Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Sea of Thieves: guida agli Emissari

a cura di Maddalena Golia 6 Maggio 2020
a cura di Maddalena Golia 6 Maggio 2020
Condividi 1FacebookWhatsappTelegram
8,K

Con l’ultimo importante update gratuito di Sea of Thieves, Ships of Fortune, sono state introdotte delle importanti novità nel gioco. Oltre ad aumentare il level cap di tutte le reputazioni, compresa la Fortuna di Atena, è stata aggiunta la possibilità di diventare Emissari di una specifica Compagnia (compresa la neonata compagnia Ossa del Mietitore, ma esclusa la Chiamata del Cacciatore), per ottenere migliori ricompense. Ma come funziona questa nuova feature?

Cosa vuol dire essere un Emissario

Quando effettuerete il log-in in un avamposto, vi accorgerete che presso i vari rappresentanti delle compagnie è comparso un tavolino con cui è possibile interagire: sarà possibile quindi votare per issare la bandiera dell’Emissario. Una volta votato, sarà issata sulla vostra imbarcazione la bandiera specifica di quella compagnia (visibile quindi anche agli altri giocatori) e potrete intraprendere le missioni relative (vanno benissimo quelle “classiche”, ma potete anche decidere di dedicarvi ad un Raid) per aumentare il livello della bandiera fino al livello 5. Quest’ultimo aumenterà mano a mano che troverete e porterete sulla nave i tesori relativi alla fazione (quindi teschi per l’Ordine delle Anime, forzieri per i Cacciatori d’oro e così via). Notate bene: il livello della bandiera aumenterà sia nel momento in cui otterrete il tesoro che, leggermente, nel momento in cui lo poggerete sulla vostra nave.

Mano a mano che il livello della bandiera salirà, saliranno anche le ricompense che otterrete in oro e reputazione presso quella specifica compagnia quando venderete il vostro loot. Naturalmente, aspettare di raggiungere il livello massimo (5) della bandiera e poi vendere tutto è la scelta migliore, anche se più rischiosa. Importante: il bonus si applicherà solamente ai tesori specifici della compagnia di cui siete Emissari.

I vantaggi del Livello 5 della bandiera

Raggiungere il livello 5 emissario per le Compagnie Ordine della Anime, Cacciatori d’Oro, Fortuna di Atena e Alleanza del Mercante vi permetterà di ottenere un viaggio speciale: quest’ultimo dovrà essere ottenuto tornando all’avamposto e parlando con lo specifico rappresentante. Otterrete quindi un nuovo singolo viaggio, in cui è assicurato il loot di livello più alto. Ad esempio con i Cacciatori d’Oro otterrete solo forzieri del Capitano, mentre con la Fortuna di Atena è assicurato un Forziere di Atena. Vendere questi preziosi tesori con la bandiera a livello massimo vi assicurerà ottime entrate in denaro ed un elevato boost alla reputazione.

I pericoli di essere un Emissario

Essere un emissario di una compagnia è nello stesso tempo molto redditizio, ma anche rischioso. Se infatti vi capiterà di combattere con un altra ciurma, oppure incontrare una delle numerose minacce presenti nei mari di Rare, e di affondare, perderete il vostro status di Emissario e, insieme al vostro loot, al posto della vostra nave inghiottita dai flutti comparirà anche la vostra bandiera rotta. Questa potrà essere raccolta e rivenduta solo in un luogo: al Rifugio del Mietitore (vendere la propria bandiera al Rifugio non porterà alcun vantaggio o ricompensa).

Potrete in ogni caso rivotare a qualsiasi avamposto per diventare nuovamente Emissari, ma ripartirete dal livello zero della bandiera.

Le Ossa del Mietitore

La neonata compagnia Ossa del Mietitore, un cui “simpatico” rappresentante è stato aggiunto in ogni Avamposto, presenta alcune peculiarità rispetto alle altre. L’obiettivo degli emissari del Mietitore infatti è solo uno: affondare e ottenere bandiere e loot delle altre ciurme. I più temerari e amanti del PvP potranno quindi avventurarsi a caccia di altre crew che battono bandiera di altri emissari e cercare di affondarli. È possibile vendere al Rifugio del Mietitore qualsiasi tipo di loot ottenuto, anche non necessariamente rubato. Sta di fatto che, naturalmente, ciò che vi farà ottenere più denaro e reputazione sarà vendere le bandiere strappate ai relitti delle navi delle altre ciurme.

Una volta raggiunto il livello 5 del Mietitore, non otterrete come per le altre compagnie una missione speciale, ma un vantaggio molto interessante: sarà infatti per voi possibile vedere sulla mappa le navi che battono una bandiera dell’emissario, per fare rotta direttamente verso di loro e cercare di dare battaglia per ottenere una nuova bandiera da vendere.

Abbassare la Bandiera

Un’azione che è molto importante ricordarsi di fare se ad esempio siete al termine della sessione è di votare per abbassare la bandiera dell’emissario. Più alto è il livello della bandiera, più oro e reputazione otterrete una volta compiuta questa azione. Potete in seguito decidere di cambiare compagnia, issarla nuovamente per ricominciare, oppure semplicemente di dedicarvi ad altre attività.

emissariossa del mietitoresea of thievesships of fortune
Maddalena Golia

Videogiocatrice da più di vent'anni, archeologa e alla ricerca di qualsiasi esperienza videoludica significativa. Perché non è mai "solo un gioco". Caporedattrice di Naturalborngamers dal 2017.

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Cyberpunk 2077: novità in arrivo l’11 giugno
successivo
Mortal Kombat 11: L’espansione Aftermath continuerà la storia del gioco, in arrivo RoboCop

Sponsor

Simili

  • Sea Of Thieves – In arrivo la Season One

  • Sea of Thieves – Annunciata La Prima Stagione

  • Sea of Thieves: Ashen Winds – Rare Annuncia la Nuova Data d’uscita dell’Espansione di Luglio

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 4

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 5

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

  • 6

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 7

    Claire Obscure Expedition 33 – Picto e Lumia spiegati bene

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo