Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Palworld: come ottenere la pelle

a cura di Alberto Manuel Pongitore 1 Febbraio 2024
a cura di Alberto Manuel Pongitore 1 Febbraio 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
614

La pelle in Palworld è un materiale di fabbricazione di cui avrai grande bisogno, ma non esiste un modo per crearla direttamente all’interno della propria base, dovrai recuperarla esplorando il mondo di gioco. Questo lo rende diverso dal processo attraverso il quale si trovano la lana e il tessuto, ma non preoccuparti, non è troppo difficile da ottenere una volta che sai come fare, essendo in realtà ottenibile da determinati tipi di Pal che elenchiamo di seguito:

  • Foxparks
  • Fuack
  • Eikthyrdeer
  • Direhowl
  • Melpaca
  • Nitewing
  • Fuddler
  • Mammorest

Tutti questi Pal possono essere trovati molto facilmente nell’area iniziale, semplicemente dirigendosi lungo il sentiero a nord-ovest del punto iniziale. L’anatra blu Fuack è particolarmente utile da prendere di mira, poiché rilascia anche Fluidi Pal quando viene sconfitta, un’altra risorsa utile utilizzata per creare spa rilassanti per i tuoi Pal presso la tua base. In alternativa, la pelle è spesso venduta anche negli insediamenti, anche se è abbastanza comune come bottino al punto che non raccomandiamo di spendere soldi per esso a meno che non vi sentiate molto ricchi.

Una volta ottenuta una certa quantità di cuoio, potete utilizzarlo per creare svariati oggetti, tra cui armature, sacche per il cibo e selle che puoi usare per cavalcare certi Pal, inclusi le cavalcature volanti di Palworld.

Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
State Of Play Gennaio 2024, il recap
successivo
Team Pulsar, a tu per tu con Damiano “Miller” Vannacci

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 4

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 5

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

  • 6

    Claire Obscure Expedition 33: 9 consigli per affrontare al meglio il gioco

  • 7

    Claire Obscure Expedition 33 – Picto e Lumia spiegati bene

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo