Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 27)

a cura di Michele Nocci 3 Marzo 2024
a cura di Michele Nocci 3 Marzo 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
662

Qualsiasi cosa succede amici bisogna sempre credere nel cuore delle carte! Ben ritrovati sulle pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. Sette giorni fa avevamo fatto un salto nel passato parlando dei tre bellissimi Power of Chaos ma quest’oggi vorrei tornare al presente vedendo con voi 5 interessanti liste che hanno fatto bene proprio durante questa settimana giocando online all’ultimo ftp lanciato dalla Konami. Prima di cominciare comunque vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, ma proseguiamo pure questa Necrovalley con il primo deck della puntata di oggi:

1) Monarch

Necrovalley

Cominciamo subito con un grande classico, Monarch è un archetipo abbastanza semplice da giocare che consiglio a tutti i neofiti proprio perché non è solito evocare una catena lunghissima di mostri ma semplicemente fare un tributo a turno e cercare di ostacolare l’avversario. Questa lista è abbastanza insolita perché mancano i soliti sospetti Caius, Raiza e compagnia bella ma si è preferito puntare su un paio di fortissimi Kashtira tra cui naturalmente Kashtira Fenrir che non a caso è stato limitato ad 1 praticamente subito non appena uscito. Non è un nuovo mazzo ma sicuramente è un buon punto da cui iniziare questa Necrovalley.

2) Chain Burn

Necrovalley

Proseguiamo la Necrovalley con un altro archetipo che come sapete adoro particolarmente, Burn ha sempre dimostrato in questi anni di potersela giocare in ranked play nonostante non sia mai stato neanche lontanamente un tier 1. Prestate particolare attenzione al nome di questo mazzo, proprio perché una chiave essenziale per vincere è quella di massimizzare l’efficacia di Chain Strike e quindi è di vitale importanza attivare le magie e trappole soltanto quando si può instaurare la catena più lunga possibile che termini proprio con la magia citata. Oltretutto Lava Golem è davvero difficile da affrontare per alcuni mazzi ma mi raccomando incrociate le dita e fate attenzione a contare bene i life points che rimangono al vostro opponent.

3) Orcust 

Necrovalley

Come terzo mazzo di questa nuova Necrovalley passiamo invece ad un archetipo che non abbiamo mai visto prima, Orcust, che in questo caso però funge soprattutto da appoggio ai fortissimi Bystial. Questa accoppiata però funziona benissimo perché i primi possono evocare i compagni molto facilmente quando vanno nel cimitero mentre i secondi che abbiamo citato sono potentissimi servitori che anch’essi richiedono il cimitero per essere richiamati in campo. Oltretutto quanto sbroccata è Branded Regained? Una magia continua che non solo ci permette di pescare carte per non finire mai la benzina ma è un ulteriore modo per richiamare in campo un Bystial dal cimitero! Tanta roba, penso proprio che lo proverò questo mazzo. Forse la più forte lista di oggi, voi che ne pensate?

4) Fluffal

Necrovalley

Non fatevi ingannare dal loro aspetto tenero, i Fluffal sono molto forti quando vengono combinati tra di loro efficacemente soprattutto quando sono tanti visto che in quel caso Frightfur Tiger diventa veramente ingestibile. Interessante anche la nuova carta aggiunta: Diabellstar the Black Witch è un classico mostro molto potente e facile da evocare che può dare supporto in molti archetipi quindi perché non provarlo qui?

5) Exosister

Necrovalley

Chiudiamo la Necrovalley di oggi con un altro nuovo archetipo, Exosister è probabilmente uno dei miei preferiti tra gli ultimi introdotti e per me questa è la lista più interessante di oggi. Questi mostri sono specializzati nel punire il nostro avversario quando rimuove carte da qualunque cimitero per poi usarle come materiali per evocare potenti mostri xyz dall’Extra Deck. Come nel caso di Tellarknights oltretutto queste sorelle si evocano facilmente a vicenda quindi l’importante è scegliere bene il mostro nero da evocare e il gioco è fatto. Mi piace molto questo deck proprio perché bloccare i piani del nostro avversario è una delle strategie che preferisco per vincere, e voi?

Conclusioni

Bene, con questo abbiamo concluso le liste di oggi: in questa Necrovalley abbiamo dato ampio spazio ad archetipi mai visti prima d’ora su queste pagine ed è per questo che penso che quello di oggi sia stato uno dei 5 lists migliori come ultimamente succede spesso a dire il vero. Rispetto all’inizio di Master Duel in effetti c’è molta più varietà e questo dimostra secondo me che non c’è sta grande necessità di introdurre nuovi ban, non trovate anche voi? Della puntata di oggi ovviamente ho apprezzato i ritorni di Monarch e soprattutto di Chain Burn ma vorrei anche provare i nuovi mazzi introdotti oggi che mi pare che abbiano tutte le carte in regola per giocarsela. Per il resto fatemi comunque sapere la vostra nei commenti qui sotto, quale lista tra queste 5 vi ispira di più? Quale monterete su Master Duel? Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove con acquisti uguali o superiori a 69€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

KonamiMaster DuelMaster Duel 5 listsnecrovalleyyu-gi-oh! gioco di carte collezionabili
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

precedente
Geforce Now: i giochi in arrivo a Marzo
successivo
GTA 5 Online: Le Migliori Opzioni Immobiliari per il Tuo Bunker

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: diamo un’occhiata insieme ai cambiamenti alla banlist!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 32)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: 5 carte di Yu-Gi-Oh! che ricordano la Pasqua!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 3

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 4

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 5

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 6

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

  • 7

    Oblivion Remastered: guida alle missioni della gilda dei ladri

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo