Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: Guida all’archetipo Ancient Warriors!

a cura di Michele Nocci 17 Aprile 2022
a cura di Michele Nocci 17 Aprile 2022
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,3K

Un saluto a tutti e ben ritrovati per una nuova puntata della nostra Necrovalley! Dopo aver parlato di 5 archetipi che utilizzano i mostri Xyz quest’oggi torneremo, dopo parecchio tempo, ad una guida di un mazzo: nello specifico parliamo di Ancient Warriors! Questo archetipo ha alcuni vantaggi innegabili e mi sta dando grandi soddisfazioni per il Synchro Festival che è attualmente attivo su Master Duel quindi vi consiglierei di dargli una possibilità se siete interessati a provare questo particolare evento che consente di avere solo mostri bianchi nell’Extra deck. Prima di cominciare però vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, dove potrete inserire il nostro codice “NBG2021″ per ottenere il 10% di sconto. Detto questo bando alle ciance e cominciamo subito dalla lista del mazzo di oggi per questa Necrovalley:

Come dite? Dov’è l’Extra Deck? Dove sono i Synchro? No, non c’è nessuno errore, questa lista non annovera Synchro ma questo non lo rende necessariamente un mazzo debole anzi: è anche come ovvio che sia piuttosto economico da montare e divertente da giocare. Ma andiamo con ordine analizziamo come sempre carta per carta:

1) Mostri Ancient Warriors a 4 stelle

Questi 4 mostri costituiscono in tutto e per tutto la spina dorsale di questo mazzo e sono tutti naturalmente evocabili via evocazione normale anche se Zhuge Kong può essere evocato specialmente se viene aggiunto alla mano dall’effetto di uno dei suoi compari di archetipo (leggi Sun Mou). Passiamoli in rassegna tutti velocemente: Zhou Gong ha un potente effetto di negazione contro un mostro ad effetto dell’avversario, Sun Mou oltre all’abilità di cercare un Ancient Warrior dal mazzo può rimbalzare un mostro nemico nella mano del proprietario, Zhuge Kong ha lo stesso effetto di Zhou Gong ma per magie/trappole ed infine Liu Xuan ci aiuta quando siamo in inferiorità sul board oltre a farci pescare. Cercate di giocarli con attenzione visto che non è facile scegliere quando attivare i loro effetti: ricordate però mi raccomando che ognuno di questi mostri può attivare il suo effetto solamente UNA VOLTA PER TURNO. Tenetelo bene a mente e cercate di usare al meglio le vostre risorse! Non hanno un alto valore di attacco questo è vero ma come vedremo tra poco ci sono molti modi per supportarli in combattimento, non temete.

2) Mostri Ancient Warriors a 6 stelle

Vista l’abilità di Sun Mou per questo mazzo è importante anche avere a disposizione qualche ‘Silver Bullet’ come si direbbe in Magic (cioè qualche carta tutorabile 1x) e questo potente guerriero fa al caso nostro: oltre ad avere un buon valore di attacco ci può aiutare a superare in battaglia un mostro più tosto in battaglia e può togliere di mazzo una carta del nostro avversario ogni volta che ne distruggiamo un’altra. Vi assicuro che questa carta è molto più rilevante di quello che possa sembrare, spesso nella nostra rubrica Necrovalley abbiamo visto alcune carte singole che fanno tutta la differenza di questo mondo in un particolare archetipo che sa valorizzarle a dovere.

3) Mostri Ancient Warriors a 7 stelle

Andiamo avanti guardando con attenzione gli Ancient Warriors a sette stelle: Guan Yun e Zhang De. Questi due potenti guerrieri sono complicati da evocare normalmente e quindi saranno richiamati in campo il 99,9% delle volte via evocazione speciale: il primo se il nostro opponent è l’unico ad avere uno o più mostri in campo mentre il secondo lo possiamo giocare a gratis se abbiamo altri due mostri Ancient Warriors dalla nostra parte. Sono d’aiuto per arginare i mostri avversari se sono troppi o comunque hanno un attacco superiore ai nostri quindi sono davvero molto utili specialmente in alcune situazioni critiche.

4) Altri mostri

Su Maxx ”C” non mi soffermerò tanto visto che mi pare evidente che sia una carta fortissima e non è nuova sulle pagine della Necrovalley (lo avevamo messo al secondo posto in questa particolare classifica se ricordate) mentre Gameciel è un mostro che sembra non centri nulla con il tema del mazzo ma può essere utile da evocare sul campo dell’avversario tributando un suo mostro pericoloso. Ma bando alla ciance e concentriamoci su Lu Feng: questo potente mostro ad effetto può essere evocato solo specialmente se abbiamo il mostro Ancient Warriors con l’attacco più alto in campo e ogni turno può distruggere, pensate un po’, il mostro dall’altra parte del tavolo con il valore di ATK più elevato. Il suo problema però è che in alcuni casi può passare sotto il controllo del nostro avversario quindi mi raccomando state attenti o potrebbe costarvi caro, ve lo garantisco!

5) Magie che distruggono carte avversarie

Iniziamo adesso a parlare delle tante magie di questa lista: Raigeki come ben sapete può togliere di mezzo in un colpo solo tutti i mostri del nostro avversario, Harpie’s Feather Duster tutte le sue magie e trappole mentre Lightning Storm può fare o l’una o l’altra cosa a scelta ma solo se non abbiamo carte scoperte in campo. Queste magie(specialmente l’ultima citata) fanno capire che Ancient Warriors preferisce se possibile cominciare per secondo anche se potrebbe sembrarvi strano.

6) Magie Fire Formation

Anche queste magie sono importanti in quanto Tensu consente di evocare un mostro normale in più mentre Tenki tutora dal mazzo un mostro Ancient Warriors di 4 stelle ed è perfetto in combo con Sun Mou: ricordate soltanto che potete attivarne solo una per turno com’è giusto che sia per questioni di bilanciamento.

7) Magie tematiche dell’archetipo

Potevano mancare delle magie tematiche per l’archetipo della Necrovalley di oggi? Direi proprio di no ed entrambe danno una discreta mano pur non essendo così insensate. Nello specifico Three Visits può facilmente permetterci di evocare specialmente un mostro Ancient Warrior dalla mano mentre Borrowing of Arrows ci aiuta molto nella battle phase. Davvero niente male e sono anche carte ottime da sacrificare per attivare altri effetti come potete vedere leggendole bene.

8) Ultime magie della lista

In chiusura troviamo queste ultime tre magie: Triple Tactis Talent, Called by the Grave ed infine Forbidden Droplet. A dire la verità la prima è una delle carte che meno mi convincono del mazzo perché pur avendo 3 effetti potenti dai quali sceglierne uno ma il suo problema è che si può usare solo se l’avversario attiva un effetto di un mostro durante la nostra Main Phase quindi è un po’ troppo situazionale secondo me mentre Called By the Grave è utilissimo per rimuovere un mostro dal cimitero a velocità di effetto rapido per ostacolare i piani del nostro opponent. Forbidden Droplet in chiusura è fortissimo in quanto può rimpicciolire tutto il team di mostri dall’altra parte del tavolo, davvero niente male.

Conclusioni

Eccoci alla fine della guida della Necrovalley di oggi che è stata davvero ricca di categorie di carte, più del solito: questo dimostra che Ancient Warriors è un archetipo molto vario e anche piuttosto difficile da giocare, la cosa più importante è assemblare un board di guerrieri che riesca a coprire quasi tutte le situazioni quindi mi raccomando cercate di differenziare il più possibile i vostri mostri in campo. Mi raccomando fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e soprattutto che mazzo avete scelto per il Synchro Festival? Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove potrete utilizzare il codice “NBG2021” per avere il 10% di sconto senza dimenticare che per con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

 

Ancient WarriorsKonamiMaster DuelnecrovalleySynchro Festivalyu-gi-oh! gioco di carte collezionabili
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Cyberpunk 2077 – La prima espansione uscirà nel 2023
successivo
Videogiochi popolari nelle slot machine

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: diamo un’occhiata insieme ai cambiamenti alla banlist!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 32)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: 5 carte di Yu-Gi-Oh! che ricordano la Pasqua!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 4

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 5

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 6

    Oblivion Remastered: guida alle missioni della gilda dei ladri

  • 7

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: finalmente ci siamo quasi per MTG-Final Fantasy!

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo