Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

The Division 2 – Guida: Come Ottenere il Loot Migliore

a cura di Luigi Orazzo 18 Marzo 2019
a cura di Luigi Orazzo 18 Marzo 2019
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
4,1K

Il mondo di The Division 2 è ricco di segreti e luoghi da scoprire, che non attendono altro che la vostra visita. Oltre ad essere impegnati in frequenti e furiosi scontri a fuoco, anche la fase esplorativa riveste un ruolo fondamentale, visto che spesso i luoghi estranei alle missioni sono anche quelli che contengono il “loot” migliore. In questa guida vi forniremo una serie di suggerimenti su dove reperirlo, al fine di potenziare il vostro agente nel più breve tempo possibile.

Porte e Cancelli

Nel 90% dei casi, una porta o un cancello sbarrati contengono casse e rifornimenti di alto livello. Cercare una chiave o attivare il meccanismo necessario ad aprirli è quindi una procedura assolutamente consigliata. Prestate molta attenzione anche agli enormi lucchetti gialli che spesso ne precludono l’entrata. Vi basterà infatti spararli per risolvere il problema, consentendovi così un facile accesso. Anche nelle strade di Washington, vi capiterà di frequente di trovare delle reti metalliche che limitano l’ingresso a piccole porzioni della mappa. Soffermatevi ad analizzare l’area in cerca dell’apertura, dato che i vostri sforzi verranno probabilmente ricompensati. La procedura si rivela molto utile anche per raggiungere i numerosi collezionabili presenti nel gioco.

Avamposti e Rifugi

Liberare un avamposto dalla presenza nemica è utile sia dal punto di vista strategico ( nuovo spostamento rapido e nuove quest secondarie), sia alla nostra causa. Una volta che avrete sconfitto la fazione occupante, potrete accedere al deposito, all’interno del quale saranno presenti almeno quattro/cinque rifornimenti. Un’icona, chiaramente visibile sullo schermo, vi mostrerà la stanza in cui dovrete recarvi . Lo stesso discorso può essere esteso ai “rifugi”, che oltre a fornire le stesse funzioni sopracitate, vi consentiranno il rientro in partita qualora foste sconfitti. Entrambi saranno forieri di nuovi equipaggiamenti e numerosi punti esperienza.

Trasportare o Depositare il Loot Migliore

Di pari passo con l’avanzamento di livello, il titolo vi offrirà elementi di un grado pari a quello raggiunto. Questo non sta a significare che saranno migliori di quelli che già possedete, soprattutto per quanto riguarda le armi che potrebbero possedere caratteristiche poco inclini al vostro stile di gioco. Esiste un sistema che vi consentirà di aggirare il limite del “drop rate” presente in The Division 2, permettendovi di ricevere oggetti di grado sempre più elevato. Vi capiterà di frequente di reperire elementi di alto livello (viola o giallo) che non posseggono statistiche capaci di elevare la “potenza” complessiva dell’agente. Il nostro consiglio è quello di non smantellarli né tantomeno venderli al negozio in cambio di monete.

Se possedete un inventario capiente, portateli con voi anche se non avrete intenzione di utilizzarli, oppure in mancanza di spazio, depositateli nelle casse adibite (presenti alla Casa Bianca e nei rifugi). Un espediente che oltre a ridurre la probabilità di inutili “doppioni”, ingannerà i limiti previsti nel gioco, costringendolo a donarvi strumenti progressivamente migliori.

Casse Shade

Dopo aver sbloccato un rifugio, la mappa verrà aggiornata mostrandovi l’esatta posizione delle valigette contenenti la tecnologia Shade. Quest’ultima è fondamentale per lo sviluppo del personaggio, in quanto fornirà nuove mod per le armi, e implementerà la capienza dell’inventario. Essendo chiaramente visibili, non avrete alcuna difficoltà nel raggiungerle, ma prestate molta attenzione agli elementi presenti nelle vicinanze. Molto spesso i preziosi contenitori sono accompagnati da zaini, cassette e borsoni contenenti equipaggiamenti utili.

Loot di Squadra

The Division 2

The Division 2 è un gioco che si presta alla collaborazione con gli altri giocatori. Essere parte di una squadra, oltre a facilitarvi la vita negli scontri a fuoco, influirà anche sul loot di cui disporrete. Una volta che avrete ottenuto nuovi elementi in una sessione condivisa, noterete la presenza di un piccolo timer nel riquadro esplicativo di ogni unità raccolta. Quando quest’ultimo sarà esaurito, potrete disporne a vostro piacimento ed eventualmente scartarlo in favore di un alleato. Vi suggeriamo di essere altruisti e cedere soprattutto i doppioni, visto che un oggetto per voi inutile, potrebbe non esserlo per un membro del team. Un aspetto fondamentale, che esalta l’esperienza di gioco collaborativa e favorisce il potenziamento dell’intera squadra.

Accedendo alla sezione “Guide” presente sul nostro sito, avrete la possibilità di visionare tutte quelle che abbiamo dedicato a The Division 2. Se siete tra quelli impegnati nelle battaglie del nuovo titolo della Ubisoft, vi consigliamo di darci un’occhiata il prima possibile, visto che vi forniranno molti consigli utili alla sopravvivenza.

The Division 2 Casse ShadeThe Division 2 Come trovare gli oggetti miglioriThe Division 2 Guida al LootThe Division 2 Guida Porte e CancelliThe Division 2 Loot di Squadraubisoft
Luigi Orazzo

Appassionato di cinema, hard rock e narrativa contemporanea. Letteralmente malato di videogames, passione ultratrentennale che non accenna a diminuire. Proud to be Nerd!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Devil May Cry 5 – Guida: distruggi un certo muro nella Missione 9
successivo
Generation Zero: Pubblicato il trailer di lancio

Sponsor

Simili

  • Assassin’s Creed Shadows: trailer dell’annuncio e data di uscita

  • Skull and Bones: dove trovare il legno di acacia

  • Prince of Persia the lost crown: come sbloccare il viaggio rapido

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 4

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 5

    Monster Hunter World: dove trovare Gemma Wyvern e Gemma Wyvern rapace

  • 6

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 7

    Claire Obscure Expedition 33 – Picto e Lumia spiegati bene

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo