Benvenuti a RetroTab, rubrica dedicata al retrogaming! In ogni puntata troverete un gioco rimasto nei cuori degli appassionati, di qualsiasi genere o piattaforma. Non si tratta di una recensione, ma soltanto il gioco in una sintesi di pochissime righe, accompagnato da qualche info e, per venire subito al sodo, i pro ed i contro più il voto finale, tenendo conto di ciò che offrì all’epoca della sua uscita e senza alcun confronto con gli standard di oggi. Una scheda facile e veloce da leggere, per ricordare questo ed altri giochi passati alla storia ma non solo, anche altri rimasti nel dimenticatoio!
Silent Hill
Il protagonista del gioco raggiunge la cittadina di Silent Hill ma, dopo un incidente d’auto, sua figlia Cheryl scompare nel nulla. Armato di torcia e pistola, Harry Mason si addentra così nella nebbia che avvolge la città, combattendo contro creature mostruose ed un misterioso mondo parallelo, cercando indizi per trovare la bambina.
Silent Hill fu la prima grande alternativa a Resident Evil nel genere survival horror, puntando più su trama ed atmosfera piuttosto che sugli zombi visti e rivisti. Il successo fu enorme, nacquero diversi sequel ma pian piano la saga si è andata spegnendo nel nulla. L’ultimo capitolo, Silent Hills, si presentò con una teaser demo (P.T.) ma fu abbandonato da Hideo Kojima dopo i noti dissapori con Konami.
Genere: Survival Horror
Anno d’uscita in Europa: 1999

Potrebbe interessarti:
Portale Konami di Silent Hill
Silent Hill Short Message: come trovare il codice dell’armadietto (guida)