Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: le migliori 10 carte contro i mazzi combo su Master Duel!

a cura di Michele Nocci 1 Maggio 2022
a cura di Michele Nocci 1 Maggio 2022
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,8K

Bisogna sempre credere nel cuore delle carte cari amici, benvenuti per una nuova puntata della Necrovalley! La scorsa settimana avevamo listato insieme le migliori dieci carte normali o rare su Master Duel e anche quest’oggi vedremo insieme una classifica: quella delle migliori carte (sempre nello stesso gioco naturalmente) contro i mazzi combo che sicuramente vi sarete trovati ad affrontare spesso (come ad esempio il temuto Tri Brigade). Questi mazzi sono molto pericolosi perché possono facilmente concatenare un sacco di evocazioni speciali una dopo l’altra andando a riempire il board di troppe minacce o comunque bloccando tutte le nostre opzioni: per questo motivo è fondamentale avere diversi assi nella manica come quelli che vedremo tra poco insieme. Prima di cominciare però vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store. Detto questo bando alle ciance e cominciamo subito dalla posizione numero 10:

10) Droll & Lock Bird

Iniziamo subito con una carta davvero niente male: questo mostro spellcaster può essere attivato dalla mano quando il nostro avversario aggiunge una carta alla sua mano dal mazzo, a quel punto mandando Droll&Lock Bird al cimitero possiamo bloccare tutti gli altri effetti dello stesso tipo. La forza di questa carta risiede al momento anche nel fatto che non è tanto giocata e quindi difficilmente il nostro avversario sarà preparato: nel migliore dei casi potremo addirittura bloccare completamente i suoi piani.

9) Winged Dragon Of Ra – Sphere Mode

Adoro questo genere di carte perché è molto innovativo e al tempo stesso non sono mostri così ovvi da valutare, scommetto infatti che molti di voi anche leggendolo non abbiano compreso del tutto la sua forza. Il suo difetto è che naturalmente quando viene evocato utilizzerà per forza di cose la nostra evocazione normale del turno ma si tratta comunque di un mostro che andrà ad eliminare (offrendoli come tributo) i 3 più forti mostri sul campo dal lato del nostro avversario. Se ci pensate per certi versi è anche meglio di un Dark Hole o Raigeki visto nel caso di queste due potenti magie ovviamente è più facile per il nostro opponent rispondere.

8) Summon Limit

Proseguiamo con il tema di contrastare le evocazioni multiple dall’altro lato del campo con questa forte trappola continua semplicemente perfetta per i mazzi di controllo (ricordate True Draco visto in una precedente Necrovalley?). Un gradito bonus di Summon Limit inoltre è quello di funzionare benissimo con Solemn Judgement visto che anche l’evocazione che annullerete con quest’ultima trappola conterà per il numero massimo di 2.

7) Forbidden Droplet

Alla posizione numero 7 troviamo questa magia rapida che ultimamente mi sta dando grosse soddisfazioni: Forbidden Droplet se usata al momento giusto può letteralmente lasciare in braghe di tela il nostro avversario visto che può bloccare gli effetti di un buon numero di mostri oltre che a renderli molto vulnerabili durante la battle phase visto che dimezza il loro punteggio di attacco fino alla fine del turno. Ovviamente richiede anche parecchio sforzo perché per attivarla dovremo scartare o sacrificare dal campo un pari numero di carte ma questo potrebbe anche non essere un male se la nostra strategia dovesse basarsi sul cimitero: come ciliegina sulla torta il nostro avversario non può neanche rispondere all’attivazione, provatela non ve ne pentirete.

6) Super Polymerization

Gran carta questa Super Polimerizzazione non c’è alcun dubbio dal momento che può permetterci di evocare un potente mostro fusione dall’Extra deck utilizzando come materiali anche i mostri del nostro avversario. Non serve che vi ricordi che la scelta è davvero ampia per quanto riguarda i nostri amati mostri viola ma cercate comune di conservare questa carta per le situazioni in cui quanto meno potete usare almeno due mostri dall’altro lato del campo.

5) Lightning Storm

Proseguiamo con questa fortissima magia che penso non necessiti di particolari spiegazioni visto che è semplicemente devastante, soprattutto se cominciamo la partita per secondi. Può funzionare sostanzialmente sia da Harpies’ Feather Duster che da Pseudo-Raigeki ed è particolarmente efficace contro i mostri Link visto che questi ultimi non possono mettersi in posizione di difesa per proteggersi come invece potrebbero fare gli altri tipi di bestiole. Se ricordate Lightning Storm era una delle carte (e certamente non l’unica della Necrovalley di oggi) che compariva nella nostra lista delle migliori 10 SR/UR da craftare su Master Duel quindi inutile dire che vi consiglio caldamente di procurarvene una il prima possibile!

4) Evenly Matched

Questa trappola ricorda molto da vicino Balance di Magic The Gathering e può essere davvero utile per equilibrare la situazione del campo costringendo il nostro avversario a bandire carte coperte fino ad averne il nostro stesso numero: un ottimo Equalizer, come viene definito in gergo. Come ulteriore bonus se non abbiamo nessuna carta lo possiamo attivare direttamente dalla nostra mano, davvero niente male!

3) Dark Ruler No More

Entriamo nel podio di oggi con questa carta che non solo ha un nome fighissimo ma è anche davvero utile se usata al momento giusto. Il suo difetto è che non è una magia rapida e nel turno in cui la attiviamo il nostro opponent non subirà alcun danno: detto questo il nostro avversario non può rispondere ad essa e non è difficile abusare di questa carta per guadagnare una situazione di vantaggio netto sul campo. Questo perché se giocata nel turno giusto avremo il via libera per migliorare il nostro board lasciando alla nostra nemesi soltanto il top deck.

2) Nibiru, The Primal Being

Medaglia d’argento per questo bestione che punisce severamente, ancora una volta, un avversario che evoca multipli mostri nello stesso turno e può essere giocato quando il conto arriva a 5 lasciandogli in campo solo un token. Oltretutto come nel caso di Winged Dragon Of Ra – Sphere Mode anche Nibiru aggira quasi tutte le protezioni e contromisure quindi è davvero un’ottima carta, una delle migliori ultra rare su Master Duel senza dubbio.

1) Maxx “C”

Sono convinto che questa medaglia d’oro l’avevate prevista ed in effetti è piuttosto ovvia visto che pescare carte è incredibilmente potente come effetto in Yu-Gi-Oh! e questo mostro può essere scartato dalla mano per pescare successivamente una carta per ogni evocazione speciale fatta dal nostro avversario nel turno corrente. Pensate che il più delle volte costringe addirittura a passare il turno di colpo, non potevamo chiudere meglio la classifica della Necrovalley di oggi, su questo ci sono ben pochi dubbi.

Conclusioni

Contrastare i mazzi combo, davvero molto gettonati, è fondamentale per accumulare vittorie su Master Duel quindi vi consiglio di procurarvi le carte qui presenti dal mento che come abbiamo detto all’inizio gli assi nella manica (specialmente se non previsti dal nostro avversario) possono tante volte permetterci di portare a casa una partita che sembrava compromessa. Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store tenendo conto che per con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

KonamiMaster Duelnecrovalleyyu-gi-oh top 10 Cards vs Combo Decksyu-gi-oh! gioco di carte collezionabili
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
MotoGP 22 – Recensione
successivo
Elden Ring: ora Godrick parla in italiano grazie ad uno Youtuber

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: diamo un’occhiata insieme ai cambiamenti alla banlist!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 32)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: 5 carte di Yu-Gi-Oh! che ricordano la Pasqua!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 4

    Claire Obscure Expedition 33 – Picto e Lumia spiegati bene

  • 5

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 6

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

  • 7

    Claire Obscure Expedition 33: 9 consigli per affrontare al meglio il gioco

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo