Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Realm Royale: Guida per iniziare

a cura di Maddalena Golia 10 Luglio 2018
a cura di Maddalena Golia 10 Luglio 2018
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
2,7K

In un panorama videoludico in cui ormai il genere della Battle Royale sembra aver conquistato un po’ tutto e tutti (basti pensare che verrà introdotto anche nei prossimi capitoli di Call of Duty e Battlefield), gli pseudo-cloni, o imitazioni, o titoli comunque che si rifanno a quello che è il punto di riferimento del genere, cioè Fortnite, escono uno dietro l’altro. Ultimamente però un titolo in particolare ha attirato l’attenzione di molti giocatori, che prende certo diversi elementi dal titolo di Epic Games, ma aggiungendo alcuni elementi peculiari che sembrano aver conquistato già una buona fetta di pubblico. Stiamo parlando di Realm Royale, battaglia reale lanciata in free-to-play in Accesso Anticipato su Steam, da quelli che sono gli sviluppatori dell’ottimo Paladins.

realm royale

Se voleste dunque decidere di approcciarvi a questo nuovo ed estremamente divertente Battle Royale, ecco una utile guida per comprendere i primi rudimenti e le meccaniche di questo titolo.

In Realm Royale potrete (anzi dovrete) innanzitutto scegliere una classe per il vostro personaggio, una sorta di componente RPG. Ognuna di queste ha le sue caratteristiche e abilità (che analizzeremo in una guida dedicata). Una volta fatta la scelta non sarà possibile cambiare classe in partita.

Diversamente da Fortnite e PUBG (i due più famosi esponenti del genere) non vi paracaduterete lentamente sul campo di battaglia, ma cadrete velocemente in picchiata, nel luogo che avrete deciso e puntato. Altra differenza: non potrete rimanere senza munizioni, dato che le armi da fuoco non sono poi così preponderanti nel gioco. Quest’ultimo infatti gira principalmente intorno a come utilizzerete le vostre abilità. Ogni personaggio avrà un’abilità passiva di partenza, e potrà ottenere ulteriori abilità attive tramite il loot dei forzieri.

L’interfaccia

  • C’è un “contatore di polli” che può arrivare al massimo a tre. Questo significa che ogni volta che sarete sconfitti da un nemico (cioè che i vostri HP scenderanno a zero), vi trasformerete in un pollo starnazzante per 30 secondi. Se non sarete ulteriormente colpiti, rinascerete. Ma per un limite di tre volte.
  • I trofei pollo e i frammenti possono essere collezionati come drop dai nemici, in giro per la mappa e dai forzieri. Possono essere utilizzati per potenziare e creare oggetti (armi, armature, abilità e pozioni) tramite le Forge (di cui parleremo in un altra Guida dedicata).
  • La barra blu è quella degli HP, quella dorata dello “scudo”. Entrambe possono essere ricaricate tramite le pozioni apposite e possono raggiungere un massimo di 1200.
  • Vicino alle barre, troverete il contatore delle pozioni possedute, al di sopra l’armatura che indossate e la rarità (dal bianco comune, all’oro leggendario).

Loot e crafting

realm royale

Nel campo di battaglia vi imbatterete in casse di legno che potrete aprire per ottenere pozioni salute e pozioni scudo. Dai forzieri normali otterrete armi, abilità e pezzi di armatura. Tuttavia le Armi Leggendarie per la vostra classe potrete ottenerle solo dai forzieri d’oro o realizzarle tramite la Forgia.

Le Forge si trovano sparse per la mappa e vi permetteranno di draftare diversi tipi di oggetti: pozioni, armi, abilità e armature (parleremo dell’utilizzo delle Forge in un’altra Guida).

Alcuni consigli

  • Per muovervi più velocemente ed esplorare utilizzate il cavallo, che potrete evocare tenendo premuto Z.
  • Inizierete con un semplice coltello, che non risulta molto utile. Cercate di iniziare prendendo subito un’arma, il più velocemente possibile.
  • Scelta la classe, alcuni consigli compariranno nella schermata di menù e caricamento.
  • Per il combattimento ravvicinato è meglio utilizzare balestre, pistole, fucili e revolver. Per il medio raggio e spesso anche lungo, meglio utilizzare lo Slug Rifle o l’Herloom Rifle. Infine per il lungo raggio avrete bisogno delle Armi Leggendarie (di cui potrete consultare presto una Guida).

accesso anticipatofree to playGuidaguida per iniziarerealm royaleSteam
Maddalena Golia

Videogiocatrice da più di vent'anni, archeologa e alla ricerca di qualsiasi esperienza videoludica significativa. Perché non è mai "solo un gioco". Caporedattrice di Naturalborngamers dal 2017.

precedente
Monster Hunter World: annunciata la data di uscita su PC
successivo
MXGP Pro – Recensione

Sponsor

Simili

  • Lucky Tower: caos, umorismo e avventure rogue like

  • Tavern Manager Simulator: da oggi possiamo diventare osti medioevali

  • Dungeons & Degenerate Gamblers Ora Disponibile su Steam

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 4

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 5

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

  • 6

    Oblivion Remastered: guida alle missioni della gilda dei ladri

  • 7

    Claire Obscure Expedition 33: 9 consigli per affrontare al meglio il gioco

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo