loro c’è anche Mickey Barnes (Robert Pattinson) che, per sfuggire a creditori senza scrupoli, decide di trasferirsi sul pianeta Niflheim, prossimo alla colonizzazione, con un compito… davvero speciale!
Lui è un “Sacrificabile“. Il suo lavoro è morire in continuazione per testare la sopravvivenza sul pianeta, popolato da bizzarri animali alieni e ricercare quindi il bene per l’umanità. Ma nessun problema! Ogni volta che Mickey muore viene stampato un suo clone che mantiene tutti i ricordi del predecessore. La situazione però si complica quando viene stampato un suo “doppione”… alquanto stizzoso.

MISCHIARE I GENERI

Mickey 17
Se vi sono piaciuti i film di Bong Joon-ho sicuramente questo film si unirà alla lista. Un multigenere che spazia tra commedia, grottesco, fantascienza e avventura, capace di far ridere e riflettere. Sempre con quel tocco di satira sociale che solo Bong sa trasporre sul grande schermo.
Qui ritroviamo la sottile riflessione sulle differenze dei ceti sociali mostrate in “Parasite”. Ritroviamo l’action e il grottesco di “Snowpiercer” e, non per meno importanza, le tematiche ambientaliste e sulla tutela degli animali rappresentate in “Okja“.
Citando solo due tematiche illustrate nel film, durante la visione non potrete fare a meno di notare quanto sia ridicola, becera e pericolosa la stupidità umana dei poteri forti. L’uomo stupido al potere fa danni. Sempre!
L’altra tematica è ancora più bella ma non ci sbilanciamo troppo per non farvi spoiler. Vi diciamo solo che a volte, gli animali sono più “umani” degli esseri umani! E ci fermiamo qui.
Insomma, Bong ha la capacità di parlare di argomenti così delicati e attuali in modo eccelso. E lo fa pure a cuor leggero.

COSA ASPETTARSI QUINDI?

Mickey 17Da una parte la regia coreana, con la sua sottile critica sociale verso i poteri forti e l’annientamento dei diritti umani.
Dall’altra parte la produzione americana, focalizzata sull’intrattenimento e sulla spettacolarizzazione del prodotto cinematografico.
A livello di stesura quindi, Mickey 17 richiamerà principalmente lo stile di Okja e Snowpiercer, film in cui Bong ha collaborato con gli Stati Uniti. Non troverete, invece, la magistrale regia e la tecnica usate per “Parasite”, seppur ricordiamo che alcune tematiche di quel film sono riconducibili benissimo anche a Mickey 17.

Per concludere, a noi è piaciuto molto! Seppur non sarà ai livelli di Parasite, siamo certi che Mickey 17 riuscirà a farvi passare due orette e mezza di puro intrattenimento. Ed è proprio bello quando ci si può divertire, anche trattando tematiche più serie.

Recensione redatta da Ruben Zumpano

Mickey 17 | Trailer Ufficiale 2

Naturalborngamers.it
  • Voto
    8
8.0
Mickey 17recensione mickey 17
Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme i primi spoiler della prossimo set!
successivo
Monster Hunter Wilds: come far stare fermo il Seikret (video guida)

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 4

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 5

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 6

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

  • 7

    Oblivion Remastered: guida alle missioni della gilda dei ladri

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo