Come si “Multiclassa”? Cosa comporta?
In Deadfire la Multiclasse è selezionabile attraverso la Creazione del Personaggio o appena un companion si aggiunge alla nostra compagnia di avventurieri. Durante il primo step dovrete selezionare la Classe, Sottoclasse e l’Abilità Attiva a scelta per il personaggio a Classe singola. Le Sottoclassi sono disegnate per garantire una significativa biodiversità rispetto alla Classe di base. Alcune Sottoclassi cambieranno il play style più di altre, risultando sempre diverse una d’altra. Dopo aver scelto la prima Classe – Classe di base o Sottoclasse – selezionerete la seconda Classe da abbinare alla prima. Ogni combinazione, vi mostrerà su schermo il nome che più si confà alla vostra scelta di Multiclasse. Sarà sempre visibile nella vostra Scheda del Personaggio. Nessuno vi vieta di combinare due Sottoclassi, purchè siano diverse, per creare la Multiclasse che più si addice al vostro stile di gioco. Per alcune Sottoclassi Paladino e Chierico non sarà possibile cogliere tale opportunità – “Sottoclasse + Sottoclasse” -, per ragioni tecniche, certamente legate a background e bilanciamento del personaggio. Una volta terminata la Creazione del Personaggio, la vostra Scheda mostrerà il nome della Multiclasse, la Classe di base o Sottoclasse e le Abilità selezionate durante la creazione.
Abilità Multiclasse
Il sistema di avanzamento Multiclasse pensato preventivamente, è stato modificato e migliorato. In precedenza, all’avanzare di un livello, era consentito il potenziamento di una sola fra le due Classi scelte nel Multiclassare. Il tutto si traduceva in un depotenziamento sostanziale livello per livello, il quale portava a livellare solo una delle due Classi, abbandonando di fatto l’altra. In pillole, avremo usufruito di personaggi mediocri nel medio-lungo termine. Il nuovo sistema garantisce, avanzando di livello, di ricevere un livello di potenza per ogni Classe. Sarà così possibile bilanciare alla perfezione Talenti e Abilità per entrambe le Classi, avanzando di potere all’unisono. In ogni caso, i personaggi Multiclasse avanzeranno più lentamente di quelli a Classe individuale – una scelta corretta a nostro avviso. Mentre quest’ultimi potranno accedere alle Abilità di Classe più potenti, ai primi sarà preclusa questa opportunità – ottenendo però un potere globale più significativo. Al momento ci sembra una scelta bilanciata.
Albero delle Abilità
Durante la Creazione del personaggio e ogni volta che avanzerete di livello, sarà possibile accedere all’Albero delle Abilità, della Classe o delle Classi – se si è optato per il Multiclasse. L’Ability Tree comprende, ad ampio spettro, tutte le Abilità che avete a disposizione avanzando di livello, rendendo più confortevole e mirata la scelta di stile di gioco e build che vorrete intraprendere. L’interfaccia divide l’Albero in Abilità Attive e Talenti Passivi, permettendo di personalizzare a piacimento il personaggio. Eccone un esempio.
Domande frequenti
“Ma, con 11 Classi di base, a quanto ammontano le combinazioni possibili?”
Josh Sawyer, game designer di Pillars of Eternity II: Deadfire, conferma al momento 55 possibili abbinamenti.
“Ma, ogni Classe ha tre relative Sottoclassi, quindi…Quante saranno veramente le combinazioni possibili?” – Rullo di tamburi.
Dopo essere ricorso a stratagemmi arcani, ad un Pip-boy e alla benevolenza degli Dei, Sawyer torna alla realtà farfugliando “Ehm, non ne sono sicuro ma, sono tante.”
Per ora è tutto. Vi aggiorneremo non appena sarà disponibile il Dev log numero 41 di Pillars of Eternity II: Deadfire. Vi ricordiamo che Pillars of Eternity II: Deadfire è atteso per la primavera 2018 su PC.