Come annunciato ieri via social, domani mercoledì 31 Gennaio alle ore 23 ora italiana è in arrivo un nuovo State Of Play. Torna dunque l’appuntamento con l’evento targato Sony, che ci mostrerà alcuni dei prossimi titoli in uscita su PS5 e non solo. Stando alle informazioni ufficiali, l’evento avrà una durata complessiva di 40 minuti, e avrà tra i protagonisti ben 15 giochi in arrivo anche PSVR2.
La casa nipponica, per mezzo del post ufficiale di presentazione dell’evento, ha già confermato alcune presenze per lo State Of Play, ma ha lasciato comunque molto spazio alla fantasia su quella che sarà la scaletta completa. Nel dirvi che seguiremo per voi l’evento con il nostro solito recap, vi vogliamo lasciare alcune considerazioni sparse su quello che ci aspettiamo dalla diretta di domani, soprattutto guardando a quali saranno i titoli che faranno la loro comparsa. Ovviamente, sentitevi liberi di commentare quali sono le vostre aspettative per questo State Of Play!

Le certezze
Da fonte ufficiale, ossia il PlayStation Blog, al momento i titoli che sicuramente compariranno tra i protagonisti allo State of Play di domani abbiamo Rise Of The Ronin, il nuovo titolo di Team Ninja che ci porterà nell’epoca dei ronin giapponesi, che uscirà il prossimo 21 Marzo su PS5. Altro titolo già confermato tra i presenti è l’hack-n-slash Stellar Blade, che è stato rinviato al 2024 e che molto probabilmente vedrà un nuovo trailer di gameplay con l’annuncio anche di una data di uscita meglio definita.
Per il resto non ci sono ancora conferme su altri giochi che saranno mostrati, ma è lecito presumere che avremo qualche nuovo trailer sui tre titoli esclusivi PlayStation in arrivo nel corso di Febbraio 2024, ossia Foamstars, Helldivers 2 ma soprattutto Final Fantasy VII Rebirth. Non sono certezze, ma possiamo considerarle quasi come tali, dato il periodo di uscita molto vicino e dato anche l’importanza delle produzioni, specie se ci si riferisce al secondo capitolo del remake delle avventure di Cloud e soci.
Tra le certezze, secondo noi, possiamo anche considerare Suicide Squad Kill The Justice League, che è un altro titolo che ha legato il suo marketing a PlayStation e che quindi potrebbe fare la sua comparsa dato che da oggi è già disponibile per gli utenti che hanno preordinato la Deluxe Edition, e per gli altri giocatori arriverà questo venerdì.
o
Cosa ci aspettiamo e cosa si mormora
Nei giorni scorsi erano iniziati a circolare diversi leak in merito ad un possibile State Of Play, e alla fine è arrivata la conferma dell’evento da parte di Sony. Le “voci dal web” parlavano anche di una possibile scaletta di titoli presenti oltre a quelli già citati, e molti insider hanno parlato di Death Stranding 2, Silent Hill 2 e delle remastered di Sonic Generations e di Until Dawn.
Sicuramente può esserci molto interesse soprattutto per quanto riguarda il secondo capitolo della serie di Kojima, ma sinceramente non lo riteniamo come uno dei titoli su cui Sony punterà per questo State Of Play. Molto più probabile la presenza di Silent Hill 2, dato che la casa nippionica ha confermato che il titolo uscirà entro l’anno.
Lo State Of Play di domani si pora dietro un livello di hype molto alto, dato che Sony al momento ha davvero pochi titoli esclusivi in arrivo, sopratutto se guardiamo agli studi interni della casa nipponica. Perciò è lecito attendersi tra i protagonisti anche qualche titolo tra quelli annunciati: noi ci aspettiamo qualche novità in merito a Concord, lo sparatutto multiplayer di Firewalk Studios. Ma un altro titolo che secondo noi si farà vedere è Marvel’s Spider-Man 2, con l’annuncio dei DLC di espansione della storia, che ormai sono quasi dei segreti di Pulcinella.
Altro gioco che ci piacerebbe vedere è Metal Gear Solid Snake Eater Delta, anche questo confermato in uscita entro l’anno, e che magari potrebbe mostrarsi con un trailer di gameplay più approfondito.
Insomma, di carne al fuoco ce n’è tanta, ma c’è anche da fare attenzione alla possibile sorpresa di uno State Of Play al di sotto delle aspettative, un po’ come accaduto negli ultimi eventi dove Sony ha un po’ mancato nel tirare fuori qualche carta vincente. La casa di PlayStation è sicuramente chiamata a rispondere alle attese del pubblico e anche al Direct di Microsoft di qualche settimana fa. Voi cosa ne pensate? Diteci la vostra nei commenti!