Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Quick Games: cosa sono e quante tipologie ne esistono

a cura di Gaetano Deleo 14 Aprile 2023
a cura di Gaetano Deleo 14 Aprile 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
696

Semplici, veloci e facili da giocare. I quick games rappresentano la nuova, piccola frontiera del divertimento online. Perfetti nei ritagli di tempo, non richiedono particolari abilità alla console come succede con i gamers più navigati. Spaceman, Aviator, VIP Black, Cash Rumble, Kick and Win sono solo alcuni dei titoli più conosciuti e diffusi sulle piattaforme di gioco digitale.

In molti casi i quick games offrono la possibilità di piazzare piccole scommesse e scoprire all’istante se il giocatore ha vinto la somma in palio,  ma nella maggior parte dei casi resta un passatempo online per ingannare il tempo in maniera piacevole in modalità free o for fun, senza investire un centesimo. Per chi invece decide di puntare soldi reali, i quick games non stabiliscono un costo predefinito ma sarà il giocatore a decidere quanti soldi utilizzare durante ogni partita. Ogni gioco è progettato con un payout specifico che indica le probabilità di vincita.

La facilità di fruizione è un’altra caratteristica fondamentale che ha decretato il successo dei quick games. Non è infatti necessario scaricare alcun software per giocare online e in questo risiede il concetto di istantaneità che li ha resi così popolari sulle piattaforme digitali. Su Google Play è possibile ad esempio trovare un piccolo portafoglio di titoli tra cui Cannon e Noughts and Crosses con cui giocare gratuitamente.

Tra gli altri titoli di quick games fruibili online, invece, c’è il gioco Spaceman firmato Pragmatic Play che appartiene in modo più specifico alla sottocategoria di crash games (quelli in cui lo scopo è effettuare il cashout prima che avvenga il crash: solo in questo modo verrà realizzata la vincita, definita dal moltiplicatore raggiunto in quel momento). Spaceman è fruibile in modalità demo o con soldi reali. Il protagonista è il classico astronauta impegnato a compiere missioni spaziali. Spaceman è un gioco in tempo reale in cui la velocità di pensiero e di esecuzione sono decisive per vincere. Occhi puntati sull’astronauta e dita reattive faranno la differenza per il successo.

Aviator è sicuramente conosciuto dagli appassionati di quick games e sta letteralmente spopolando in rete. Disponibile in Italia solo su alcuni siti con licenza ADM, esso riproduce una plancia di comando con uno schermo che mostra l’andamento in quota dell’aereo. Scopo del gioco: piazzare una scommessa e provare ad incassare la vincita prima che il velivolo scompaia dai radar. Anche in questo caso la facilità e l’istantaneità del gioco rappresentano la caratteristica principale che ne ha decretato il successo.

Cash Rumble è un altro esempio di quick game, decisamente simile al Gratta & Vinci. Si sviluppa in due fasi: una fase preliminare con la scelta del valore del tagliando da acquistare e la vera fase di svolgimento del gioco in cui si scoprono le caselle disponibili che, in caso di valori uguali, assegnano la vincita al giocatore..

Tra i quick games non poteva mancare il filone sportivo. Facilissimo da giocare, Kick and Win è un gioco calcistico il cui obiettivo è realizzare un gol e conquistare una vincita. Proprio come Cash Rumble si sviluppa con una fase preliminare e una vera e propria di gioco. Nella prima il player è tenuto a scegliere una dei tre moduli disponibili: 4-3-2-1, 4-2-3-1 oppure 3-4-2-1, modulando l’importo di scommessa. Successivamente si dovrà essere abili a passare il pallone ai giocatori giusti, arrivare in area e segnare un gol senza collezionare cartellini rossi. Semplice e intuitivo, è sicuramente il più apprezzato dagli sportivi.

Gaetano Deleo

Sono un gamer per passione, uno di quelli iniziati al mondo videoludico fin dai suoi albori, ho visto evolversi questo mondo attraverso tutte le sue epoche. Il mio primo amore è stato il Master System, quando i miei occhi da bambino immaginavano mondi meravigliosi dietro quei pixel spigolosi. Da lì la mia passione non si è più fermata tanto da spingermi a creare questo sito con altri ragazzi e ragazze che sono stati catturati dalla magia dei videogiochi.

precedente
Ubisoft + in arrivo su Xbox: ecco tutti i dettagli
successivo
State of Play: arrivano altre dettagliate informazioni da Final Fantasy XVI!

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 4

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

  • 5

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 6

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 7

    Claire Obscure Expedition 33 – Picto e Lumia spiegati bene

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo