Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: Guida all’archetipo Blue-Eyes!

a cura di Michele Nocci 16 Aprile 2023
a cura di Michele Nocci 16 Aprile 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,2K

Qualsiasi cosa succede amici bisogna sempre credere nel cuore delle carte! Ben ritrovati sulla pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. La settimana scorsa avevamo visto insieme alcune interessanti liste e c’eravamo lasciati con la promessa di vedere dopo parecchio tempo una guida più approfondita di un mazzo singolo ed infatti così sarà per questa puntata. Per questo motivo oggi vedremo insieme un mazzo a cui sono parecchio legato da nostalgico quale sono e cioè nientepopodimeno che Blue-Eyes, il deck reso famoso per essere quello del leggendario duellante Seto Kaiba! Prima di cominciare comunque vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, ma proseguiamo pure questa Necrovalley con la lista del mazzo di oggi che andremo poi a discutere carta per carta:

Necrovalley

Come avrete immagino già capito da una prima occhiata l’obiettivo di questo mazzo è evocare ovviamente Drago Bianco Occhi Blu il più velocemente possibile per poi passare ad un potente mostro Syncro o Fusione per chiudere la partita. Il Blue-Eyes ovviamente è in grado di cavarsela anche da solo viste le sue stat ma certamente in alcuni casi può non bastare ed è per questo che comunque ha bisogno naturalmente di parecchio supporto: non stupisce quindi che ci siano più Magie&Trappole di mostri in questa lista ma andiamo con ordine.

Blue-Eyes e Alternative Blue-Eyes

Necrovalley Necrovalley

La versione normale è il nucleo principale di questo mazzo quindi mi pare ovvio che sia presente nel massimo numero di 3 copie possibili ma avete visto quanto è forte la sua versione Alternative? Lo possiamo evocare specialmente semplicemente rivelando il suo collega dalla mano e oltre ad essere un ottimo materiale da fusione permette anche di distruggere un mostro avversario una volta per turno! Si tratta di una carta fondamentale soprattutto per potenziare la solidità del mazzo quindi procuratevela subito se volete provare questo deck.

Draghi di supporto

NecrovalleyNecrovalleyNecrovalley

Questi tre bestioline sono presenti come 1x e il loro scopo è quello di supportare l’archetipo: sia Levianeer che Abyss che soprattutto Spirit of White svolgono un ruolo specifico quindi vi conviene leggerli bene per capire le loro potenzialità e usarli al meglio. Chaos Dragon Levianeer è ottimo nel lategame e ci porta un effetto particolare a seconda dei mostri che rimuoviamo dal GY per evocarlo mentre Blue-Eyes Abyss Dragon è perfetto per preparare una potente evocazione rituale che vedremo tra poco. Dragon Spirit of White infine è stata inserita per tenere a bada le magie&trappole del nostro opponent.

Nebula Dragon e Blue-Eyes Chaos MAX Dragon + Chaos Form

Necrovalley NecrovalleyNecrovalley

Nebula Dragon è anch’esso molto semplice da evocare ed è perfetto sia per i mostri Xyz che per i Link (che per oggi però non consideriamo nella lista) mentre trovo davvero molto intrigante il pacchetto Chaos Form-Blue-Eyes Chaos MAX Dragon che è stato inserito nel mazzo per dare una potente winning condition alternativa. Questo incredibile Drago rituale è praticamente invulnerabile e possiede un’incredibile punteggio di 4000 di ATK oltre a perforare le difese avversarie: sono davvero poche le carte che possono arginarlo quindi perché rinunciare a giocare questa bellezza? Io personalmente sono un fan di questi ‘pacchetti’ di una o due carte perché possono cogliere di sorpresa il nostro avversario e aumentare le frecce al nostro arco.

Tuner della lista

Necrovalley Necrovalley Necrovalley

A chiudere il parco mostri del Main Deck troviamo questi tre 1 stella che sono tutti e tre Tuner e quindi sono stati selezionati per evocare potenti mostri Synchro dall’Extra Deck. Le due pietre interagiscono bene col GY come altre carte di questo mazzo ed in generale queste carte fungono bene da tutori, cosa davvero fondamentale per questo deck anche per avere la maggiore solidità possibile.

Magie Drago

Necrovalley Necrovalley Necrovalley

Partiamo con questa prima serie di tre magie che abbiamo chiamato ‘Magie Drago’ non solo perché recano questa parola nel loro nome ma anche perché interagiscono con i suddetti mostri tra il cimitero e il mazzo. La Dragon Shrine li manda al cimitero, Return of the Dragon Lords ne rianima uno dal GY mentre The Melody of Awakening Dragon ne aggiunge due dal mazzo alla mano scartando una carta. Magari prese singolarmente non saranno così forti ma se usate in combo l’una con l’altra possono essere molto efficaci: cercate naturalmente di leggerle bene in modo tale da trarne il massimo a seconda della situazione di gioco in cui vi trovate.

Ultime magie di supporto

A chiudere il mazzo troviamo Trade-In che è semplicemente fondamentale perché è un motore di pesca troppo potente per essere ignorato in un mazzo che gioca così tanti mostri di livello 8 mentre il mono Called By the Grave può sempre tornare utile. Ultimate Fusion infine è la Polimerizzazione di questo mazzo ed è davvero fortissima perché distrugge carte in base a quanti “Blue-Eyes White Dragon” e “Blue-Eyes Ultimate Dragon” usati come materiali quindi capite bene che è semplicemente perfetta per questo mazzo.

Trappole

Necrovalley Necrovalley

Alcune trappole servono per forza e Infinite Impermanence è una delle più forti al momento visto che porta un potente effetto Negate verso i mostri avversari e in certi casi può addirittura essere attivata dalla mano! La mono The Ultimate Creature of Destruction infine serve per proteggere i nostri draghi quindi cercate di usarla con parsimonia mi raccomando.

Conclusioni

Bene, abbiamo discusso in profondità questa lista (fatta eccezione per l’Extra Deck che però contiene semplicemente le migliori opzioni disponibili dell’archetipo) che non sarà forse la migliore possibile ma penso sia un buon punto di partenza. Onestamente  purtroppo è da parecchi anni che Blue-Eyes non è un archetipo di punta-almeno stando al metagame– ma come be sapete la competitività non è l’unico criterio che valuto quando devo scegliere i mazzi di cui trattare. Fatemi sapere nei commenti se avete provato questo archetipo e in caso cosa cambiereste di questa lista! Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

Blue-EyesKonamiMaster Duelnecrovalleyyu-gi-Oh! Deck guideyu-gi-oh! gioco di carte collezionabili
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

precedente
Cristina D’Avena e i videogiochi: arriva un brano per Genshin Impact!
successivo
Sconti di primavera su Playstation: cosa sono e tutto ciò che c’è da sapere

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: diamo un’occhiata insieme ai cambiamenti alla banlist!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 32)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: 5 carte di Yu-Gi-Oh! che ricordano la Pasqua!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 4

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 5

    Claire Obscure Expedition 33 – Picto e Lumia spiegati bene

  • 6

    Call of Duty WW2: ci sarà lo schermo condiviso per 4 giocatori offline e 2 online? (Aggiornato)

  • 7

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo