Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 36)

a cura di Michele Nocci 6 Ottobre 2024
a cura di Michele Nocci 6 Ottobre 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
182

Qualsiasi cosa succede amici bisogna sempre credere nel cuore delle carte! Ben ritrovati sulle pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. Sette giorni fa avevamo visto insieme alcuni divertenti meme mentre quest’oggi torniamo a vedere intriganti mazzi da provare che potrebbero portarci al successo sia online che in real. Prima di cominciare comunque vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, ma proseguiamo pure questa Necrovalley con il primo deck della puntata di oggi:

1) Batteryman 

Necrovalley

Sono contento di cominciare con questo archetipo perché li ricordo bene questi simpatici uomini batteria dal lontano 2008 e tra l’altro posseggo ancora oggi un po’ delle loro carte anche se naturalmente sono old style e avrei bisogno di svariati pezzi nuovi per poterlo rigiocare. La cosa bella di questa lista è che ci sono un sacco di combo a 2 carte piuttosto semplici da sfruttare come ad esempio Batteryman Solar + Thunder Dragons oppure Brilliant fusion + Battery Charger quindi mi raccomando per trarne il massimo possibile studiatevi bene queste carte! Tra l’altro è la prima volta che ne parliamo sulle pagine della nostra Necrovalley quindi a maggior ragione sono felice di dedicargli spazio a Batteryman sempre nell’ottica di guardare anche a liste nuove.

2) Dinomorphia

Necrovalley

Dinomorphia invece non è la prima volta che lo vediamo e come abbiamo già detto è il classico mazzo di controllo che è molto meglio quando comincia per primo perché può sfruttare la forza delle sue trappole. Interessante il fatto che in questo caso si è scelto di lasciare da parte Ash blossom anche per avere un miglior match contro Yubel, ricordatevi che il vostro obiettivo è ottenere il controllo del campo: una volta fatto non dovreste avere problemi a chiudere ogni discorso con una bella gigantesca fusione ad esempio.

3) Tellarknight

Necrovalley

Proseguiamo la Necrovalley di oggi con quest’altro mazzo, Tellarknight, che a volte ritorna su queste pagine e che ci tengo a farvelo rivedere ogni tanto perché penso che sia uno dei più indicati su Master Duel specialmente per i novizi perché è piuttosto semplice da giocare e non richiede nemmeno una tonnellata di materiali per essere montato fortunatamente. Tutto quello che dovete fare è evocare un paio di mostri a 4 stelle (tanto si evocano anche a vicenda) e poi scegliere il 4 stelle xyz più adatto dall’extra deck e il gioco è fatto! Studiatevi bene la sideboard mi raccomando o potreste pentirvene!

4) Madolche

Necrovalley

Non fatevi ingannare da quanto sembra dolci e carini questi mostri, i Madolche sono ossi duri, soprattutto quando sistemano per bene il loro board. Tra l’altro questa build contiene la cifra impressionante di ben 17 hand-traps che ci consentono di averne almeno 2 nella mano iniziale precisamente il 61.88% delle volte! Per questo motivo on the play questo mazzo è veramente molto performante considerando anche che praticamente tutti i mostri di questo archetipo sono di poche stelle e quindi possono essere evocati molto facilmente. Bella anche la combo con Diabolantis the Menacing Mantis che può mandare Maxx C al GY per aggiungere alla mano Teacher & Chateau. Onestamente per me questo è il mazzo più competitivo tra quelli visti oggi, voi cosa ne pensate?

5) Plunder Patroll 

Necrovalley

Chiudiamo con questo archetipo di pirati che è veramente difficilissimo da giocare ma stranamente funziona meglio partendo per secondo, incredibile ma vero! La speranza è quella di scartare il prima possibile Whitebeard grazie al trittico di carte di supporto Chaos Hunter – che si può anche evocare direttamente addirittura -, Fantastical Dragon Phantazmay o Rescue-ACE Fire Attacker per poi evocare subito un potente mostro dall’Extra Deck e chiudere i conti. Per la verità questa build di Plunder Patroll – che può contare anche sui Bystial – mi sembra meno complicata di quella standard e oltretutto potete fare pratica con questo archetipo giocando il gate a lui dedicato su Master Duel in modalità solo. Il mio consiglio è di giocarselo con calma per farmarsi tutte le carte e farci anche familiarità cosa molto importante per arrivare preparati una volta che lo si gioca per aumentare il proprio ranking online.

Conclusioni

Bene, con questo abbiamo concluso le liste di oggi: in questa Necrovalley abbiamo visto alcuni soliti noti come Tellarknights o Dinomorphia ma abbiamo anche dato spazio a mazzi che finora non erano ancora apparsi su queste pagine come Batteryman  o Plunder Patroll che non avevamo mai visto con questa lista. Se però guardiamo soltanto alla competitività vi consiglierei di dare una possibilità al Madolche di oggi che mi sembra quello più attrezzato soprattutto per fronteggiare con successo il metagame attuale. Detto questo fatemi comunque sapere la vostra nei commenti qui sotto, quale lista tra queste 5 vi ispira di più? Quale monterete su Master Duel? Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove con acquisti uguali o superiori a 69€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

KonamiMaster DuelMaster Duel 5 listsnecrovalleyyu-gi-oh! gioco di carte collezionabili
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

precedente
Joker- Folie à Deux : La Ra’icensione
successivo
Black Myth Wukong: come sconfiggere Fuban lo scarabeo gigante (Video Guida)

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: diamo un’occhiata insieme ai cambiamenti alla banlist!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 32)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: 5 carte di Yu-Gi-Oh! che ricordano la Pasqua!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 4

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 5

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

  • 6

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 7

    Claire Obscure Expedition 33 – Picto e Lumia spiegati bene

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo