Benvenuti a RetroTab, rubrica dedicata al retrogaming! In ogni puntata troverete un gioco rimasto nei cuori degli appassionati, di qualsiasi genere o piattaforma. Non si tratta di una recensione, ma soltanto il gioco in una sintesi di pochissime righe, accompagnato da qualche info e, per venire subito al sodo, i pro ed i contro più il voto finale, tenendo conto di ciò che offrì all’epoca della sua uscita e senza alcun confronto con gli standard di oggi. Una scheda facile e veloce da leggere, per ricordare questo ed altri giochi passati alla storia ma non solo, anche altri rimasti nel dimenticatoio!
Tekken 2
Diversi lottatori prendono parte al torneo Tekken, ciascuno dei quali combatte per motivi diversi, che spesso li porteranno ad odiare principalmente uno degli altri lottatori del torneo. Tra questi c’è Kazuya Mishima, desideroso di vendetta sul padre Heihachi che, anni prima, lo scaraventò in un burrone dopo averlo sconfitto.
Dopo l’ottimo primo capitolo, che già di suo dava del filo da torcere a Virtua Fighter, questo sequel consacrò la saga come il miglior picchiaduro ad incontri in 3d del momento. Tanti personaggi in più rispetto al primo capitolo, ciascuno col suo finale, e soprattutto un parco mosse degno di nota che permetteva una grande varietà di mosse e di combo.
Genere: Picchiaduro a incontri
Anno d’uscita in Europa: 1996
![PSX Longplay [051] Tekken 2](https://i.ytimg.com/vi_webp/Ci3I9xrNF9c/hqdefault.webp)
Potrebbe interessarti:
Acquista Tekken 2 PS4 & PS5
Recensione di Guilty Gear 20th Anniversary Pack
Tekken 8: svelata la roadmap dei prossimi mesi
Videointervista ad Evil 46, pro player di Tekken del Team Pulsar
Tekken 2 Tekken 2 Tekken 2