Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Super Cane Magic ZERO: hands on

a cura di Alessio Palmieri 21 Agosto 2017
a cura di Alessio Palmieri 21 Agosto 2017
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,4K

Pazzia e non-sense in Super Cane Magic ZERO

Dopo una campagna di raccolta fondi iniziata nel 2014, siamo giunti alla versione 19 in Early Access su Steam di  Super Cane Magic ZERO, l’RPG non-sense basato sulle vicende nate dalla penna di Sio. Tutte le sue invenzioni dal mondo di Scottecs sono catapultate come per magia all’interno di un videogioco, sviluppato dallo Studio Evil, team di Bologna specializzato nella realizzazione di videogames.

Super Cane Magic ZERO

Premessa

Quello che gli sviluppatori hanno promesso è un videogioco interamente basato sul mondo di Scottecs, e così è. Nella modalità Storia si avrà la possibilità di vestire i panni di Coso (o Cosa) e salvare il mondo. Sarà possibile esplorare l’intero mondo, combattere, parlare e interagire con altri personaggi. Inoltre il nostro personaggio potrà anche servirsi di un inventario, e dunque portare con sé dell’equipaggiamento, pozioni, vestiario, armi, magie, tutto ovviamente circondato dal non-sense. Purtroppo per il momento tutto questo rimane solo una promessa degli sviluppatori in quanto attualmente, acquistando il gioco in Early Access su Steam, è possibile soltanto giocare a due modalità: Arena e Sfida. Abbiamo avuto l’occasione di giocare queste due modalità in modo approfondito, dunque vediamole un po’ più nel dettaglio.

Gameplay

Il gioco si presenta come un classico RPG di stampo occidentale con una visuale un pò particolare, che strizza l’occhio alla ben collaudata visuale isometrica. Ci si muove con i comandi direzionali (sia su tastiera che su gamepad) e si hanno a disposizione 3 tasti per l’attacco: il primario e il secondario che fanno affidamento alle armi, il terzo invece serve per lanciare l’attacco speciale. Quest’ultimo è un attacco molto potente, diverso per ogni personaggio disponibile all’interno del gioco. Il suo utilizzo è assolutamente ben bilanciato, in quanto è molto alto il costo di mana che il super attacco richiede. Al momento, ogni personaggio ha un suo albero di crescita nel classico stile RPG. Ogni albero ha 2 ramificazioni principali che portano in direzioni diametralmente opposte. Coso, per esempio, in una diramazione ha l’aumento della forza come statistica principale, mentre nell’altra predilige invece un aumento degli HP. Anche l’inventario è stato gestito nel migliore dei mondi. Limitare il numero degli oggetti trasportabili costringe il giocatore ad effettuare delle scelte, e non gli permette assolutamente di andare allo sbaraglio all’interno dei livelli.

La modalità Arena

Per quel che riguarda la modalità Arena, i videogiocatori avranno la possibilità di giocare in multiplayer locale, con un massimo di quattro giocatori per una sfida avvincente. Ad ora si può scegliere tra diversi personaggi, sbloccabili nella seconda isola della modalità sfida, spendendo dei “biscotti per cani”: Cosa, Coso, Dottor Culocane, Yogurt, Nonno Laser, Sio e Mariangiongiangela sono solo alcuni dei personaggi giocabili. Ognuno di essi avrà abilità e debolezze descritte nel mondo di Scottecs da Sio. Coso sarà infatti dotato di grande forza, mentre se ad esempio decidiamo di scegliere il Dottor Culocane, avremo come debolezza l’acqua. In questo caso, addentrandoci nella pozza d’acqua sparsa per la mappa, inizieremo a perdere punti vinta. Lo scopo di questa modalità è sconfiggere il nostro avversario utilizzando tutti gli oggetti disponibili nella mappa. Al momento è possibile scegliere tra diverse mappe: Portogallo, Doccia Calda, Rissa, Insta-Amici, Emicrania da Gelato, Salta in Aria. Chiaramente ognuna di esse ha qualcosa di particolare che vi permetterà di variare la tipologia di scontro tra amici all’interno dell’arena.Super Cane Magic ZERO

La modalità Sfida

L’altra modalità che ci viene offerta è quella della Sfida. In questa modalità, in single player o in co-op con gli amici, ci troveremo di fronte ad una specie di arena. Avremo sempre la possibilità di scegliere tra uno dei personaggi, ma questa volta non dovremo fronteggiare un amico, bensì i bot. Troveremo sparsi per la mappa scrigni, barili e altri oggetti che ci aiuteranno nella nostra impresa. Ad esempio all’interno degli scrigni si potranno trovare degli oggetti lanciabili come rocce, numeri, lettere, etc. Oltre a questi troveremo anche oggetti per riprendere energia: ad esempio angurie, gambe, banane e simili che, se ingeriti, ricaricheranno la vita. Il giocatore dispone infatti di una vita limitata, ed una barra degli HP che gli permette di controllarla. Inoltre, a seconda del livello di difficoltà, il numero di vite complessive sarà diverso. All’aumentare della difficoltà calerà il numero di vite a disposizione del giocatore. In caso si terminassero tutte, il gioco finirà e si dovrà ricominciare dall’inizio del livello. I bot nemici potranno essere sconfitti lanciando loro gli oggetti, o lanciando essi stessi in zone della mappa con le loro debolezze. Ad esempio, si potranno lanciare i teschi nella lava e gli omini di fuoco nell’acqua. Un’altra possibilità è quella di lanciare gli avversari a terra contro altri nemici. Una volta che un nemico sarà morto, genererà un loot che potrà essere raccolto e potrà contenere “moneta di gioco” e oggetti vari che comporranno l’equip del personaggio, o semplicemente oggetti da poter lanciare contro i vostri nemici.

Comparto Tecnico

Per quello che concerne la parte tecnica, il gioco scorre in modo molto fluido. Nei momenti più concitati delle battaglie si può notare qualche calo del frame rate dovuto al gran numero di effetti visivi contemporaneamente sullo schermo. Nonostante sia un gioco molto semplice dal punto di vista grafico, c’è da dire che rispecchia in modo perfetto le vignette di Sio. Ogni personaggio e ogni oggetto sono assolutamente identici a quelli da lui disegnati, e le loro caratteristiche vengono perfettamente rispecchiate nel gioco (con tutta l’ironia e l’assurdità che ne consegue). L’audio del gioco rispecchia molto lo stile retrò, le musiche sono ben distribuite nei livelli e gli effetti sonori sono ben diversificati sia a livello di nemici sia a livello di armi.

Conclusioni

Il gioco è un simpatico RPG non-sense che si basa in modo assolutamente rigoroso sul mondo di Scottecs creato da Sio. Ha un gameplay fluido e scorrevole che cerca di rifarsi ad altri giochi del genere, anche se la grafica rimane molto ancorata, per via del suo legame alle vignette, al passato. Per il momento al gioco manca la modalità Storia, dunque non è possibile darne un parere a tutto tondo (la recensione arriverà non appena sarà disponibile anche questa modalità), ma per adesso è da considerarsi molto divertente se giocato con gli amici, ma al contempo leggermente monotono se giocato da soli. Ovviamente l’introduzione di una modalità Storia ben congegnata aumenterà il desiderio di gioco e eliminerà quel senso di monotonia che può magari offrire la sola modalità Sfida. L’unica vera pecca è che al momento non è prevista nessuna modalità online. Gli sviluppatori hanno assolutamente confermato tale voce, e questo è davvero un peccato in quanto sarebbe potuto uscirne qualcosa di molto divertente. Sicuramente è un gioco da acquistare se si è amanti di Sio e del suo mondo.

pcStudio EvilSuper Cane Magic ZERO
Alessio Palmieri

A 3 anni già con il pad del NES tra le mani...cresciuto tra gli 8 ed i 16 bit e maturato con l'avvento della prima PlayStation! Ogni genere videoludico è ben accetto ma prediligo GDR e FPS. Intrigato da tutta le scena eSport a da quello che ci gira intorno.

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Gamescom 2017: nuovo trailer per Forza Motorsport 7
successivo
Gamescom 2017: nuovo trailer per FIFA 18

Sponsor

Simili

  • Quanti boss avrà Black Myth Wukong?

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: Yu-Gi-Oh!: Power of Chaos – Kaiba the Revenge *GAMEPLAY*

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: Yu-Gi-Oh!: Power of Chaos – Yugi the Destiny *GAMEPLAY*

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 4

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 5

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 6

    Oblivion Remastered: guida alle missioni della gilda dei ladri

  • 7

    Claire Obscure Expedition 33 – Picto e Lumia spiegati bene

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo