Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Uscite manga 6 – 12 luglio

a cura di Andrea Sabattini 7 Luglio 2020
a cura di Andrea Sabattini 7 Luglio 2020
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
2,2K

Secondo giorno della settimana e, quindi, secondo articolo dedicato alle uscite. Questa volta parliamo delle uscite manga dopo che ieri abbiamo parlato di quelle fumettistiche. Come ieri vi avviso che non posso essere sicuro al 100% che tutto ciò che scriverò uscirà (soprattutto per quanto riguarda Panini) e non posso assicurare nemmeno che scriverò di tutte le uscite di tutte le case editrici. Vi ricordo, anche, di iscrivervi al nostro canale YouTube NBG Official TV dove ogni sabato uscirà il video dei miei acquisti di manga e fumetti, ma vi aspettano anche tanti altri contenuti. Infine ma non meno importante, i link, salvo dove specificato, si riferiscono ad Amazon con cui siamo affiliati di conseguenza, senza nessun incremento di prezzo (ma anzi con il solito 5% di sconto), se acquisterete da lì noi riceveremo una piccola percentuale. Se volete ci sono anche i due articoli dedicati ai 3 migliori manga e ai 3 migliori fumetti del mese di giugno per me.

Mercoledì 8 luglio

Star Comics:

Uscite manga

  • Jojonium (volume 5) al costo di 16,90€: “La nuova, lussuosissima edizione de Le bizzarre avventure di JoJo prosegue il suo cammino con il secondo capitolo dell’epica battaglia tra il bene e il male partorita dalla mente del geniale Hirohiko Araki! Questa imperdibile uscita, di grande formato, con copertina rigida e impreziosita da pagine a colori, raccoglie l’intera serie Battle Tendency in quattro volumi da collezione! Dopo aver affrontato Straitso ed essere riuscito a sconfiggere Santana, Joseph si dirige a Roma insieme a Speedwagon come indicatogli da Stroheim. Anche qui, le truppe naziste stanno portando avanti i loro pericolosi progetti su tre misteriose creature inglobate nella pietra, che però finiscono ben presto per risvegliarsi dal loro sonno millenario nonostante le precauzioni prese dai soldati del terzo Reich. Joseph, nel frattempo, ha incontrato il superbo Caesar Antonio Zeppeli, suo prossimo alleato nella tremenda battaglia che lo aspetta…”

Come sapete se leggete i miei articoli non seguo Jojo, o perlomeno non lo seguo per ora. Dovrò recuperare, ne sono a conoscenza, ma per il momento vorrei concentrarmi su altro. Sicuramente, però, questa è l’edizione migliore al momento disponibile. Il costo è elevato, certo, ma per 372 pagine, alcune a colori, e la copertina rigida non mi sembra affatto male.

  • La Processione Funebre di K (volume unico) al costo di 17,90€: “Mikaya non pensava che l’appartamento in cui sta per trasferirsi si trovasse in un complesso così misterioso, labirintico e barocco; e men che meno si aspettava che l’inquilino precedente fosse da poco scomparso in circostanze misteriose e mai chiarite. Cos’è successo realmente a K? E che ruolo hanno i suoi bizzarri condomini nella faccenda? Atmosfere claustrofobiche, personaggi enigmatici e ambigui che si muovono come grottesche marionette, ambientazioni soverchianti minimaliste e dal gusto liberty raffigurate con un bianco e nero dai forti contrasti: La Processione Funebre di K è un capolavoro della sensei Maki Kusumoto, innovatrice che ha letteralmente riscritto le regole del fumetto femminile giapponese, inaugurando una cifra stilistica poi resa celebre dalla sensei Ai Yazawa col suo celeberrimo “Nana”.”

Non posso nascondere che sono interessato, il problema è la settimana in cui esce. A causa di Panini ci saranno molti acquisti da fare e quasi 18,00€ per un manga da 256 pagine, con alcune a colori, e senza sovraccoperta mi sembrano troppi. Jojonium che abbiamo visto sopra non solo ha la copertina rigida ma anche più pagine e costa meno! Ci darò uno sguardo sicuramente ma non sono convinto dell’acquisto.

  • Dash Kappei – Gigi la Trottola (volume 8) al costo di 8,00€: “Kappei Sakamoto, studente al primo anno del liceo Seirin, entra a far parte della squadra di pallacanestro della scuola per amore di un paio di mutandine bianche. Il fatto che sia molto basso nonché completamente digiuno delle regole del gioco non sembra rappresentare un problema, poiché la sua incontenibile energia e la sua agilità sono in grado di fargli superare qualsiasi limite. Nonostante gli sforzi dell’allenatrice e dei compagni per tenerlo a bada, però, il suo interesse principale continuano a essere le ragazze! A causa della nuova regola varata dal consiglio studentesco su iniziativa del professor Okazaki, Kappei è stato costretto a iscriversi al circolo della scherma diretto proprio dal perfido insegnante. Dopo essere riuscito in qualche modo a entrare nel club e aver seguito i compagni in ritiro nonostante non fosse stato invitato, Kappei dovrà affrontare un temibile ragazzo-bestia, un terribile ipnotizzatore e persino un micidiale robot!”

Non ho mai seguito l’anime e non mi interessa questa nuova edizione del manga. Dovrebbe essere un prodotto divertente ed umoristico. Il volume contiene 340 pagine, alcune a colori, con sovraccoperta. A volte non capisco proprio come decidono i prezzi le varie case editrici.

Uscite manga

  • Demon Slayer (volume 8) al costo di 4,50€: “Giappone, albori del Ventesimo Secolo. Il giovane Tanjiro, un gentile venditore di carbone, vede la sua quotidianità stravolta dallo sterminio della famiglia a opera di un demone. L’unica rimasta in vita è la sorella minore Nezuko, che tuttavia è stata trasformata in un demone a sua volta. Per farla tornare come prima e vendicarsi del mostro che ha ucciso la madre e i fratellini, Tanjiro si mette in viaggio con Nezuko, dando inizio a un avvincente racconto di sangue, spade e avventura! Cos’è accaduto nella battaglia tra il demone del sonno Enmu e Tanjiro, dopo che quest’ultimo ha usato contro l’avversario il “Cielo Blu Terso” del Kagura del Dio del Fuoco? E chi è mai l’essere che appare davanti al nostro e al suo gruppo? Alla fine Kyojuro Rengoku, Colonna delle Fiamme, entra in azione… Cos’avrà ricavato Tanjiro dalle parole uscite dalla bocca di una persona così forte?”

Continua il manga più venduto dell’ultimo periodo e io continuo a comprarlo. So che a molti non piace, anche per andare controtendenza, ma io me ne sono innamorato visto che mi piacciono i combattimenti con le katane e i demoni/oni. Mi ricorda vagamente Nioh e quindi questo Demon Slayer continua ad entrare nella mia libreria. Il volume contiene 192 pagine senza sovraccoperta. In Giappone sono a 21 numeri ma dovrebbe concludersi con il 23esimo.

  • Vita da Slime (volume 12) al costo di 4,90€: “Perdere la vita in seguito a un’aggressione non è certo una bella esperienza… Figuriamoci se poi ci si reincarna in un essere gelatinoso, per di più cieco e sordo, e si viene catapultati in un mondo completamente diverso da quello che si è lasciato! È ciò che accade a Satoru, che intraprende un’assurda avventura nei panni di uno slime! Limur ha salvato i bambini tanto cari a Shizu e sta per lasciarsi alle spalle il regno di Inglasia. Tuttavia, nello stesso momento, ci sono forze che non vedono di buon occhio la sempre crescente influenza del regno dei mostri e si preparano a sferrare un colpo diretto contro Limur e Tempest…”

Mi ha sempre intrigato questo isekai, ovvero un manga dove il protagonista si ritrova catapultato in un altro mondo. Purtroppo però non l’ho mai iniziato e al momento ho altro a cui pensare. In Giappone sono al volume 15 quindi non manca molto per raggiungerli e, probabilmente, rallentare le uscite. 192 pagine con sovraccoperta.

Uscite manga

  • Heavenly Delusion (volume 3) al costo di 6,90€: “Dentro a una misteriosa struttura dotata di un’area verde sono ospitati dei ragazzini. Durante una verifica, Tokio riceve un fugace messaggio che recita: “Vorresti andare all’esterno dell’esterno?”, e da quel momento comincia a chiedersi come sia il mondo al di fuori. Altrove, Maru e Kiruko, impegnati in una quotidiana lotta per la sopravvivenza in ciò che resta del Giappone, sono alla ricerca del “paradiso”… Mentre fanno tappa in una tendopoli, Maru e Kiruko vengono a conoscenza di un misterioso gruppo religioso che sembra compia strane operazioni sulle persone, presso il quale potrebbe trovarsi il dottore che Kiruko sta cercando. Nel frattempo, all’interno della struttura scolastica, Tarao si trova in condizioni critiche e i suoi amici gli dedicano canti e balli sperando in una sua ripresa. Ben presto, tuttavia, anche il corpo di Tokio comincia a mostrare i segni di un’anomalia…”

Terzo volume per il manga nuovo più costoso di Star Comics. Tralasciando infatti le nuove edizioni e i volumi singoli da centinaia e centinaia di pagine questo manga è il più costoso della casa editrice ma è anche uno dei più interessanti. Una fusione tra The Promised Neverland (che vedremo dopo) e Kiseiju, senza dimenticare uno stile tutto suo e colpi di scena ad ogni angolo. Veramente interessante e, infatti, non me lo lascerò sfuggire. 192 pagine con sovraccoperta ma per un formato di 14,5×21. In Giappone sono a 4, quindi potremmo iniziare a vederlo molto più di rado dopo il prossimo volume.

  • Kuroko’s Basket Replace Plus (volume 7 di 10) al costo di 4,50€: “Satsuki Momoi, la manager del club di basket della scuola media Teiko, prova un certo interesse per un giocatore della squadra suo coetaneo, Tetsuya Kuroko. Quale sarà la vera natura del sentimento che nutre per quel tipo così poco appariscente? Per la gioia dei fan di Kuroko’s Basket, un prequel della serie regolare che vi permetterà di dare un’occhiata da vicino alle vite di quegli straordinari giocatori destinati a diventare la Generazione dei Miracoli! Circa un anno prima dell’arrivo di Kuroko e gli altri, al primo giorno di allenamento del neonato club di basket della Scuola Superiore Seirin, Hyuga e i suoi compagni decidono di fare un regalo a sorpresa a Riko. Alcuni imprevisti, però, rovinano il loro piano… Nuove, sconosciute vicende del passato della Seirin verranno alla luce!”

Dovrebbe essere il seguito o lo spin-off di Kuroko’s Basket, o almeno è quello che credo io. Non ho seguito il manga e non mi interessa visto che ho appena iniziato Slam Dunk. Per tutti i fan, comunque, ci stiamo avvicinando alla conclsione essendo usciti 10 volumi in totale. 192 pagine senza sovraccoperta.

Uscite manga

  • A Silent Voice Official Fan Book (volume unico) al costo di 5,90€: “Tra le pagine di A Silent Voice, abbiamo amato il suo tratto luminoso e il suo modo chiaro e delicato di raccontare. La sensei Yoshitoki Oima è ora pronta a offrirci un’analisi completa del suo acclamato capolavoro, approfondendo ogni aspetto dell’indimenticabile vicenda dell’ex bulletto in cerca di redenzione e della ragazzina sordomuta che parla col cuore, in un’intervista durata oltre venti ore in cui risponde a tutte le domande dei fan giapponesi. Completano il volume le due versioni autoconclusive di A Silent Voice pubblicate sulle riviste “Bessatsu Magazine” e “Weekly Shonen Magazine”, degli esaustivi commenti sui personaggi e una selezione delle migliori illustrazioni a colori della serie!”

Moltissimi conoscono il film d’animazione di A Silent Voice, anche il sottoscritto, ma non così tanti hanno letto il manga, pure il sottoscritto non l’ha mai letto. Questo è un volumetto unico da 192 pagine con sovraccoperta con interviste, versioni autoconclusive dell’opera e molto altro. I fan non possono lasciarselo scappare.

J-Pop:

Uscite manga

  • Gon (box composto da 3 volumi) al costo di 36,00€ (12,00€ l’uno): “Il dinosauro più famoso della storia del fumetto! Nato nel 1991 (o milioni di anni fa), Gon è diventato in poco tempo uno dei personaggi più riconoscibili dei media grazie all’universalità e alle tematiche ambientaliste della sua serie manga: storie mute e godibili da tutti in cui il testardo dinosauro giallo imperversa in un mondo in cui gli umani non sono ancora comparsi, cacciando, giocando ed esplorando. Tre volumi di formato deluxe in cui i dettagliatissimi disegni di Masashi Tanaka possono brillare come meritano.”

Non so se bisognerà per forza comprare l’intero box o ci sarà la possibilità di prendere solo il primo volume. Resta il fatto, comunque, che non sono troppo interessato. Sia a causa del prezzo sia perché pensare ad un dinosauro che tira testate in un manga non mi fa correre in fumetteria. I volumi in totale avranno 1050 pagine quindi dovrebbero essere 350 pagine ciascun volume. Il rapporto lunghezza/prezzo non sembra male ma, appunto, non so quanto possa interessarmi un manga su un dinosauro.

  • Il Gioco del Gatto e del Topo (volume unico) al costo di 15,00€: “Kyoichi Otomo, traditore seriale, rincontra il suo vecchio compagno di università Imagase. Quest’ultimo, scoperte le sue tresche, pone una condizione per il suo silenzio. Cosa cambierà nella vita di Kyoichi dopo questo rincongiungimento?”

Una All in One Edition per questo boy’s love che ha fatto molto parlare di sé all’epoca della sua uscita. Io non sono interessato a questo genere e quindi ne rimarrò distante. 530 pagine con copertina flessibile e, credo, sovraccoperta.

Uscite manga

  • Act-Age (volume 3) al costo di 5,90€: “Direttamente dalle pagine di Shonen Jump, la rivista di The Promised Neverland, arriva il manga-fenomeno sul cinema! Chiyoko e Kei stanno per girare una scena insieme. Non riuscendo a mettere a fuoco il personaggio di Karen, interpretato da Chiyoko, Kei decide di basarsi sull’esperienza maturata con i suoi amici per trovare l’ispirazione. Quando, però, si rende conte che non è la soluzione giusta, decide di affrontare le cose con Chiyoko in maniera più diretta…”

Altro acquisto obbligato per me in quanto Act-Age è una serie che mi sta piacendo moltissimo. Sono abbastanza appassionato di cinema e immedesimarmi in questi personaggi mi piace tantissimo. Non vedo l’ora di scoprire come andrà avanti l’opera che, per la cronaca, è giunta al dodicesimo volume in Giappone ed è ancora in corso. 192 pagine con sovraccoperta.

Uscite manga

  • The Promised Neverland (volume 16) al costo di 5,90€: “La serie più appassionante di Shonen Jump, già confermata la seconda stagione dell’anime! Emma, Norman, Ray e gli altri orfani continuano la loro drammatica fuga. Mentre il piano per far crollare la società dei demoni e liberare tutti i bambini prosegue, Emma cerca una via in cui né umani né demoni rimangano feriti… ma questo la porterà a dover toccare con mano l’oscurità celata nel cuore di chi desidera vendetta!”

Altro acquisto obbligato e questa volta non credo solamente per me. The Promised Neverland continua ad essere un manga incredibile, molti dicono che da questo numero inizierà un continuo declino fino al finale che dovrebbe arrivare con il numero 21 se non sbaglio (in Giappone sono a 19). Io non lo so ma lo scoprirò, e scopriremo, questa settimana. L’unica cosa che posso dire è che le scan sono il male, non ne ho mai fatto uso e non capisco chi le utilizza. Anche se si aspetta un’opera come la venuta del Messia non capisco perché leggersi le scan. A parte ciò, è il solito volume da 192 pagine con sovraccoperta.

Uscite manga

  • Persona 5 (volume 5) al costo di 5,90€: “Il manga tratto dal celebre videogioco Atlus, super Hit tra gli appassionati di manga! Dopo Suguru Kamoshida, l’insegnate di educazione fisica del loro liceo, la banda riesca a far ravvedere anche il celebre pittore Ichiryusai Madarame, ma la presidentessa del comitato studentesco, Makoto Nijima, incaricata di scoprire l’identità dei ladri, sta cominciando a sospettare di Akira e dei suoi compagni. Nel frattempo gira voce che un’organizzazione criminale attiva a Shibuya stia prendendo di mira i minorenni…”

Devo ammettere che seguivo il manga di Persona 5 ma avendo da poco giocato Persona 5 Royal non l’ho più continuato e non credo che lo faro per un bel po’. Più che altro perché sto seguendo molte altre serie. Il formato è il solito ovvero 192 pagine con sovraccoperta ed è molto consigliato a chi non ha giocato al videogioco targato Atlus.

  • Magical Girl Spe-Ops Asuka (volume 7) al costo di 6,50€: “La guerra delle maghette prosegue! Asuka e Kurumi partono per una guerra per procura in Ucraina, anticipate da Mia che, però, viene attaccata da… Tamara e Pei Pei, un tempo loro compagne, che avevano guidato il moondo verso la pace! Nel frattempo, Makino della pubblica sicurezza, in cerca di informazioni a Mosca, e tra in possesso di un nuovo indizio… Qual è il vero obiettivo della Brigata babele?”

Non conosco questa serie e, personalmente, non mi ispira nemmeno iniziare a conoscerla. Il formato è il solito da 192 pagine con sovraccoperta. In Giappone sono a 12 volumi ed è ancora in corso.

Giovedì 9 luglio

Planet Manga:

Per Planet Manga faccio prima a dirvi tutto ciò che esce con i loro prezzi. Anche perché praticamente escono tutte le loro opere di punta sotto il profilo shonen.

  • Plunderer (volume 1) al costo di 4,90€ (1,00€ nelle fumetterie aderenti) (link del sito Panini)
  • Fire Force (volume 20) al costo di 4,90€ (link del sito Panini)
  • Jujutsu Kaisen (volume 4) al costo di 4,90€
  • One Punch Man (volume 21) al costo di 4,90€ (o Variant al costo di 7,00€)
  • Black Clover (volume 23) al costo di 4,90€ (link del sito Panini)
  • Platinum End (volume 12) al costo di 4,90€ (link del sito Panini)
  • Darwin’s Game (volume 19) al costo di 5,50€ (link del sito Panini)
  • Atelier of Witch Hat (volume 6) al costo di 7,00€ (link del sito Panini)
  • Triage X (volume 19) al costo di 7,00€ (link del sito Panini)
  • Il Mio Dannato Rivale (volume 1) al costo di 7,50€
Uscite mangaUscite mangaUscite mangaUscite mangaUscite manga

Uscirà veramente tutto ciò? Io spero di no, ma credo che alla fine sarà proprio così. Una settimana con 10 nuove uscite con in più, probabilmente queste ristampe:

  • Blue Exorcist (volume 3) al costo di 4,90€ – terza ristampa
  • Death Note (volume 9) al costo di 4,90€ – sesta ristampa
  • Beastars (volume 4) al costo di 7,50€ – prima ristampa
  • Beastars (volume 6) al costo di 7,50€ – prima ristampa

A questo prezzo Beastars non lo recupererò mai (il costo base sarebbe 7,00€ ma le ristampe, non si sa come, vengono 7,50€). Per la cronaca, comunque, io dovrei comprare: forse Plunderer 1 solo perché viene 1,00€ nella mia fumetteria, sicuramente Fire Force 20, Jujutsu Kaisen 4, One Punch Man 21 Variant, Platinum End 12 e forse Atelier of Witch Hat 6. Potete capire che se a questi aggiungiamo: Demon Slayer 8 e Heavenly Delusion 3 di Star Comics e The Promised Neverland 16 e Act-Age 3 di J-Pop avrò non poco da spendere. Senza dimenticare Watchmen e L’Isola del Dr. Moreau per quanto riguarda i fumetti. Poi dovrei continuare i recuperi di Slam Dunk e L’Attacco dei Giganti (senza dimenticare la volontà di inizare Pluto) per i manga e Invincible e Oblivion Song per i fumetti. Direi veramente troppa roba.

Queste dovrebbero essere le (troppe) uscite manga di questa settimana. Andate a leggere anche le uscite fumettistiche e aspettate il video acquisti che arriverà sabato sul nostro canale YouTube NBG Official TV.

 

j-popplanet mangastar comicsuscite manga
Andrea Sabattini

Sono un ragazzo di poco più di 20 anni e ho sempre avuto attorno console, siano esse casalinghe o portatili. Ora però, oltre ai videogiochi, mi sono appassionato anche al cinema, alle serie TV, ai giochi da tavolo (e di carte, ai manga e agli anime. Per questo ormai mi considero un nerd a tutto tondo!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
PES 2020: Konami annuncia l’evento online “UEFA Euro 2020”
successivo
I creatori di Left 4 Dead al lavoro su un nuovo titolo

Sponsor

Simili

  • Uscite manga 2 – 8 agosto

  • Uscite manga 26 – 1 luglio

  • Uscite fumettistiche 26 – 1 luglio

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    The Last of Us Part II: 10 curiosità che forse non sapete

  • 4

    God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • 5

    GTA VI: trama, personaggi, ambientazioni di gioco (Video)

  • 6

    Oblivion Remastered: guida alle missioni della gilda dei ladri

  • 7

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: finalmente ci siamo quasi per MTG-Final Fantasy!

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo