Benvenuti a RetroTab, rubrica dedicata al retrogaming! In ogni puntata troverete un gioco rimasto nei cuori degli appassionati, di qualsiasi genere o piattaforma. Non si tratta di una recensione, ma soltanto il gioco in una sintesi di pochissime righe, accompagnato da qualche info e, per venire subito al sodo, i pro ed i contro più il voto finale, tenendo conto di ciò che offrì all’epoca della sua uscita e senza alcun confronto con gli standard di oggi. Una scheda facile e veloce da leggere, per ricordare questo ed altri giochi passati alla storia ma non solo, anche altri rimasti nel dimenticatoio!
Dragon’s Lair
Il malvagio drago Singe ha rapito la bella principessa Daphne. Armato di spada, il temerario cavaliere Dirk si addentra nel castello per salvare la sua amata, affrontando le innumerevole insidie che si celano all’interno tra cui nemici giganti, trappole appuntite e pozze di lava.
L’arcade fece così tanto successo che, per giocarci in sala giochi, negli anni ’80 dovevamo metterci in fila ed attendere una o due ore. Era il primo gioco a cartoni interattivo che, nonostante l’elevata difficoltà, attirava grazie all’empatia del protagonista, alla grafica a cartoni, alla voglia di superare una stanza per scoprire cosa ci fosse in quella successiva, ma soprattutto alle risate quando vedevamo morire Dirk nei modi più disparati. Dopo svariate conversioni casalinghe, spesso molto diverse a causa dei limiti hardware, di recente è stato pubblicato su Nintendo Switch assieme al sequel e a Space Ace, sempre laser game, creato dagli stessi autori.
Genere: Cartoon Action Adventure
Anno d’uscita: 1983

Potrebbe piacerti:
Recensione di Dragon’s Lair Trilogy
Dragon’s Lair 30th Anniversary su Apple Store
Dragon’s Lair su Steam
Dragon’s Lair su Xbox
Dragon’s Lair Trilogy su Nintendo eShop