Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 19)

a cura di Michele Nocci 23 Giugno 2024
a cura di Michele Nocci 23 Giugno 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
213

Qualsiasi cosa succede amici bisogna sempre credere nel cuore delle carte! Ben ritrovati sulle pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. Sette giorni fa avevamo fatto uno speciale articolo sul leggendario Stardust Dragon mentre quest’oggi torniamo a parlare di meme per rilassarci e divertirci un po’. Prima di cominciare comunque vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, ma proseguiamo pure questa Necrovalley con il primo meme della puntata di oggi:

Necrovalley

Questo meme chiamato ‘Distracted Boyfriend’ è in giro da un po’ ma è sempre divertente capire quale sia la sua applicazione: in questo caso si parla del tipico contrasto tra nuovi archetipi dell’anime e la scena competitiva. Sicuramente spesso queste due cose sono ben separate anche al di là dell’anime nel senso che capita spesso che venga fuori un nuovo deck molto interessante ma in realtà purtroppo non esattamente competitivo. Parliamo dell’annosa domanda insomma: meglio puntare su un tier 1 che mi dà garanzie o su un mazzo nuovo appena uscito che mi ispira? E la mia risposta sarà sempre la stessa, io giocherei il mazzo che mi diverte di più. Come sapete anche da precedenti Necrovalley per me quella è sempre la cosa principale!

Necrovalley

Effettivamente ultimamente Snake Eyes sta dominando in lungo e in largo e chissà che presto non gli dedichi una Necrovalley, vi potrebbe interessare? Ma a parte questo come ho sempre detto queste cose vengono quasi sempre ingigantite, ogni mazzo ha comunque i suoi punti di forza e di debolezza sennò avremmo sempre lo stesso metagame mentre la cose cambiano velocemente, credetemi.

Necrovalley

Proseguiamo la Necrovalley con questa interessante immagine che sostanzialmente ci fa capire che online è molto più semplice montare i mazzi che vogliamo al contrario del gioco in real in cui invece comprare le varie carte è molto più costoso e complicato. Da un lato non mi dà troppo fastidio la cosa visto che negli ultimi sto giocando quasi sempre online ma dall’altro essendo un inguaribile nostalgico questa cosa non mi piace molto: sta diventando sempre più difficile farsi una bella collezione di carte perché ci sono davvero troppi set da seguire come si sta vedendo ad esempio anche per Magic. Spero comunque di tornare a giocare prima o poi un torneo vero, mi piacerebbe molto!

Necrovalley

Effettivamente questo è un quesito che mi pongo spesso: come siamo arrivati allo Yu-Gi-Oh! attuale rispetto a quello iniziale di tanti anni fa? Considerando tutti gli anni che sono passati è anche normale naturalmente ma è anche vero che non è che sia cambiato solo in meglio il gioco, anzi. Secondo me negli anni addietro le partite erano più godibili anche se al giorno d’oggi di sicuro è molto più semplice e accessibile giocare a questo bellissimo gioco di carte: spero solo che la Konami non la smetta ogni tot di far uscire anche archetipi e mazzi più ‘vecchio stile’ anche per bilanciare meglio la scena competitiva e i vari metagame.

Necrovalley

Ecco, questo è uno dei motivi per cui io personalmente non amo giocare mazzi combo troppo complicati perché anche uno o due errori infelici possono farci rimanere davvero con le pive nel sacco. Per questo vi raccomando sempre di testare molto questo genere di deck perché spesso fare evocazioni speciali a tonnellate non basta per portarla a casa e bisogna anche cercare di prevedere quali risposte possa avere il nostro avversario per girarci attorno se si vuole naturalmente massimizzare le proprie possibilità di vincere. Onestamente voi mi conoscete se seguite la Necrovalley da un po’ di tempo e sapete bene che per questa ragione io di base preferisco giocare archetipi che contrastano questi combo complicati piuttosto che passare al nemico!

Necrovalley

Anche questo tema lo tocchiamo spesso sulle pagine della Necrovalley, il confronto tra i tipi di mostri è sempre molto interessante e nonostante questo meme ci faccia chiaramente capire che ora come ora solo i Link e i Xyz siano in auge io penso che questa situazione evolva sempre e non bisogni essere così esagerati nei giudizi. Voi cosa ne pensate?

Conclusioni

Bene, con questo abbiamo finito anche la carrellata della Necrovalley di oggi, fatemi sapere la vostra nei commenti. Come dico spesso questo genere di articolo mi sembra sempre molto interessante sia per me da preparare che per voi da leggere visto che spesso insegna cose importanti ed è anche utile per fotografare la situazione attuale su Master Duel vista con gli occhi dei giocatori. Quest’oggi abbiamo parlato molto del confronto tra il vecchio Yu-Gi-Oh! con quello attuale, della complessità di certi mazzi combo giocando i quali anche un singolo errore può essere fatale ed infine la differenza attuale tra gioco online e real. Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store senza dimenticare che per con acquisti uguali o superiori a 69€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che augurarvi buon week end e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

KonamiMaster Duelnecrovalleyyu-gi-oh! gioco di carte collezionabiliYu-gi-Oh! MemeYugi TCG
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

precedente
Dollhouse: Behind The Broken Mirror – ecco cosa aspettarsi dal gioco Horror di Soedesco
successivo
Endzone 2: rilasciato il nuovo trailer in attesa dell’Early Access

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: in arrivo nuovo supporto per l’archetipo D/D!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 45)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: diamo un’occhiata insieme ai cambiamenti alla banlist!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    5 attività nerd da fare online mentre aspetti il download del tuo gioco da 120GB

  • 3

    Resident Evil 2 – Guida: l'enigma dei medaglioni

  • 4

    Yu-Gi-Oh! Necrovalley: in arrivo nuovo supporto per l’archetipo D/D!

  • 5

    Marvel: confermata la Fase 4 del MCU e annunciati i progetti fino al 2021

  • 6

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 7

    World War Z: si può giocare in co-op locale (split screen)? 

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo